Quiz Summary
0 of 30 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 30 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- Current
- Review
- Answered
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 30
1. Domanda
Quali linfonodi possono essere coinvolti nelle patologie gastro intestinali?
-
Domanda 2 of 30
2. Domanda
Quali strutture sono individuabili nella milza in condizioni fisiologiche all’ecografia?
-
Domanda 3 of 30
3. Domanda
Quale modello ecografico è più adeguato nel differenziare un linfoma basso grado da una IBD nel gatto?
-
Domanda 4 of 30
4. Domanda
Lo spettro doppler della velocità diastolica attraverso la mitrale, in condizioni fisiologiche, è caratterizzato da un:
-
Domanda 5 of 30
5. Domanda
Quale è lo scopo principale ed immediato dell’eco-FAST?
-
Domanda 6 of 30
6. Domanda
Quale caratteristiche vascolari presenta un nodulo benigno del fegato all’esame ecocontrastografico?
-
Domanda 7 of 30
7. Domanda
Nei soggetti giovani:
-
Domanda 8 of 30
8. Domanda
Quale definizione è giusta? Le lesioni focale spleniche che appaiono alla CEUS ipovascolari in fase tardiva sono…
-
Domanda 9 of 30
9. Domanda
I linfonodi gastrici sono indagabili a livello di:
-
Domanda 10 of 30
10. Domanda
Uno degli organi più riccamente perfusi è:
-
Domanda 11 of 30
11. Domanda
La vena Porta:
-
Domanda 12 of 30
12. Domanda
Quando è possibile visualizzare ecograficamente le placche del Peyer nel cane?
-
Domanda 13 of 30
13. Domanda
Cosa si intende per parenchimografia renale?
-
Domanda 14 of 30
14. Domanda
Il bulbo oculare è costituito dalle tre membrane oculari sovrapposte.
Quale delle tre membrane oculari è la più interna e riveste buona parte del segmento posteriore del globo oculare?
-
Domanda 15 of 30
15. Domanda
Quale tempistica ha il MDC ecografico nella ”illuminazione” della parete della colecisti?
-
Domanda 16 of 30
16. Domanda
L’abdominal fluid score quantifica il liquido attraverso un punteggio che va da:
-
Domanda 17 of 30
17. Domanda
Cosa permette di studiare la scansione longitudinale paramediana/mediana sinistra?
-
Domanda 18 of 30
18. Domanda
Cosa indicano gli Speckles intestinali?
-
Domanda 19 of 30
19. Domanda
Le ombre acustiche laterali si osservano:
-
Domanda 20 of 30
20. Domanda
II flusso portale è tipicamente:
-
Domanda 21 of 30
21. Domanda
Un tendine insonato correttamente in scansione longitudinale appare:
-
Domanda 22 of 30
22. Domanda
Una fase di wash in anticipato ed evidente in una lesione focale epatica è indice?
-
Domanda 23 of 30
23. Domanda
Quale sono le caratteristiche del flusso venoso splenico normale?
-
Domanda 24 of 30
24. Domanda
Come si può mostrare la necrosi tubulare massiva acuta nel rene?
-
Domanda 25 of 30
25. Domanda
Quale di queste affermazioni riguardanti il doppler continuo è corretta?
-
Domanda 26 of 30
26. Domanda
In caso di ipertensione portale quale dei seguenti vasi aumenta più frequentemente di calibro?
-
Domanda 27 of 30
27. Domanda
L’idronefrosi appare ecograficamente come:
-
Domanda 28 of 30
28. Domanda
Tra le possibili cause di adrenomegalia bilaterale in un paziente felino non rientra in diagnostica differenziale:
-
Domanda 29 of 30
29. Domanda
I piccoli consolidamenti sub-pleurici che conferiscono al polmone l’aspetto retratto e l’irregolarità dalla linea pleurica, si osservano più frequentemente in corso di:
-
Domanda 30 of 30
30. Domanda
Cosa si intende per pattern mucoso intestinale?