
2024
83 ore di didattica in presenza
Iscrizione all'ESVD per gli anni 2023/2024 per approfondire lo studio
on-demand
crediti SPC


2024
28 ore di lezioni online live
16 ore di esercitazioni pratiche
alla Certificazione delle competenze FNOVI
MASTERCLASS

crediti SPC



3 aprile 2023
Esploreremo i blocchi degli arti prossimali e distali e discuteremo le tecniche di anestesia regionale interfasciale. Nell’esaminare queste tecniche ci concentreremo sulla desensibilizzazione delle regioni toracica e addominale.
I nostri obiettivi di apprendimento si concentreranno sull’anatomia e sul meccanismo di azione del blocco. Anche se enfatizzeremo lo studio della Sonoanatomy, presenteremo ogni tecnica passo per passo, conferendo dosi e volumi di anestetici locali e indicazioni e potenziali complicazioni.

Verrà posta particolare attenzione alla terapia medica ed alla gestione del follow up nei pazienti con patologie croniche.
Le numerose esercitazioni prevedono un confronto tra relatori e corsisti riguardo a pazienti semplici e complessi, ma soprattutto pazienti cronici seguiti per mesi e per anni dai relatori stessi. Per queste ragioni il corso è preferibilmente rivolto a veterinari che si occupano già di gastro-enterologia.

TEORICO-PRATICO DI MRI

12 casi clinici di applicazioni pratiche
Nella prima parte vengono discusse una serie di malattie dermatologiche del cane e del gatto e i meccanismi d’azione dei farmaci che si utilizzano per trattarle. Ciascuna lezione è seguita da un caso clinico, la cui soluzione è raccolta in un modulo dedicato, che permette di illustrarne le applicazioni pratiche.
Nella seconda parte sono trattati ulteriori numerosi argomenti di terapia dermatologica preceduti da una lezione introduttiva sulla terapia personalizzata che, sulla base delle conoscenze di farmacogenetica e farmacogenomica, rappresenta la nuova frontiera delle terapie future.


Registrazioni disponibili on demand H24

Attualmente in algologia si dovrebbe parlare, per il trattamento di dolore cronico, sempre più di una terapia multimodale, all’interno della quale la fisioterapia occupa una parte molto importante. La terapia multimodale per gestire il dolore cronico prevede di utilizzare diverse metodiche e diversi farmaci, per colpire da più angoli tutto ciò che il dolore crea nel cane o nel gatto. La sinergia tra le due discipline è molto forte. In questa giornata, quindi, vedremo come si intersecano le loro attività valutando due tipi di pazienti molto comuni: il paziente ortopedico cronico e il paziente con una patologia di colonna, cercando di dare una connotazione teorico-pratica di entrambe le discipline.

15 giugno 2023

09 GIUGNO 2023
Dalle patologie delle alte e delle basse vie, passando attraverso la diagnostica per immagini, la gestione del paziente instabile che necessita di supporto intensivistico fino alla diagnosi e terapia delle paziente cronico.
Oltre alle relazioni teoriche il corso prevede l’utilizzo di casi clinici ed esercitazioni pratiche endoscopiche, per rendere più fruibile e pratico l’apprendimento.

112+ CoursesTheoretical and Practical
The Unisvet catalog is growing every day. Stay up to date.

15.000+Subscribers to Unisvet
Training as a support tool for all our members.

200+Hours of Video
Following the video lessons has never been easier. Browse the course catalog.

18+
Years of experience
We share our goals every day to reach new goals.
Our Academies
UNISVET Academies contribute with their score to the training required for FNOVI Certification of Skills
Events
UNISVET face-to-face training consists of theoretical courses, practical courses, university masters and executive masters, national and international conventions, ad personam training.
OUR ONLINE COURSES
Vet-Learning is the video streaming platform developed by UNISVET that allows you to follow SPC enhanced courses, from basic to advanced level. Choose the discipline of interest and continue your training where and whenever and wherever you want.
Percorso online di Medicina d’urgenza e terapia intensiva – Nuova Edizione

UNISVET
VENUE
The structure, which is spread over an area of 650 square meters, includes a large conventions area and wet-lab fully equipped for practical courses.
About Us
UNISVET (Italian Union of Veterinary Societies) was born on September 10, 2004 from the merge of the Milanese Veterinary Club, the Sicilian Veterinary Club, ANVO (National Veterinary Association for Ophthalmology) and various regional delegations. Unisvet is a non-profit association aiming at lifelong education, training and professional qualification of veterinarians. Through all available information channels Unisvet contributes to the diffusion and growth of the veterinary scientific culture by organizing congresses, seminars, theoretical and practical courses, executive masters and university masters, in strict compliance with the highest standards of scientific quality and reliability.
