No products in the basket.

Call Us +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO PRATICO DI ODONTOSTOMATOLOGIA

0
(0 rating)
15 students
Last updated October 10, 2023
From 11/02/2023

To 08/10/2023
City Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Level Intermediate
Subscription within 29/01/2023
Description
Instructors

Evento valorizzato con N. 25 crediti SPC*

Modulo 1 | 11 e 12 febbraio 2023

Il primo modulo del corso di Odontostomatologia è un corso di livello base.

Tramite sessioni teoriche e soprattutto pratiche i veterinari acquisiranno dimestichezza nell’esame orale clinico e radiografico nel cane e nel gatto.

Alla fine delle due giornate i partecipanti riusciranno ad aumentare la loro confidenza nelle tecniche di acquisizioni radiografie intra-orali e nell’estrazione di denti monoradicolari del cane e del gatto.

Ci sarà anche la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull’odontostomatologia nel coniglio.


Modulo 2 | 7 e 8 ottobre 2023

Le sessioni teoriche e pratiche del modulo 2, invece, sono indirizzate ad aumentare il livello di confidenza nelle estrazioni più complesse nel cane e nel gatto.

Le nozioni imparate nel modulo 1 sulle tecniche radiografiche verranno ampliate e una sessione sull’interpretazione delle radiografie intraorali darà la possibilità ai partecipanti di aumentare la loro confidenza sulla diagnosi e sul trattamento di malattie dentali.

Anche le tecniche di estrazione dentale nel coniglio verranno approfondite.

È possibile effettuare l’iscrizione ai singoli moduli del corso

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Cenni di anatomia orale e charting nel cane e nel gatto

Ingrid Tundo

09:45 – 10:30 Strumenti di base per procedure odontoiatriche

Ingrid Tundo

10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Radiologia intraorale: tecniche di acquisizione di base

Ingrid Tundo

11:45 – 12:30 Estrazione a cielo chiuso dei denti monoradicolari

Ingrid Tundo

12:30 – 13:30 Pausa pranzo
13:30 – 14:00 Le cure domiciliari come strategie fondamentali di prevenzione: le soluzioni Virbac     
14:00 – 14:45 Esame orale
14:45 – 15:30 Esame radiografico
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 18:00 Estrazione a cielo chiuso dei denti monoradicolari
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Come estrarre il (dente del) coniglio dal cilindro: state of art of rabbit dentistry

Francesco Paesano

09:45 – 10:30 Quando l’unione fa la forza: l’odontostomatologia e l’esotologia squadra vincente

Francesco Paesano

10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Le patologie orali più frequenti nel cane e nel gatto

Ingrid Tundo

11:45 – 12:30 Estrazione a cielo aperto dei denti monoradicolari

Ingrid Tundo

12:30 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 14:45 Esame radiografico 2
14:45 – 15:30 Estrazione a cielo aperto dei denti monoradicolari nel cane
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 17:30 Estrazione a cielo aperto dei denti monoradicolari nel cane
08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Estrazione a cielo aperto dei denti pluriradicolari nel cane e nel gatto

Ingrid Tundo

09:45 – 10:30 Traumi dento-alveolari: cosa fare?

Ingrid Tundo

10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Radiologia intraorale: tecniche di acquisizione avanzate

Ingrid Tundo

11:45 – 12:30 Interpretazione delle radiografie intraorali

Ingrid Tundo

12:30 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 14:45 Esame radiografico
14:45 – 15:30 Estrazione a cielo aperto dei denti pluriradicolari nel cane
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 18:00 Estrazione a cielo aperto dei denti pluriradicolari nel cane
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Estrazioni intraorali nel coniglio

Francesco Paesano

09:45 – 10:30 Estrazioni extraorali ed ascessi odontogenici nel coniglio

Francesco Paesano

10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Denti parodontopatici, bisogna sempre estrarli?

Ingrid Tundo

11:45 – 12:30 Complicanze intra-operatorie e post-operatorie: ecco come gestirle

Ingrid Tundo

12:30 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 14:45 Esame radiografico 2
14:45 – 15:30 Estrazione dei denti monoradicolari e pluriradicolari nel gatto
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 17:30 Estrazione dei denti monoradicolari e pluriradicolari nel gatto

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “CORSO PRATICO DI ODONTOSTOMATOLOGIA ” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.

Admin bar avatar
Francesco Paesano
DVM Instructor
Si laurea nel 2013 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa, con una tesi sperimentale dal titolo “Anestesia Parzialmente Endovenosa in corso di procedure ortopediche nelle specie aviarie selvatiche”. In seguito, svolge periodi di tirocinio e visiting presso il Madrid Zoo (Spagna), presso il Cruma LIPU centro di recupero per uccelli marini (Livorno), nell'Exotic and Wild species Department UTAD di Vila Real (Portogallo), presso il Great Western Exotics Vets Now Referral di Swindon (Regno Unito); presso il Kura Kura Marine Turtles Rescue Center Bali (Indonesia). Dal 2013 al 2016 si è occupato di Anestesiologia e di Medicina e Chirurgia degli Animali Esotici al Vet Hospital, Firenze. Dal 2016 al 2018 si e’ occupato di Medicina Generale dei piccoli animali, medicina e chirurgia degli Animali Esotici ed Odontostomatologia presso la clinica Global United Veterinary Clinic di Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Relatore all'interno di Congressi Nazionali e Internazionali: ICARE (International Congress Avian Reptile and Exotics mammals) nel 2015 e nel 2019. I lavori originali presentati sono stati pubblicati all’interno del testo “Exotic Animal Formulary” Fifth e Sixth Edition, JW Carpenter. Nel 2022 ha conseguito il titolo di “General Practitioner Certificate in Small Animal Dentistry and Oral Surgery” alla International School of Veterinary Postgraduate Studies. Dal 2018 si occupa esclusivamente di Odontostomatologia e di Chirurgia degli Animali Esotici settori del quale e’ stato il responsabile presso la Clinica Veterinaria Borghesiana di Roma fino a Settembre 2022. I suoi campi di interesse principale sono la Chirurgia Oncologica e Traumatologica Maxillo Facciale e la Piezochirurgia. Da Ottobre 2022 collabora con il VetHospital e le cliniche del Cluster Fiorentino di VetPartners Italia, e con molte altre strutture in Toscana. Da Maggio 2023 collabora con il Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli.
Admin bar avatar
Ingrid Tundo
DVM, Dipl. EVDC, MRCVS, EBVS® Instructor
Ingrid Tundo è una specialista europea in odontoiatria veterinaria e attualmente è responsabile del reparto di chirurgia maxillo-facciale presso DentalVets in Scozia. È l’unica diplomata dell’European Veterinary Dental College (EVDC) con sede in Scozia. Ingrid si è laureata presso l’Università degli Studi di Milano nel 2014 e si è trasferita nel Regno Unito nel 2017 per conseguire una specializzazione a tempo pieno in odontoiatria veterinaria e chirurgia orale. Ha conseguito il diploma EVDC nel 2021. Fino al 2022 è stata docente di odontoiatria per piccoli animali e chirurgia maxillo-facciale presso l’Università di Edimburgo, dove ha svolto un ruolo chiave nella formazione della prossima generazione di chirurghi veterinari. È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri. Al di fuori del suo lavoro professionale, Ingrid condivide la sua vita con il gatto Miso e il whippet Bagel, entrambi noti per la loro eccezionale coccolabilità. È anche appassionata di surf, snowboard e corsa.

en_GB

Unisvet