L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute e nella gestione delle patologie di cani e gatti. La crescente offerta di prodotti sul mercato abbinati alle nuove ricerche scientifiche rendono indispensabile un continuo aggiornamento per i professionisti del settore veterinario.
Questo corso online, fornisce un’analisi approfondita dei principali aspetti della nutrizione clinica, offrendo strumenti pratici per la gestione alimentare di pazienti sani e patologici. Il percorso attraverserà cinque moduli tematici, affrontando le più recenti innovazioni del settore e sfatando alcune credenze diffuse, consentendo così di acquisire un approccio critico e basato sull’evidenza.
Corso Content
Course Objectives:
- Comprendere il ruolo della nutrizione nella prevenzione e gestione delle principali patologie del cane e del gatto.
- Analizzare vantaggi e limiti di formulazioni alimentari specifiche, come le diete grain free o le restrizioni proteiche.
- Valutare le caratteristiche nutrizionali di ingredienti chiave nel pet food, distinguendo tra informazioni scientifiche e credenze.
- Conoscere le differenze tra carne fresca e proteine animali trasformate, e il loro impatto sulla qualità degli alimenti per animali.
- Approfondire strategie nutrizionali per la gestione di pazienti multipatologici.
RELATORI:

Dott.ssa Alessia Candellone
DVM, EMSAVM, PhD, ECVCN Dipl. eligible

Dott. Livio Penazzi
DVM, MRCVS, PhD, ECVCN Dipl. eligible
Corso Content
Informazioni
- Per completare il corso è necessario visionare tutti i contenuti.
- Solo chi avrà completato il corso potrà ricevere l’attestato finale.
- I contenuti video saranno accessibili per 180 giorni a partire dal 1° maggio.
Modalità di iscrizione
- Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito UNISVET nella pagina dedicata all’evento.
- Le iscrizioni sono riservate ai soci UNISVET (l’iscrizione a UNISVET è gratuita).
L’iscrizione dà diritto a
- Partecipazione al corso.
- Materiali di approfondimento.
- Attestato di partecipazione.