Data fine 17/05/2026
Evento valorizzato con N. 10 crediti SPC*
Due giornate di full immersion dedicate alle malattie infettive del cane e del gatto, pensate per chi vuole davvero fare la differenza nella pratica clinica quotidiana. Un’occasione per approfondire tematiche complesse come la Leishmaniosi e la Peritonite Infettiva Felina (FIP), con uno sguardo attento anche alla leptospirosi e alle principali malattie da zecca.
Verranno esplorati i meccanismi fisiopatologici alla base delle infezioni, le sfide diagnostiche che i clinici affrontano ogni giorno e le strategie terapeutiche più efficaci, anche nei casi più complessi.
Il tutto arricchito da momenti di confronto diretto con specialisti del settore e da sessioni interattive basate su casi clinici reali, per mettere subito in pratica quanto appreso.
Programma:
| 08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
| 09:00 – 09:45 |
Leishmania: patogenesi
Dott. Xavier Roura |
| 09:45 – 10:30 |
Leishmania: dalla clinica al laboratorio, come riconoscerla
Dott. Xavier Roura |
| 10:30 – 11:00 | Coffee Break |
| 11:00 – 11:45 |
Leishmania: le armi terapeutiche a disposizione
Dott. Xavier Roura |
| 11:45 – 12:30 |
Leishmania: terapia nei casi complessi
Dott. Xavier Roura |
| 12:30 – 14:00 | Light Lunch |
| 14:00 – 14:45 |
FIP: capire il virus per capire la malattia
Prof. Saverio Paltrinieri |
| 14:45 – 15:30 |
FIP: diagnosi tra certezze e trappole
Prof. Saverio Paltrinieri |
| 15:30 – 16:00 | Coffee Break |
| 16:00 – 16:45 |
FIP: terapia, se e quale
Prof. Saverio Paltrinieri |
| 16:45 – 17:00 | Spazio domande |
| 08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
| 09:00 – 09:45 |
Leptospirosi: overview
Dott. Federico Porporato |
| 09:45 – 10:30 |
Malattie vettore: quali, quando e come testarle?
Dott. Carlo Palizzotto |
| 10:30 – 11:00 | Coffee Break |
| 11:00 – 11:45 |
Casi clinici
Dott. Federico Porporato |
| 11:45 – 12:30 |
Casi clinici
Dott. Carlo Palizzotto |
| 12:30 – 14:00 | Light Lunch |
| 14:00 – 14:45 |
Casi clinici
Dott. Carlo Palizzotto |
| 14:45 – 15:30 |
Casi clinici
Dott. Carlo Palizzotto |
Direttore del corso

Dott. Federico Porporato | DVM, Dipl. ECVIM-CA (Internal Medicine)
COSTO DEL CORSO EARLY BIRD: € 400 + IVA
entro il giorno 16 marzo 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT
COSTO DEL CORSO LATE REGISTRATION: € 440 + IVA
entro il giorno 2 maggio 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT
QUOTA AGEVOLATA PER STUDENTI E NEOLAUREATI IN MEDICINA VETERINARIA: SCONTO 50%
Per gli studenti verrà applicato lo sconto automaticamente al momento dell’iscrizione.
Per completare l’iscrizione come Neolaureato, è richiesto l’invio di un documento di Laurea, conseguita da meno di 1 anno, a segreteria@unisvet.it Successivamente verrà inviato un codice per usufruire dello sconto.
*In accordance with the FNOVI Regulation on SPC, Unisvet, being ECM provider and included by the Ministry of Public Health in the List of Scientific Societies and technical-scientific associations of health professions, will value the course with 1 SPC credit for every 60 minutes of class (only for Italian participants).
In collaborazione con

