Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta orientamento umanistico, psicologa forense e consulente per le disfunzioni sessuali di coppia.
Porto nella mia professione la convinzione che “nessuno può essere liberamente Sé stesso se non accetta che anche l’”altro” lo sia”. Nel modo di lavorare seguo le tre condizioni fondamentali del pensiero umanistico Rogersiano: accettare la diversità, essere autentici, infine empatici per meglio comprendere l’altro. Svolgo la professione di formatrice in materie trasversali come la negoziazione e la comunicazione efficace, sono consulente per la valutazione dei rischi psicosociali (burnout, stress lavoro correlate e mobbing) secondo il TU Legge 81/208 in ambito sicurezza sui luoghi di lavoro e attività di psicoterapeuta nello studio di Pisa.
Dal 2006 a tutt’oggi sono decente per l’Università di Scienze Veterinarie di Pisa nei Master in Etologia Clinica di I° e II° livello (veterinari comportamentalisti ed educatori cinofili) in “comunicazione efficace” nella relazione veterinario/proprietario/animale
Dal 2013 a tutt’oggi svolgo docenze in Italia in ambito veterinario ad esempio per l’Ordine dei Veterinari di Palermo, Anicura Italia, ecc.
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Toscana con n.3173.