To 13/09/2026
Evento valorizzato con 9 crediti SPC*

Al termine del corso
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE LIVELLO EQF7 CON
0.3 CREDITI ECTS E 9 CREDITI SPC
Il Corso di Video-Oto Endoscopia è un’opportunità di formazione intensiva della durata di due giorni, destinata ai Medici Veterinari interessati ad approfondire le proprie competenze nell’utilizzo di questa tipologia d’esame per la diagnosi e il trattamento delle patologie dell’orecchio nei piccoli animali.
Il corso si propone di trasmettere i principi base di Video-Oto Endoscopia (VOE): dalle basi di anatomia e fisiologia dell’orecchio all’applicazione e corretto utilizzo dell’oto-endoscopio nelle malattie auricolari del cane e del gatto. Le principali tecniche verranno illustrate con video e immagini. Casi clinici con video ed esercitazioni pratiche aiuteranno i partecipanti a conoscere ed utilizzare il kit di Otoendoscopia in modo corretto e sicuro.

Obiettivi del Corso
- Comprensione Approfondita dell’Anatomia e Fisiopatologia: Fornire una conoscenza dettagliata dell’anatomia e della fisiopatologia dell’orecchio esterno e medio nei piccoli animali.
- Tecniche Diagnostiche e Terapeutiche: Illustrare le tecniche di diagnosi e trattamento delle otiti mediante Video-Oto Endoscopia.
- Competenze Pratiche: Consentire ai partecipanti di acquisire competenze pratiche attraverso esercitazioni in sala autoptica.
DIRETTORE DEL CORSO

Dott. Giovanni Ghibaudo | DVM
Laureato presso l’Università di Milano nel 1994, dal 1996 si occupa di dermatologia clinica, otologia, oto-endoscopia, audiologia, laserchirurgia (CO2 e diodi) e laser-terapia dermatologica del cane e del gatto.
Ha partecipato e partecipa a congressi, seminari e corsi di
dermatologia veterinaria in Italia ed all’estero. È membro dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology)
e della SIDEV (Società Italiana di Dermatologia Veterinaria). Membro della International Dermoscopy Society. Veterinario FSA (Fondazione della Salute Animale) per lo screening della sordità congenita (BAER test).
Lavora come referente per la dermatologia presso diverse strutture veterinarie in Lombardia, Emilia-Romagna e Marche.
Relatore a Congressi Nazionali e Internazionali. Ha organizzato e partecipato come relatore e istruttore a Corsi teorico-pratici su otologia e video otoendoscopia presso l’Università di Perugia (in associazione con il Prof. Arcelli), l’Università di Torino (in associazione con il Prof. Buracco) e in sedi a Cremona (SCIVAC lab), Torino (Centro Studi A. Vercelli) e Tolentino (Ist. Zooprofilattico IZSUM).
Autore, insieme alla Dr.ssa Noli, del libro “Dermatologia clinica e microscopica del cane e del gatto” Poletto Editore 2009 (tradotto anche in tedesco e spagnolo).
Autore del libro “Principi di Video-otoendoscopia nel cane e nel gatto” Poletto Editore 2010. Coautore del libro “Endoscopia nei piccoli animali” Poletto Editore 2011. Ideatore e coautore del libro “Malattie dell’orecchio nel cane e nel gatto” insieme ai Dr. Leone, Prof. Buracco e Prof. Bernardini, Elanco 2015. Autore del libro “Manual to Veterinary Video-Oto-Endoscopy. Use and Utility in Canine and Feline Ear Diseases” Springer Nature Editor 2022.
Autore di oltre cento pubblicazioni su riviste veterinarie nazionali ed estere.
Le iscrizioni al corso apriranno a breve! Aggiungilo alle tue preferenze per ricevere tutti gli aggiornamenti.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaboration with
