Marco si laurea presso l’Università degli studi di Bologna nel 2007; dopo un anno di attività clinica ambulatoriale completa un internship rotazionale presso l’Ospedale veterinario Gregorio VII (Roma). Dal 2010 al 2015 lavora presso la clinica veterinaria Roma Sud dove si perfezione in terapia intensiva. Nel 2015 inizia la collaborazione con il centro specialistico Istituto veterinario di Novara (Novara) sempre come responsabile del reparto di pronto soccorso e terapia intensiva. Da dicembre 2017, per un anno, è responsabile del reparto di terapia intensiva presso la Clinica veterinaria San Marco (Padova) poi torna a collaborare con l’Istituto veterinario di Novara da dicembre 2018 ad agosto 2022. Da novembre 2022 è responsabile del reparto di terapia intensiva presso la clinica AniCura CMV di Varese. Da febbraio 2018 svolge anche attività di supervisore scientifico per la medicina d’urgenza presso l’Ospedale veterinario San Francesco (Milano). Da gennaio 2020 è supervisione scientifico per la medicina d’urgenza e terapia intensiva presso l’ospedale veterinario Portoni Rossi (Bologna) e a partire da febbraio 2022 anche presso l’ospedale veterinario Anubis di Pogliano Milanese. È relatore a livello nazionale e internazionale per diverse società e gruppi di formazione e coautore di articoli su riviste indicizzate. È coautore, con il dott. Eric Zini, di un capitolo sul libro “The Cat” di Susan Little, 2da Edizione, attualmente ancora in elaborazione. È autore di un testo sui disordini emostatici del cane e del gatto edito da Edra. È membro della Veterinary Emergency and Critical Care Society (VECCS/EVECCS) e della Società italiana di medicina d’urgenza e terapia intensiva (SIMUTIV). Nel 2018 è membro della Local organization committee per l’EVECCS del congresso internazionale di medicina d’urgenza a Venezia Lido. Le sue aree di maggior interesse sono la coagulazione, l’emogasanalisi e la terapia infusionale, l’ecografia applicata alla medicina d’urgenza, la terapia sostitutiva come emodialisi e plasmaferesi.
Tommaso si laurea con lode presso l’Università di Pisa. Dapprima intraprende un internship in Anestesia presso la Facoltà di Helsinki (Finlandia). A seguire si sposta all’University College Dublin (Irlanda) dove svolge un internship in Anestesia e Terapia Intensiva e a seguire un rotating internship. Nel 2017 si trasferisce negli Stati Uniti dove intraprende un residency program in Emergency and Critical Care presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Davis (California). Ottiene il Diploma americano di ECC nel 2020 e quello Europeo nel 2021. Attualmente lavora come senior lecturer presso il dipartimento di Emergenza e Terapia Intensiva della facoltà di Zurigo. Nel 2023 ha ottenuto il certificato di RECOVER Instructor. I suoi interessi di clinici e di ricerca spaziano dalla ventilazione meccanica e la terapia extracorporea, ai disturbi elettrolitici e coagulativi.