No products in the basket.

Call Us +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

Corso Online di Citopatologia Diagnostica della cute e del sottocute – Quinta Edizione

0
(0 rating)
48 students
Last updated May 2, 2023
From 01/11/2022

To 30/04/2023
Subscription within 30/04/2023
Description
Corso Content
Instructors
Promo_Long_Cian-CitoPatologia4.mp4

Promo_Long_Cian-CitoPatologia4.mp4

Vi presentiamo la quinta edizione del primo corso online completo di Citopatologia Cutanea Veterinaria che, grazie all’utilizzo della citologia digitale, vi permetterà di svolgere le esercitazioni come se foste davanti ad un microscopio. 

Il corso è diviso in 5 moduli, per un totale di 14 lezioni, e vi insegnerà le corrette tecniche di campionamento, allestimento e colorazione dei preparati citologici, ma soprattutto vi aiuterà a riconoscere le caratteristiche citologiche delle più comuni lesioni infiammatorie e neoplastiche cutanee e sottocutanee del cane e del gatto. Nell’ultima parte vi fornirà anche delle indicazioni su come interpretare e scrivere un referto citologico e sulle tecniche diagnostiche avanzate talvolta necessarie quando una diagnosi citologica definitiva non è possibile. Il corso è arricchito inoltre da utili algoritmi diagnostici che rappresentano un valido aiuto nell’esame del preparato citologico e nella sua interpretazione. 

Corso Content

Espandi tutto
Admin bar avatar
Francesco Cian
DVM, Dipl. ECVCP, FRCPath, MRCVS, EBVS and RCVS Specialist in Veterinary Clinical Pathology Instructor
Francesco si è laureato nel 2006 presso l’Università di Padova. Dopo alcuni anni dedicati alla libera professione in Italia, nel 2010 si è trasferito in Inghilterra come resident presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Cambridge, dove nel 2013 ha conseguito i diplomi di Patologia Clinica Veterinaria del Royal College of Pathologists (FRCPath) e dell’European College of Veterinary Clinical Pathology (ECVCP). Fino al 2016 ha lavorato presso l’Animal Health Trust (AHT) a Newmarket. Attualmente lavora in Inghilterra come patologo clinico per BattLab (LABOKLIN). I suoi principali campi di interesse sono focalizzati sull’approccio diagnostico ai disordini linfoproliferativi del cane e del gatto e la citologia digitale. È autore di pubblicazioni su riviste internazionali e di tre libri di citologia veterinaria. Francesco è inoltre il segretario dell'European College of Veterinary Clinical Pathology (ECVCP) e membro della commissione di esame del medesimo college per la sezione citologia.

Corso valorizzato con 7 crediti SPC.

L'utente potrà visualizzare i video per 12 mesi dalla data di acquisto.

IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario visualizzare interamente tutte le lezioni del percorso almeno una volta, entro la data di termine del corso (30/04/2023).
La richiesta di assegnazione di tali crediti verrà  inoltrata nel portale dedicato dopo la chiusura del corso.


en_GB

Unisvet