Quiz Summary
0 of 50 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 50 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
		Earned Point(s): 0 of 0, (0)		
		0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)		
		
Categories
- Not categorized 0%
 
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - 11
 - 12
 - 13
 - 14
 - 15
 - 16
 - 17
 - 18
 - 19
 - 20
 - 21
 - 22
 - 23
 - 24
 - 25
 - 26
 - 27
 - 28
 - 29
 - 30
 - 31
 - 32
 - 33
 - 34
 - 35
 - 36
 - 37
 - 38
 - 39
 - 40
 - 41
 - 42
 - 43
 - 44
 - 45
 - 46
 - 47
 - 48
 - 49
 - 50
 
- Current
 - Review
 - Answered
 - Correct
 - Incorrect
 
- 
				Question 1 of 50
1. Question
L’ecocardiografia, nell’ambito dello studio delle neoplasia cardiache, permette di:
CorrectIncorrect - 
				Question 2 of 50
2. Question
La diagnosi della stenosi subaortica si basa su:
CorrectIncorrect - 
				Question 3 of 50
3. Question
L’angolo setto aorto-settale è:
CorrectIncorrect - 
				Question 4 of 50
4. Question
Quale tra le seguenti razze è segnalata essere frequentemente affetta da displasia della mitrale?
CorrectIncorrect - 
				Question 5 of 50
5. Question
Durante la vita fetale:
CorrectIncorrect - 
				Question 6 of 50
6. Question
Durante la vita fetale:
CorrectIncorrect - 
				Question 7 of 50
7. Question
Con il termine di ipertrofia si intende:
CorrectIncorrect - 
				Question 8 of 50
8. Question
I principali fattori che inducono la chiusura del dotto arterioso nelle ore dopo la nascita sono:
CorrectIncorrect - 
				Question 9 of 50
9. Question
I fattori che partecipano alla chiusura del dotto arterioso dopo la nascita sono:
CorrectIncorrect - 
				Question 10 of 50
10. Question
La pressione arteriosa sistemica nei soggetti con dotto arterioso pervio prevede:
CorrectIncorrect - 
				Question 11 of 50
11. Question
La presenza di dotto arterioso pervio è correlata a:
CorrectIncorrect - 
				Question 12 of 50
12. Question
Con pressioni sistemiche e polmonari conservate, la presenza di un dotto arterioso pervio è correlato a:
CorrectIncorrect - 
				Question 13 of 50
13. Question
La presenza di ipertensione polmonare in un soggetto con dotto arterioso pervio compatibile con sindrome di Eisenmenger induce:
CorrectIncorrect - 
				Question 14 of 50
14. Question
Il più comune tipo di difetto del setto interventricolare risulta essere:
CorrectIncorrect - 
				Question 15 of 50
15. Question
Il difetto del setto interventricolare perimemranosi risulta classicamente localizzato:
CorrectIncorrect - 
				Question 16 of 50
16. Question
Il canale atrioventricolare parziale prevede:
CorrectIncorrect - 
				Question 17 of 50
17. Question
Il cor triatriatum dexter è :
CorrectIncorrect - 
				Question 18 of 50
18. Question
Il cor triatriatum sinixter è:
CorrectIncorrect - 
				Question 19 of 50
19. Question
Il cor triatriatum dexter prevede:
CorrectIncorrect - 
				Question 20 of 50
20. Question
Il cor triatriatum sinixter nel gatto:
CorrectIncorrect - 
				Question 21 of 50
21. Question
La stenosi polmonare rappresenta:
CorrectIncorrect - 
				Question 22 of 50
22. Question
La sintomatologia più frequentemente associata a stenosi polmonare è rappresentata da:
CorrectIncorrect - 
				Question 23 of 50
23. Question
In caso di stenosi polmonare, la presenza di policitemia primaria risulta in prima ipotesi correlata a:
CorrectIncorrect - 
				Question 24 of 50
24. Question
La stenosi polmonare di tipo A è morfologicamente caratterizzata da:
CorrectIncorrect - 
				Question 25 of 50
25. Question
La stenosi polmonare di tipo B è morfologicamente caratterizzata da:
CorrectIncorrect - 
				Question 26 of 50
26. Question
L’anomalia del decorso coronarico definita R2A rappresenta:
CorrectIncorrect - 
				Question 27 of 50
27. Question
Una stenosi polmonare di grado grave viene determinata da:
CorrectIncorrect - 
				Question 28 of 50
28. Question
I soggetti che presentano stenosi polmonare hanno un tempo di sopravvivenza inferiore se:
CorrectIncorrect - 
				Question 29 of 50
29. Question
Il ventricolo destro a doppia camera prevede:
CorrectIncorrect - 
				Question 30 of 50
30. Question
La displasia della valvola mitrale è primariamente associata a:
CorrectIncorrect - 
				Question 31 of 50
31. Question
La tetralogia di Fallot risulta caratterizzata da:
CorrectIncorrect - 
				Question 32 of 50
32. Question
Il valore del TAPSE è un indice di:
CorrectIncorrect - 
				Question 33 of 50
33. Question
La contrattilità del ventricolo destro dipende prevalentemente dall’accorciamento:
CorrectIncorrect - 
				Question 34 of 50
34. Question
L’ipertensione polmonare di tipo II è associata a:
CorrectIncorrect - 
				Question 35 of 50
35. Question
L’ipertensione polmonare di tipo IV risulta secondaria a:
CorrectIncorrect - 
				Question 36 of 50
36. Question
Il tamponamento cardiaco è associato a:
CorrectIncorrect - 
				Question 37 of 50
37. Question
Solitamente il versamento pericardico causato da rottura di emangiosarcoma dell’atrio destro è correlato a:
CorrectIncorrect - 
				Question 38 of 50
38. Question
L’apparato valvolare tricuspidale è composto da:
CorrectIncorrect - 
				Question 39 of 50
39. Question
La displasia della valvola mitrale è caratterizzata nella maggior parte dei casi da:
CorrectIncorrect - 
				Question 40 of 50
40. Question
Il rigurgito tricuspidale funzionale risulta secondario a:
CorrectIncorrect - 
				Question 41 of 50
41. Question
Il rigurgito tricuspidale primario risulta secondario a:
CorrectIncorrect - 
				Question 42 of 50
42. Question
Il lembo tricuspidale maggiormente colpito dalle lesioni mixomatose è:
CorrectIncorrect - 
				Question 43 of 50
43. Question
La razza maggiormente colpita dalla displasia della valvola tricuspide risulta essere:
CorrectIncorrect - 
				Question 44 of 50
44. Question
La stenosi della valvola tricuspide:
CorrectIncorrect - 
				Question 45 of 50
45. Question
In caso di ipertensione polmonare, il profilo del flusso Doppler:
CorrectIncorrect - 
				Question 46 of 50
46. Question
In caso di displasia della valvola tricuspide con grave insufficienza valvolare:
CorrectIncorrect - 
				Question 47 of 50
47. Question
In caso di ipertensione polmonare, il valore del TAPSE:
CorrectIncorrect - 
				Question 48 of 50
48. Question
Il profilo del flusso polmonare di tipo III è caratterizzato da:
CorrectIncorrect - 
				Question 49 of 50
49. Question
Il polso paradosso in corso di tamponamento cardiaco è caratterizzato da:
CorrectIncorrect - 
				Question 50 of 50
50. Question
La triade di Beck è caratterizzata da:
CorrectIncorrect 
