Data Fine 22/10/2022

Evento valorizzato con N.6 crediti SPC
Obiettivo principale dell’incontro è quello di entrare nel vivo del rapporto esistente tra Nutrizione e Dermatologia, fornendo un punto di vista condiviso in merito alle reazioni avverse al cibo, aiutando i partecipanti a districarsi tra falsi miti e solide evidenze, nonché approfondendo il tema degli squilibri nutrizionali e delle patologie metaboliche ad essi collegate.
La condivisione e l’approfondimento di casi clinici da parte di entrambe le relatrici completerà l’evento.
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Reazioni avverse al cibo: cosa sono e quali evidenze abbiamo sulla loro prevalenza nel cane e nel gatto
Fabia Scarampella e Debora Guidi |
09:45 – 10:30 | Come si conferma o si esclude un’allergia alimentare nel 2022?
Fabia Scarampella |
10:30 – 10:45 | Spazio domande |
10:45 – 11:15 | Coffee break rinforzato |
11:15 – 12:00 | Dieta commerciale o casalinga, cosa è meglio?
Debora Guidi |
12:00 – 12:45 | Dalla teoria alla pratica: esempi clinici
Fabia Scarampella e Debora Guidi |
15:45 – 13:00 | Spazio domande |
13:00 – 14:30 | Pausa |
14:30 – 15:15 | Carenze nutrizionali: facciamo il punto
Debora Guidi |
15:15 – 16:00 | Oltre alle reazioni avverse al cibo: nutrizione e malattie metaboliche
Fabia Scarampella |
16:00 – 16:15 | Spazio domande |
16:15 – 16:45 | Coffee Break |
16:45 – 17:30 | Dalla teoria alla pratica: esempi clinici
Fabia Scarampella e Debora Guidi |
17:30 – 18:00 | Spazio domande conclusione lavori |
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “LA NUTRIZIONE A SUPPORTO DELLA CUTE ” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaborazione con

