Data Fine 29/10/2023
Evento valorizzato con N. 31 crediti SPC*
Unisvet vi propone un nuovo modo di affrontare i corsi pratici. Tradizionalmente i corsi pratici di chirurgia prevedono molte lezioni frontali, lasciando così poco spazio alla fase pratica. Unisvet porta al centro del percorso formativo la pratica chirurgica:
• 5 intense giornate di formazione in presenza
• fase di studio propedeutica con test di autovalutazione: lo studio è il presupposto fondamentale per la vostra formazione!
Per garantire più tempo possibile alla parte pratica, vi forniremo del materiale di studio sulle basi della chirurgia e nei giorni precedenti al corso si terrà un test di autovalutazione. Il test di auto-valutazione è obbligatorio ma non vincolante alla partecipazione al corso.
• 21 ore di lezioni frontali sulla clinica, l’anatomia e la tecnica chirurgica
• Relatori con ottime capacità didattiche
• Ben 15 ore di pratica in wetlab! Vi aspettiamo nel nostro laboratorio pratico completamente attrezzato! Non dovrete acquistare o portare alcuna strumentazione.
• Un esercitatore fisso ogni 2 postazioni chirurgiche vi seguirà passo dopo passo durante tutte le ore di pratica
Programma del corso:
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:15 |
Introduzione al corso
Dott. Matteo Gobbetti |
09:15 – 10:00 |
La scelta della terapia antibiotica perioperatoria
Dott. Matteo Gobbetti |
10:00 – 10:45 |
Il “metodo chirurgico”: standardizzazione e check list
Dott. Matteo Gobbetti |
10:45 – 11:15 | Coffee Break rinforzato |
11:15 – 12:00 |
Gestione delle ferite e bendaggi
Dott. Filippo Cinti |
12:00 – 12:45 |
Accenni di chirurgia plastica ricostruttiva
Dott. Filippo Cinti |
12:45 – 14:15 | Pausa |
14:15 – 15:00 |
Applicazione della chirurgia plastica ricostruttiva
Dott. Filippo Cinti |
15:00 – 16:30 |
WET-LAB: Laboratorio di sutura
|
16:30 – 17:00 | Coffee Break |
17:00 – 18:30 |
WET-LAB: Esecuzioni di lembi
|
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Accesso chirurgico all’addome e ispezione metodica
Dott. Matteo Gobbetti |
09:45 – 10:30 |
GDV
Dott. Filippo Cinti |
10:30 – 11:15 |
Gastrotomia-enterotoma-enterectomia
Dott. Filippo Cinti |
11:15 – 11:45 | Coffee Break rinforzato |
11:45 – 12:30 |
La gestione del paziente con peritonite settica
Dott. Filippo Cinti |
12:30 – 14:00 | Pausa |
14:oo – 16:00 |
WET-LAB:
Celiotomia esplorativa Gastropessi Gastrotomia |
16:00 – 16:30 | Coffee Break |
16:30 – 18:30 |
WET-LAB:
Enterotomia Enterectomia |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Emoaddome-uroaddome: decision making
Dott. Filippo Cinti |
09:45 – 10:30 |
Splenectomia
Dott. Matteo Gobbetti |
10:30 – 11:15 |
Cistotomia
Dott. Filippo Cinti |
11:15 – 11:45 | Coffee Break rinforzato |
11:45 – 12:30 |
Biopsie addominali (intestino, fegato, pancreas)
Dott. Matteo Gobbetti |
12:30 – 14:00 | Pausa |
14:oo – 16:00 |
WET-LAB:
Splenectomia Cistotomia |
16:00 – 16:30 | Coffee Break |
16:30 – 18:30 |
WET-LAB:
Biopsia intestinale Biopsia epatica |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Mastectomia
Dott. Filippo Cinti |
09:45 – 10:30 |
Ernie addominali
Dott. Filippo Cinti |
10:30 – 11:15 |
La tracheotomia
Dott. Matteo Gobbetti |
11:15 – 11:45 | Coffee Break rinforzato |
11:45 – 12:30 |
La chirurgia della pinna
Dott. Matteo Gobbetti |
12:30 – 14:00 | Pausa |
14:oo – 16:00 |
WET-LAB:
Mastectomia Chirurgia per otoematoma |
16:00 – 16:30 | Coffee Break |
16:30 – 18:30 |
WET-LAB:
Pinnectomia Tracheotomia |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Ovariectomia-ovarioisterectomia
Dott.ssa Michela Beccaglia |
09:45 – 10:30 |
Parto cesareo
Dott.ssa Michela Beccaglia |
10:30 – 11:15 |
Orchiectomia
Dott.ssa Michela Beccaglia |
11:15 – 11:45 | Coffee Break rinforzato |
11:45 – 12:30 |
Cenni di laparoscopia
Dott. Matteo Gobbetti |
12:30 | Fine del corso |
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “CORSO DI CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI DI PRIMO LIVELLO – EDIZIONE 2023” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaborazione con
