To 15/02/2020
L’ottimizzazione della funzione cardiocircolatoria è cardine della riduzione della morbidità e mortalità perianestetiche. Fluidi, farmaci inotropi e vasoattivi sono comunemente somministrati, spesso in modo intercambiabile, per migliorare la pressione arteriosa, che è il parametro più facilmente misurabile. Tale approccio presenta, tuttavia, limiti importanti. La pressione arteriosa, anche invasiva, è determinata dall’interazione del ritorno venoso, la funzione di pompa del cuore e le resistenze periferiche.
Gli obiettivi di questa Master Class sono: analizzare in modo avanzato come le differenti componenti dell’apparato cardiocircolatorio interagiscono, dal punto di vista fisiologico, tra loro, in animali sani e in animali con problemi cardiocircolatori; sviluppare un approccio logico e basato sull’evidenza sulla valutazione “in campo” delle variabili che interagiscono in tale complesso sistema; creare le basi per un approccio critico all’ottimizzazione emodinamica, utilizzando strumenti comunemente disponibili, ma anche introducendo l’uso di monitoraggi di tipo avanzato.
Corso Content
Invitiamo chi fosse interessato a recarsi presso il desk "Nuove Iscrizioni" presente in sede congressuale per verificare eventuali ulteriori disponibilità.
Si accettano solamente pagamenti in contanti.
La Master Class di Anestesia si terrà durante il XIV Congresso Nazionale - Belli da morire
Direttore della Master Class:
Dott. Federico Corletto, DVM, PhD, CertVA, Dipl. ECVAA, MRCVS, RCVS and EBVS®
POSTI DISPONIBILI LIMITATI
QUOTA DI ISCRIZIONE IN SEDE CONGRESSUALE: € 180
L'iscrizione dà diritto a:
• partecipazione alla Master Class di Anestesia
• partecipazione alla Sala Plenaria "Belli da morire"
• accesso all'area espositiva
• atti congressuali
• attestato di partecipazione
• borsa congressuale
• accesso alla festa serale "Saturday Vet Fever"