To 20/03/2026
Evento valorizzato con N. 18 crediti SPC*
CORSO A NUMERO CHIUSO
massimo 28 partecipanti
Il corso è indicato ai colleghi interessati ad approfondire le proprie conoscenze in ecografia addominale del cane e del gatto.
L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per eseguire accuratamente un esame ecografico e poter identificare la presenza di anomalie addominali.
Il corso prevede una parte teorica di lezioni frontali ed un’approfondita parte pratica durante la quale verranno acquisite, con la supervisione degli specialisti, le competenze esecutive attraverso la realizzazione di
* esami ecografici
* procedure bioptiche
* analisi di reperti ecotomografici
Programma:
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:15 |
Introduzione al corso
Dott. Maurizio Longo |
09:15 – 10:00 |
Principi di fisica e artefatti
Dott. Maurizio Longo |
10:00 – 10:45 |
Setting della macchina e scelta delle sonde
Dott. Maurizio Longo |
10:45 – 11:15 | Coffee Break |
11:15 – 12:00 |
Fegato e vie biliari
Dott. Pierantonio Battiato |
12:00 – 12:45 |
Milza e linfonodi
Dott. Pierantonio Battiato |
12:45 – 13:00 | Spazio domande |
13:00 – 14:30 | Light Lunch |
14:30 – 16:00 | Esercitazioni pratiche |
16:00 – 16:30 | Coffee Break |
16:30 – 18:00 | Esercitazioni pratiche |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Apparato gastroenterico Dott.ssa Alessandra Destri |
09:45 – 10:30 |
Apparato urinario
Dott.ssa Alessandra Destri |
10:30- 11:00 | Coffee Break |
11:00- 11:45 |
Apparato genitale Dott.ssa Martina Manfredi |
11:45 – 12:30 |
Vasi e ghiandole surrenali Dott.ssa Martina Manfredi |
12:30- 14:00 | Light Lunch |
14:00- 15:30 | Esercitazioni pratiche |
15:30 – 16:00 | Coffee Break |
16:00- 17:30 | Esercitazioni pratiche |
08:30- 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Pancreas e peritoneo
Dott.ssa Martina Manfredi |
09:45 – 10:30 |
Torace
Dott.ssa Alessandra Destri |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 |
Tecniche interventistiche
Dott. Maurizio Longo |
11:45 – 12:30 |
Vascolare
Dott. Maurizio Longo |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 15:30 | Esercitazioni pratiche |
15:30 – 16:00 | Coffee Break |
16:00 – 17:30 | Esercitazioni pratiche |
DIRETTORE DEL CORSO

Dott. Maurizio Longo | DVM, PhD, MRCVS, Dipl. ECVDI
Laureato a pieni voti nell’ottobre 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dopo un periodo di internship rotazionale e specialistico presso l’Istituto Veterinario di Novara completa un PhD sui sarcomi dei tessuti molli presso l’Università di Milano, ottenendo nel 2016 il titolo di Doctor Europaeus.
Fondatore e responsabile del servizio di diagnostica per immagini presso il CTO Veterinario di Arenzano (Genova). Dopo aver collaborato con diverse cliniche di Milano e provincia inizia nel 2016 un programma di Residency in diagnostica per immagini presso l’Università di Edimburgo e ottiene il Diploma Europeo di specialità nel 2020. Ha svolto un periodo di externship presso l’Animal Medical Centre di New York e il Ryan Veterinary Hospital dell’Università di Pennsylvania. Attualmente lavora per Antech Imaging Services e collabora con l’Università degli Studi di Milano.
Un po’ di pratica in più?

CORSO DI ECOGRAFIA ADDOMINALE – PRACTICE | MILANO, 10-11 settembre 2026
Il corso è altamente consigliato ai colleghi interessati ad ampliare la propria manualità nello svolgimento e refertazione dell’esame ultrasonografico addominale nel cane e nel gatto.
Le iscrizioni al corso apriranno a breve! Aggiungilo alle tue preferenze per ricevere tutti gli aggiornamenti.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione
Sponsor

In collaboration with
