No products in the basket.

Call Us +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO BASE DI RADIOLOGIA – EDIZIONE 2026

0
(0 rating)
0 student
Last updated October 7, 2025
0
Minimum requirements
  • Graduated in Veterinary Medicine
Data inizio 23/03/2026

Data fine 24/03/2026
Città MILANO - Spazio Eventi Unisvet
Livello Base
Termine iscrizioni 09/03/2026
Description
Instructors

Evento valorizzato con N. 13 crediti SPC*

Programma:

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
09:00 – 09:15 Presentazione del corso
09:15 – 10:00 Tecnica e interpretazione: scheletro

Dott.ssa Silvia Rabba

10:00 – 10:45 Patologie articolari e traumi

Dott.ssa Silvia Rabba

10:45 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Cranio e rachide

Dott.ssa Valentina Piola

11:45 – 12:00 Spazio domande
12:00 – 13:30 Light Lunch
13:30 – 14:15 Tecnica e interpretazione: torace

Dott.ssa Valentina Piola

14:15 – 15:00 Cardiovascolare normale e patologico

Dott.ssa Valentina Piola

15:00 – 15:15 Coffee Break
15:15 – 16:00 Parete toracica e diaframma

Dott.ssa Silvia Rabba

16:00 – 16:15 Spazio domande
16:15 – 18:30 Casi clinici radiografici (scheletro – torace)

Dott.ssa Valentina Piola & Dott.ssa Silvia Rabba

08:30 – 08:45 Welcome Coffee
08:45 – 09:30 Pleura e mediastino

Dott.ssa Pamela Di Donato

09:30 – 10:15 Parenchima polmonare e vie aeree inferiori

Dott.ssa Pamela Di Donato

10:15 – 10:30 Spazio domande
10:30 – 10:45 Coffee Break
10:45 – 11:30 Tecnica e interpretazione: addome

Dott. Mauro Pivetta

11:30 – 12:15 Apparato gastrointestinale

Dott.ssa Pamela Di Donato

12:15 – 13:45 Light Lunch
13:45 – 14:30 Apparato genitourinario

Dott. Mauro Pivetta

14:30 – 15:15 Fegato, milza e masse addominali

Dott. Mauro Pivetta

15:15 – 15:30 Spazio domande
15:30- 15:45 Coffee Break
15:45 – 17:45 Casi clinici radiografici (torace-addome)

Dott. Mauro Pivetta & Dott.ssa Pamela Di Donato

entro il giorno 23 gennaio 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT

entro il giorno 09 marzo 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT

Admin bar avatar
Maurizio Longo
DVM, PhD, MRCVS, Dipl. ECVDI Instructor
Laureato a pieni voti nell'ottobre 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dopo un periodo di internship rotazionale e specialistico presso l’Istituto Veterinario di Novara completa un PhD sui sarcomi dei tessuti molli presso l’Università di Milano, ottenendo nel 2016 il titolo di Doctor Europaeus. Fondatore e responsabile del servizio di diagnostica per immagini presso il CTO Veterinario di Arenzano (Genova). Dopo aver collaborato con diverse cliniche di Milano e provincia inizia nel 2016 un programma di Residency in diagnostica per immagini presso l’Università di Edimburgo e ottiene il Diploma Europeo di specialità nel 2020. Ha svolto un periodo di externship presso l’Animal Medical Centre di New York e il Ryan Veterinary Hospital dell'Università di Pennsylvania. Attualmente lavora per Antech Imaging Services ed è ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano.
Admin bar avatar
Pamela Di Donato
DVM, PhD, Dipl. ECVDI, MRCVS Instructor
Pamela si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con votazione 110/110 e lode nel 2008. Presso la stessa Università completa tre anni di Dottorato di Ricerca in Ultrasonografia in medicina Umana e Veterinaria nel servizio di diagnostica per immagini. Nei successivi quattro anni, completa un anno di internship rotatorio in medicina e chirurgia presso una clinica di referenza privata in Inghilterra e continua ad approfondire esperienza clinica lavorando in diversi ospedali in Italia e Inghilterra. Per inseguire la propria passione per la diagnostica per immagini si sposta in Germania nel 2016 dove inizia il percorso di residency per il College Europeo di Diagnostica per Immagini presso l'Università di Giessen. Durante questo periodo trascorre periodi di studio anche presso l’Università di Gent, Berna e Zurigo. Nel febbraio 2020 consegue il Diploma del College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). Collabora per un anno con l’Università di Londra (Royal Veterinary Collage) in qualità di radiologo e svolge attività di referenza per la diagnostica per immagini. Rientrata in Italia, Pamela inizia una collaborazione con AIS (Antech Imaging Service - compagnia americana di Telemedicina) e l’Ospedale veterinario I Portoni Rossi (Bologna).
Admin bar avatar
Valentina Piola
DVM, Dipl. ECVDI, MRCVS Instructor
Laureata con lode presso l’Università di Pisa nel 2005. Nel 2008 si trasferisce all’Università di Cambridge (UK) per completare un anno di Internship e tre anni di Residency in diagnostica per immagini, sotto la supervisione del prof. Mike Herrtage. Ottiene il Diploma Europeo in Diagnostica per Immagini nel 2012. Dal 2012 lavora in teleradiologia, prima per Antech Imaging Services (USA), e dal 2016 ad oggi per Vet CT Specialists (UK). Dal 2019 e’ inoltre socio fondatore e radiologo presso l’Istituto Diagnostico Veterinario sito a Chiavari (GE), dove vive con la famiglia. E’ attiva come relatore/istruttore in diversi corsi di aggiornamento e partecipa regolarmente a congressi nazionali ed internazionali.
Admin bar avatar
Mauro Pivetta
DVM, PhD, Dipl. ECVDI, MRCVS Instructor
Laureato in Medicina Veterinaria presso l'Università di Bologna nel 2003. Nel 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca e nel 2013 si diploma al College Europeo di Diagnostica per Immagini Veterinaria (ECVDI). E' membro dell' ECVDI e segretario dell’ EAVDI. Autore di pubblicazioni su riviste internazionali e relatore a congressi nazionali e internazionali. Dopo aver lavorato per diversi anni nel Regno Unito come radiologo clinico e Lecturer presso il Royal Veterinary Collegge, attualmente lavora come teleradiologo per Antech Imaging Service (USA) e VetByte (Italia).
Admin bar avatar
Silvia Rabba
DVM, MSc, Dipl. ECVDI Instructor
Laureata presso l’Università di Torino nel 2003 con una tesi sperimentale di Diagnostica per Immagini: “Entesiopatie distali del tendine flessore profondo delle falangi nell’arto anteriore nel cavallo sportivo: confronto fra esame radiografico e scintigrafico”. Dopo un tirocinio presso la clinica equina dell’Ecole Vétérinaire d’Alfort (Francia) lavora come libero professionista occupandosi di Diagnostica per Immagini e medicina d’urgenza equina presso la Clinica Veterinaria Dott. Giommi. Nel 2007 vince una borsa di studio presso l’Università di Liegi (Belgio) e inizia un ECVDI Residency (Individual Programme) sotto la supervisione della Dott.ssa V. Busoni e della Dott.ssa F. Rossi. Nel 2010 consegue il Master of Science in Diagnostica per Immagini all’Università di Liegi (Belgio). Junior Universitair Docent presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’Università di Utrecht nel 2013 (Olanda). Nel 2014 si diploma al College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). Nel 2022 consegue il titolo di dottore di ricerca (tesi: “Application of Power Doppler in the ultrasonographic assessment of the equine suspensory ligament branches”) presso l’Università di Liegi (Belgio). Attualmente lavora come teleradiologo per la compagnia di teleradiologia International Veterinary Radiology e svolge attività di teleradiologia e consulenza nella Diagnostica per Immagini equina in Italia e all’estero. Autore e coautore di pubblicazioni internazionali (Best Poster nel 2012 a International Veterinary Radiology Association Meeting) e relatore a corsi nazionali ed internazionali di Diagnostica per Immagini.

*In accordance with the FNOVI Regulation on SPC, Unisvet, being ECM provider and included by the Ministry of Public Health in the List of Scientific Societies and technical-scientific associations of health professions, will value the course with 1 SPC credit for every 60 minutes of class (only for Italian participants).



en_GB

Unisvet