To 28/01/2024

Evento valorizzato con N. 19 crediti SPC*
LEZIONI ONLINE ON-DEMAND PROPEDEUTICHE AL CORSO
Le lezioni saranno visualizzabili on-demand H24 attraverso la propria area riservata a partire dal giorno 5 gennaio 2024.
Questo corso di citologia accompagna il Veterinario nell’introduzione teorica e pratica al mondo della citologia, dagli elementi iniziali di base agli algoritmi diagnostici delle situazioni patologiche di più frequente riscontro nella pratica professionale fino alle modalità di descrizione e refertazione.
Ogni giornata sarà suddivisa in ore di teoria e di pratica.
Le ore destinate alle esercitazioni saranno suddivise in due tipologie:
– al microscopio;
– esercitazione interattiva
Nelle esercitazioni al microscopio ciascun partecipante avrà a disposizione un microscopio: in questo modo i partecipanti saranno costantemente impegnati con il proprio campione citologico senza avere spazi morti durante lo svolgersi delle esercitazioni.
Nelle esercitazioni interattive ciascun docente della giornata affronterà alcuni casi citologici.
Si procederà poi alla discussione interattiva del caso con tutti i partecipanti.
Programma
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | La citologia delle lesioni infiammatori e non neoplastiche
Dott. Francesco Cian |
09:45 – 10:30 | La citologia delle neoplasie epiteliali
Dott. Francesco Cian |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 | La citologia delle neoplasie mesenchimali
Dott. Francesco Cian |
11:45 – 12:30 | La citologia delle neoplasie rotondocellulari
Dott. Francesco Cian |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 16:00 | Parti pratiche al microscopio |
16:00 – 17:00 | Correzione casi |
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 10:00 | Elementi di istologia cutanea per una corretta interpretazione e correlazione citologica
Dott.ssa Roberta Rasotto |
10:00 – 11:00 | Principi di citologia linfonodale
Prof.ssa Maria Elena Gelain |
11:00- 11:30 | Coffee Break |
11:30 – 12:30 | Approccio diagnostico semplificato al linfonoma
Prof.ssa Maria Elena Gelain |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 16:00 | Parti pratiche al microscopio |
16:00 – 17:00 | Correzione casi |
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 10:15 | Il linfoma del cane e del gatto: facciamo chiarezza tra i sistemi classificativi
Prof.ssa Maria Elena Gelain |
10:15 – 11:00 | Patologie linfonodali: elementi di istologia e correlazione citologica
Dott.ssa Roberta Rasotto |
11:00- 11:30 | Coffee Break |
11:30 – 12:30 | Parti pratiche al microscopio |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 15:30 | Parti pratiche al microscopio |
15:30 – 16:30 | Correzione casi |
COSTO DEL CORSO EARLY BIRD: € 900 + IVA
entro il giorno 26 novembre 2023 salvo raggiungimento SOLD OUT
COSTO DEL CORSO LATE REGISTRATION: € 990 + IVA
entro il giorno 12 gennaio 2024 salvo raggiungimento SOLD OUT
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaboration with
