No products in the basket.

Call Us +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

Masterclass Online di Cardiologia

0
(0 rating)
111 students
Last updated March 14, 2022
From 15/02/2022

To 15/02/2022
City Online
Level Intermediate
Subscription within 14/02/2022
Description
Corso Content
Instructors
XVICongressoNazionale-Video-Promo-CardiologyMasterclass

XVICongressoNazionale-Video-Promo-CardiologyMasterclass


Martedì 15 febbraio dalle 09.00 alle 18.30NEW INSIGHTS IN VETERINARY ARRHYTHMOLOGY

La Masterclass dal titolo “New Insight in Veterinary arrhythmology” è volta alla descrizione delle tachicardie sopraventricolari e ventricolari nel cane e nel gatto. 
L’obiettivo delle sessioni è quello di fornire conoscenze relative al meccanismo elettrofisiologico, alle caratteristiche diagnostiche e ai principi di terapia al fine di trattare correttamente le tachicardie nel cane e del gatto. In particolare le sessioni previste sono volte ad illustrare il meccanismo elettrofisiologico sottostante le principali tachicardie sopraventricolari nel cane quali le tachicardie reciprocanti mediate da via accessoria, le tachicardie atriali focali e le tachicardie giunzionali focali. Verranno poi illustrate le caratteristiche elettrocardiografiche di questi disturbi del ritmo e la descrizione dei farmaci antiaritmici in relazione alle modalità di utilizzo e alla relativa efficacia. 
La Masterclass prevede, inoltre, una sessione relativa all’analisi delle caratteristiche elettrocardiografiche delle tachicardie ventricolari nel cane con particolare interesse relativo alla localizzazione di questi disturbi del ritmo in relazione al segmento di miocardio ventricolare interessato. In queste sessioni è, inoltre, compresa la descrizione dei principali disturbi del ritmo nel gatto che sono prevalentemente correlati a disturbi miocardici primari e la descrizione dei principiantiaritmici utilizzabili in questa specie con la relativa efficacia.

OrarioTitolo relazioneRelatore
09:00 – 09:45Mechanisms behind arrhythmias Perego Manuela
10:00 – 10:45Junctional rhythms and junctional tachycardiasSantilli Roberto A.
11:00 – 11:45Reciprocating tachycardiasSantilli Roberto A.
12:00 – 12:30Q&A e discussioneAll
15:00 – 15:45Focal and macro-reentrant atrial Perego Manuela
16:00 – 16:45Localization of ventricular arrhythmiasSantilli Roberto A.
17:00 – 17:45How to understand arrhymthiasPerego Manuela
18:00 – 18:30Q&A e discussioneAll

Corso Content

Admin bar avatar
Roberto A. Santilli
DMV, PhD, DECVIM-CA (Cardiology) EVBS® European Veterinary Specialist in Small Animal Cardiology Adjunct Professor of Cardiology – Cornell University - USA Instructor
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 1990. Si è diplomato all’European College of Veterinary Internal Medicine - Companion Animals (Specialty of Cardiology) nel 1999. Negli anni 2004- 2006 ha seguito il Master in elettrofisiologia ed elettrostimolazione presso la facoltà di medicina dell’Università dell’Insubria. Nel 2010 ha ottenuto il dottorato di ricerca in scienze cliniche veterinarie presso la facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli studi di Torino. Dirige le unità operative di Cardiologia della Clinica Veterinaria Malpensa - Anicura in Samarate (Varese). Dal 2014 copre la carica di professore aggiunto di cardiologia presso la Cornell University – New York – USA dove co-dirige il laboratorio di elettrofisiologia. È autore di numerose pubblicazioni di cardiologia su riviste nazionali ed internazionali e coautore del libro: Elettrocardiografia del cane e del gatto", ora tradotto in sei lingue. Il suo principale settore di ricerca sono la diagnosi e la terapia delle aritmie nel cane e nel gatto.
Admin bar avatar
Manuela Perego
DVM, Dipl. ECVIM-CA (Cardiology) Instructor
Manuela Perego si è laureata presso l’Università di Milano nel 2003. Nel 2003 ha iniziato una collaborazione presso la Clinica Veterinaria Malpensa - Anicura (Samarate-VA) e nel 2012 presso l’Ospedale I Portoni Rossi - Anicura (Zola Predosa-BO) occupandosi di ecocardiografia, aritmologia e di procedure di cardiologia interventistica. Nell’anno 2019 ha ottenuto il Diploma Europeo di Medicina Interna Specialità di Cardiologia. È autrice di articoli inerenti la cardiologia e l’aritmologia su riviste italiane e internazionali, del libro Elettrocardiografia del cane e del gatto (2009, Elsevier-2018 Edra) e co-autrice del libro Manuale di Cardiologia del cane e del gatto (2012, Elsevier). È stata relatrice a diversi Congressi Italiani e Internazionali.

MASTERCLASS IN LINGUA INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO

Direttore della Masterclass online di Cardiologia:
Prof. Roberto A. Santilli, DVM, PhD, Dipl. ECVIM-CA (Cardiology), Adjunct Professor of Cardiology – Cornell University - USA

Direttore scientifico delle Masterclass specialistiche online:
Dott. Matteo Gobbetti, DVM, PhD

L'evento si svolgerà in modalità Webinar LIVE. Le lezioni verranno registrare e rese disponibili agli iscritti della Masterclass per i due mesi successivi al congresso.

Le credenziali di accesso alla piattaforma verranno inviate via e-mail qualche giorno prima dell'evento.

Masterclass valorizzata con N.5 crediti SPC
IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario rimanere connessi per l’intera durata della sessione.

QUOTE DI ISCRIZIONE MASTERCLASS ONLINE DI CARDIOLOGIA:

EARLY BIRD REGISTRATION € 150 + IVA entro il 31/12/2021
LATE REGISTRATION € 175 + IVA dal 01/01/2022 al 14/02/2022
ON-SITE REGISTRATION € 200 + IVA il giorno dell'evento online

en_GB

Unisvet