To 17/03/2024
Evento valorizzato con n. 14 crediti SPC*
Il principio su cui si basa questa formazione è che “LA FORMA è SOSTANZA”, ovvero se non si cura il MODO in cui un contenuto viene trasmesso, il valore di quel contenuto non riuscirà a passare dalla mente del relatore a quella di chi lo sta ascoltando.
Durante le due giornate di training i partecipanti avranno l’occasione di operare un vero e proprio restyling alla propria modalità di fare formazione, imparando tecniche e strumenti per innalzare i livelli di attenzione e rendere più piacevole, digeribile e memorabile il proprio argomento.
Le due coach forniranno indicazioni pratiche che spaziano dalla preparazione della struttura dell’intervento, alla cura di momenti “Wow!”, alla realizzazione delle slides di accompagnamento, fino alla conduzione vera e propria del discorso con attenzione all’uso determinante della voce.
Grazie all’integrazione sinergica di componenti verbali e non verbali coerenti con i propri intenti, ogni intervento potrà raggiungere quella FORMA unica e attraente capace di veicolare con potenza e memorabilità la sua SOSTANZA.
Obiettivi della formazione
- Apprendere le più efficaci tecniche per organizzare e condurre in maniera coinvolgente e memorabile un discorso in pubblico.
- Strutturare un intervento efficace tenendo conto delle specifiche modalità di apprendimento degli adulti.
- Imparare a costruire e mantenere una buona connessione con il pubblico, facendolo sentire coinvolto e motivato all’ascolto.
- Costruire presentazioni visivamente piacevoli ed efficaci grazie alle slides.
- Imparare a usare consapevolmente la voce per trasmettere autorevolezza, fiducia e motivazione al proprio pubblico.
- Migliorare l’uso del linguaggio del corpo per generare coerenza e credibilità rispetto ai propri contenuti ed intenti.
- Gestire in modo professionale situazioni difficili e imprevisti, mantenendo la leadership.
Programma:
09:00-13:00 e 14:30-18:30
PROGETTARE E CONDURRE INTERVENTI COINVOLGENTI E MEMORABILI
• INTRODUZIONE AL SEMINARIO E OBIETTIVI
• STRUTTURARE UN INTERVENTO FORMATIVO EFFICACE
• GESTIRE DUE MOMENTI CRUCIALI: L’APERTURA E LA CHIUSURA
• TECNICHE DI CONNESSIONE COL PUBBLICO
• ROLE PLAY E SPERIMENTAZIONI
• GLI OBIETTIVI DEI SUPPORTI VISIVI
• LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DELLE SLIDES (struttura, colori, font, dimensioni, inserti audio-video)
• COSA FARE E COSA NON FARE
• ESERCITAZIONI
9:30-12:30 e 14:00-16:00
DETTAGLI DA MAESTRO: USO CONSAPEVOLE DELLA VOCE E GESTIONE DEI MOMENTI DELICATI
• POTERE E USO STRATEGICO DELLA VOCE
• VOCI CHE ADDORMANTANO E ALLONTANANO, COSA EVITARE
• VOCI PER MOTIVARE, AVVICINARE E CONVINCERE
• IL LINGUAGGIO DEL CORPO DEL FORMATORE (MODELLO BODY-VOICES©)
• ROLE PLAY E SPERIMENTAZIONI
• IMPROVVISAZIONE E GESTIONE DEI CONTESTATORI
• MANTENERE LA LEADERSHIP NEL GESTIRE PUBBLICI DIFFICILI
• ROLE PLAY E SPERIMENTAZIONI
COSTO DEL CORSO € 500 + IVA
entro il giorno 09 marzo 2024 salvo raggiungimento SOLD OUT
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.