No products in the basket.

Call Us +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

20° Congresso Nazionale UNISVET – Masterclass di Imaging

0
(0 rating)
13 students
Last updated October 8, 2025
13
Minimum requirements
  • Graduated in Veterinary Medicine
  • Student in Veterinary Medicine
Data inizio 13/02/2026

Data fine 14/02/2026
Città BOLOGNA | Savoia Hotel Regency
Termine iscrizioni 10/02/2026
Description
Instructors

13 e 14 FEBBRAIO 2026

Imaging in pillole: dalla pratica alla teoria

Programma:

08:30-09:15 Registrazione partecipanti
09:20-09:30 Discorso di apertura

Presidente di Unisvet & Dott. Maurizio Longo

09:30-10:15 Casi clinici

Dott. Maurizio Longo

10:20-11:05 Casi clinici

Dott. Swan Specchi

11:05-11:50 Coffee Break 
11:50-12:35 Casi clinici

Dott.Andrea Carloni

12:40-13:25 Casi clinici

Dott.ssa Pascaline Pey

13:25-14:55 Lunch Break
14:55-15:40 Casi clinici

Dott.ssa Martina Manfredi

15:45-16:30 Casi clinici

Dott.ssa Simona Morabito

16:30-17:15 Coffee Break
17:15-18:00 Casi clinici

Dott.ssa Chiara Bergamino

Fine giornata

 

09:00-09:30 Registrazione partecipanti
09:30-10:15 Casi clinici

Dott.ssa Federica Rossi

10:20-11:05 Casi clinici

Dott. Mirko Mattolini

11:05-11:50 Coffee Break 
11:50-12:35 Casi clinici

Dott. Gregorio Carozzi

12:40-13:25 Casi clinici

Prof.ssa Alessia Diana

13:25-14:55 Lunch Break
14:55-15:40 Casi clinici

Dott. Massimo Vignoli

15:45-16:30 Casi clinici

Dott.ssa Pamela Di Donato

16:30-17:00 Consegna Flashcards

Dott. Maurizio Longo & Dott.ssa Martina Manfredi

Cosa è incluso nell’iscrizione?

  • Partecipazione alla Masterclass
  • Ingresso all’area espositiva
  • Certificate of attendance
  • Borsa congressuale
  • Light Lunch offerto da Unisvet per festeggiare il ventennale dell’associazione
EARLY BIRD
€ 170 + IVA
entro il giorno 21/09/2025
REGULAR REGISTRATION
€ 190 + IVA
entro il giorno
07/01/2026
LATE REGISTRATION
€ 210 + IVA
entro il giorno
10/02/2026
Admin bar avatar
Maurizio Longo
DVM, PhD, MRCVS, Dipl. ECVDI Instructor
Laureato a pieni voti nell'ottobre 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dopo un periodo di internship rotazionale e specialistico presso l’Istituto Veterinario di Novara completa un PhD sui sarcomi dei tessuti molli presso l’Università di Milano, ottenendo nel 2016 il titolo di Doctor Europaeus. Fondatore e responsabile del servizio di diagnostica per immagini presso il CTO Veterinario di Arenzano (Genova). Dopo aver collaborato con diverse cliniche di Milano e provincia inizia nel 2016 un programma di Residency in diagnostica per immagini presso l’Università di Edimburgo e ottiene il Diploma Europeo di specialità nel 2020. Ha svolto un periodo di externship presso l’Animal Medical Centre di New York e il Ryan Veterinary Hospital dell'Università di Pennsylvania. Attualmente lavora per Antech Imaging Services ed è ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano.
Admin bar avatar
Chiara Bergamino
DVM, Dipl. ECVDI, DVMS, MRCVS Instructor
Laureata presso l’Università di Torino nel 2010, Chiara inizia a lavorare come libero professionista in cliniche private in Italia alternando alcuni mesi di visiting presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Liegi (Belgio). Nel 2012 torna a Liegi per iniziare un rotating internship seguito da un secondo internship specialistico in Diagnostica per Immagini. A seguito di questa esperienza si trasferisce presso l’University College Dublin (Irlanda) dove intraprende una residency program al termine del quale consegue il titolo di Specialista Europeo in Diagnostica per Immagini (Dip. ECVDI) nel 2018. Da quel momento lavora in diverse strutture in ambito accademico e privato in Europa e Stati Uniti e attualmente lavora per VetCT Ltd dove si occupa di teleradiologia.
Admin bar avatar
Andrea Carloni
DVM, MSc, Dipl. ECVDI, EBVS® European Specialist in Veterinary Diagnostic Imaging® Instructor
Andrea si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia nel 2015. Dal 2016 in Emilia-Romagna collabora prima con la clinica veterinaria Modena Sud e poi si trasferisce a Bologna dove entra a far parte del reparto di diagnostica per immagini dell’Ospedale Veterinario “I Portoni Rossi”, Anicura Italia. Nel 2018 ha conseguito il master in Diagnostica per Immagini dei Piccoli Animali presso l'Università degli Studi di Teramo. Nel 2020 ha iniziato il programma di residency in diagnostica per immagini di piccoli animali presso l'Ospedale Veterinario “I Portoni Rossi”, Anicura Italia e nel 2023 ha ottenuto il diploma dell’ECVDI. Da Marzo 2023 collabora sia con l’Ospedale Veterinario “I Portoni Rossi” come co-responsabile del reparto di Diagnostica per Immagini che per Antech Imaging Services, società che fornisce refertazione in telemedicina a strutture veterinarie in Stati Uniti ed Europa.
Admin bar avatar
Gregorio Carozzi
DVM, PhD, Dipl. DipECVDI® Instructor
Laurea in medicina veterinaria nel 2011 presso la facoltà di Padova con voto di 110/110 e Lode. Dal 2012 al 2013 ha lavorato presso il servizio di Neurodiagnostica dell’U.O. di Neurologia dell’Ospedale Veterinario “I Portoni Rossi” (Zola Predosa, Bologna). Nel 2013 ha iniziato un periodo di internship, della durata di 12 mesi, presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio (Sasso Marconi, Bologna) dove dal 2014 ha svolto una residency in Diagnostica per Immagini sotto la guida della Dott.ssa Federica Rossi. Nel 2016 ha concluso un Dottorato di Ricerca presso il dipartimento di diagnostica per immagini dell’Università di Padova. Autore e co-autore di pubblicazioni scientifiche. Visitor presso il dipartimento di diagnostica per immagini dell’University College di Dublino. Nel 2019 ha conseguito il Diploma Europeo di Diagnostica per Immagini Veterinaria. Attualmente lavora presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio dove si occupa di Radiologia, Ecografia, Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica.
Admin bar avatar
Alessia Diana
DVM, PhD, UniBO Instructor
La Dott.ssa Diana ha conseguito con lode la laurea in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Bologna nel luglio 1998. Nell’AA 2001/02 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diagnostica Collaterale in Medicina Veterinaria. Dal 2001 al 2010 ha ricoperto, per il settore scientifico-disciplinare di Clinica Medica Veterinaria, il ruolo di Ricercatore Universitario, da novembre 2010 al febbraio 2023 quello di Professore Associato e dal marzo 2023 quello di Professore Ordinario presso Il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’UNIBO. La Prof.ssa Diana svolge attività didattica nell’ambito della Diagnostica per Immagini, per Corso di Laurea Specialistica a ciclo unico in Medicina Veterinaria e nel Master di secondo livello in "Ultrasonologia specialistica in Medicina Veterinaria dei piccoli animali" presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Dal 2010 a tutt’oggi è responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. I suoi principali settori di ricerca sono la diagnostica per immagini veterinaria e le malattie cardiovascolari. Nel corso della propria attività ha pubblicato numerose memorie a stampa di cui 98 articoli in extenso pubblicati su riviste indicizzate peer-rewiewed.
Admin bar avatar
Martina Manfredi
DVM, PhD, Dipl. ECVDI Instructor
Si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano, dove ottiene il dottorato di ricerca in Scienze Veterinarie e dell’Allevamento con un progetto incentrato sull’imaging del linfonodo sentinella nell’oncologia veterinaria dei piccoli animali. Dopo l’internship specialistica, ad aprile 2022 inizia il programma di residency del College Europeo di Diagnostica per Immagini presso l’Università degli Studi di Milano, sotto la supervisione del Dr. Maurizio Longo.
Admin bar avatar
Mirko Mattolini
DVM, PhD, Dipl. ECVDI Instructor
A settembre 2019 consegue la Laurea con votazione di 110/110 e lode presso l'Università di Pisa, con una tesi in Diagnostica per Immagini sotto la supervisione della Prof.ssa Simonetta Citi. Da gennaio 2020 svolge un tirocinio rotazionale presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio di Sasso Marconi, al termine del quale inizia un Internship specialistico di 12 mesi in Diagnostica per Immagini. A settembre 2021 intraprende il percorso di Residency in Diagnostica per Immagini (ECVDI) presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio, sotto la supervisione della Dott.ssa Federica Rossi. A giugno 2024 consegue il Dottorato di Ricerca (PhD) con una tesi in Diagnostica per Immagini presso l'Università di Pisa. Segretario della Società Veterinaria Italiana di Diagnostica per Immagini (SVIDI) da fine 2024. A gennaio 2025 ottiene il diploma del College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). È autore di articoli pubblicati su riviste indicizzate internazionali e relatore a congressi e corsi nazionali
Admin bar avatar
Simona Morabito
DVM, PhD, Dipl. ECVDI, MRCVS Instructor
Nel 2010 consegue la Laurea in Medicina Veterinaria con Lode (Messina). Nel 2011 svolge un Internship Rotating presso la “Clinica Veterinaria Malpensa”. Nel 2013 effettua un Internship Specialistico in Diagnostica per Immagini presso l'Istituto Veterinario di Novara per poi rimane a lavorare nel medesimo dipartimento fino al 2018. Dal 2016-2019 svogle un dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (Messina). Nel 2018 inizia il percorso di Internship e poi di Residency in Diagnostica per Immagini presso l'Animal Health Trust (surpervisore Ruth Dennis)per poi continuare il percorso, dal 2020, presso l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi -OVIPR- (supervisore Swan Specchi). Nel 2023, ha superato l’esame di certificazione ed è diventata Dipl.ECVDI. Ora lavora come radiologo presso l’OVIPR e presso la ditta di teleradiologia Antech Imaging Services.
Admin bar avatar
Pascaline Pey
DVM, PhD, Dipl. ECVDI Instructor
Pascaline Pey si è laureata presso l’Ecole Nationale Vétérinaire di Alfort (ENVA- Università di Parigi) nel 2007. Nel 2008 si trasferisce in Belgio nell'Università di Ghent per completare un dottorato ed un programma di specializzazione di 4 anni in Diagnostica per Immagini. È diventata diplomata dell'ECVDI nel 2012. Si è poi trasferita in Canada dove ha lavorato come istruttore clinico presso l'Università Veterinaria di Montréal. Nel 2014 è tornata in Europa dove è diventata ricercatrice e capo del servizio di diagnostica per immagini presso l’università di Parigi. In seguito (2017) ha iniziato a lavorare come professore associato presso l'Università di Bologna. Da marzo 2021 lavora a tempo pieno per una compagnia americana di Telemedicina Antech (Irvine, California). È stata segretaria del European College of Veterinary Diagnostic Imaging da 2017 a 2020 e membro del comitato di teleradiologia. E' co-fondatrice di Surgeree, una startup innovativa dedicata alla medicina e fondata su nuove tecnologie (realtà aumentata e virtuale) ed intelligenza artificiale. È autrice e coautrice di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed. Ha inoltre partecipato attivamente a diversi congressi nazionali e internazionali, dove ha ricevuto vari premi per migliore presentazione orale. Oggi vive a Bologna con la sua famiglia : un marito originario dell’Appenino e 3 figli.
Admin bar avatar
Swan Specchi
DVM, PhD, Dipl. ACVR Instructor
Si laurea presso l’Università di Bologna nel 2007 e consegue il titolo di PhD nel 2011. Si trasferisce all’Università di Montreal, Canada, ed ottiene il Diploma Americano in Radiologia nel Settembre 2014. Dal 2014 lavora per Antech Imaging Service come teleradiologo e da Aprile 2018 è responsabile del programma di formazione dei residents europei di Diagnostica per Immagini della compagnia americana. Nel 2016 è co-fondatore della compagnia di formazione online VetMeet e nel 2017 è co-fondatore della compagnia di telemedicina italiana VetByte. Da Ottobre 2018 è responsabile dell’Unità Operativa di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale Veterinario i Portoni Rossi, Anicura. È autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e speaker a congressi nazionali ed internazionali.

Evento valorizzato con N. 10 crediti SPC.

In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


en_GB

Unisvet