- Graduated in Veterinary Medicine
- Student in Veterinary Medicine
To 06/05/2025
Evento valorizzato con N. 1 credito SPC*

Ti aspettiamo il 6 maggio, dalle ore 19:30 presso lo Spazio Eventi Unisvet (MILANO)
La serata avrà inizio con un Light Dinner, un’occasione ideale per favorire il networking e lo scambio di conoscenze tra partecipanti, relatori ed esperti del settore.
A seguire, gli Esperti di Hill’s Pet Nutrition Italia condivideranno approfondimenti esclusivi sul loro ambito di ricerca e innovazione.
L’evento si concluderà con la relazione della Dott.ssa Roberta Sartori, dal titolo: “Atopia nel cane: un nuovo approccio multimodale per un futuro senza prurito”, un’analisi approfondita sulle più recenti strategie terapeutiche per la gestione della dermatite atopica canina.
Per tutti i partecipanti, Hill’s ha riservato una sorpresa esclusiva, un momento di puro relax per sé e per la propria pelle, che sarà consegnato durante l’evento.
Non mancare a questa imperdibile occasione di aggiornamento e confronto!
SERATA AD INGRESSO GRATUITO PER I SOCI UNISVET
Programma della serata:
19:30 – 20:30 | Light Dinner |
20:30 – 20:45 |
Relazione Hill’s Pet Nutrition Italia![]() |
20:45 – 22:00 |
Atopia nel cane: nuovo approccio multimodale per un futuro senza prurito Dott.ssa Roberta Sartori |
22:00 – 22:15 | Domande finali e Saluti |
RELATRICE DELLA SERATA

Dott.ssa Roberta Sartori – DVM, Dipl. ECVD
Laureata a pieni voti nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano, dopo un’internship ha lavorato come libera professionista presso centri veterinari di Milano e provincia, seguendo contemporaneamente dermatologi veterinari specialisti italiani. Nel 2013 ha frequentato il corso di dermatologia veterinaria presso la European School for Advanced Veterinary Studies (ESAVS) all’Università di Vienna, e ha poi seguito corsi di citologia e dermatologia veterinaria in Italia e all’estero. Nel 2016 ha frequentato un’externship all’Università di Nantes, Francia e nel 2017 all’Università della Florida a Gainesville, USA. Al termine del programma di specializzazione (Residency) sotto la supervisione delle Dott.sse Silvia Colombo e Chiara Noli, nel 2021 ottiene il Diploma dell’European College of Veterinary Dermatology (ECVD). È membro ECVD e delle società italiana (SIDEV) ed europea (ESVD) di dermatologia veterinaria, ed è parte del comitato editoriale del portale Dermavet.online.
A tutt’oggi si occupa di visite e consulenze dermatologiche del cane e del gatto a Milano presso l’Ospedale Veterinario San Francesco e la Clinica Veterinaria Sant’Angelo, è relatrice a corsi e congressi nazionali ed è coautrice di capitoli e di articoli scientifici su libri e riviste italiane e straniere; dal 2024 è referente per la dermatologia e l’allergologia per il Laboratorio Analisi MyLav.
Non sei socio Unisvet?
Registrati al seguente link! L’iscrizione è gratuita
In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaboration with
