Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO DI RADIOLOGIA 2023

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Marzo 8, 2023
Data Inizio 08/11/2023

Data Fine 10/11/2023
Città Spazio Eventi Unisvet – MILANO
Livello Base
Termine iscrizioni 25/10/2023
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato N. 18 crediti SPC*

Corso teorico-pratico rivolto ai colleghi che, pur avendo una conoscenza di base della radiologia dei piccoli animali, vogliono migliorare le loro capacità di interpretazione delle immagini “in bianco e nero”.

Le lezioni prevedono durante la mattinata una review tecnica, anatomica e delle principali patologie di interesse clinico, mentre al pomeriggio sono previste esercitazioni interattive in piccoli gruppi con la possibilità di auto-testare le proprie capacità interpretative sotto la supervisione di un diplomato al College Europeo di Diagnostica per Immagini.

Programma:

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
09:00 – 09:15 Presentazione del corso

Dott.ssa Valentina Piola

09:15 – 10:00 Tecnica ed interpretazione (scheletro)

Dott.ssa Silvia Rabba

10:00 – 10:45 Principali patologie articolari

Dott.ssa Silvia Rabba

10:45 – 11:15 Coffee Break rinforzato
11:15 – 12:00 Fratture e complicanze

Dott.ssa Pamela Di Donato

12:00 – 12:45 Scheletro assiale (cranio e rachide)

Dott.ssa Valentina Piola

12:45 – 13:00 Spazio domande
13:00 – 14:30 Pausa
14:30 – 16:00 Casi clinici radiografici

Dott.ssa Pamela Di Donato e Dott.ssa Silvia Rabba

16:00 – 16:30 Coffee Break
16:00 – 17:30 Casi clinici radiografici

Dott.ssa Pamela Di Donato e Dott.ssa Silvia Rabba

17:30 Conclusione della prima giornata
08:15 – 08:45 Welcome Coffee
08:45 – 09:30 Tecnica ed interpretazione (torace)

Dott.ssa Pamela Di Donato

09:30 – 10:15 Parete toracica e diaframma

Dott.ssa Silvia Rabba

10:15 – 11:00 Pleura e mediastino

Dott.ssa Pamela Di Donato

11:00 – 11:30 Coffee Break rinforzato
11:30 – 12:15 Parenchima polmonare e vie aeree inferiori

Dott.ssa Pamela Di Donato

12:15 – 13:00 Cardiovascolare normale e patologico

Dott.ssa Valentina Piola

13:00 – 14:30 Pausa
14:30 – 16:00 Casi clinici radiografici

Dott.ssa Pamela Di Donato e Dott.ssa Valentina Piola

16:00 – 16:30 Coffee Break
16:00 – 17:30 Casi clinici radiografici

Dott.ssa Pamela Di Donato e Dott.ssa Valentina Piola

17:30 Conclusione della seconda giornata
08:15 – 08:45 Welcome Coffee
08:45 – 09:30 Tecnica ed interpretazione (addome)

Dott.ssa Silvia Rabba

09:30 – 10:15 Peritoneo e retroperitoneo

Dott.ssa Valentina Piola

10:15 – 11:00 Fegato, milza e masse addominali

Dott.ssa Silvia Rabba

11:00 – 11:30 Coffee Break rinforzato
11:30 – 12:15 Apparato digerente

Dott.ssa Valentina Piola

12:15 – 13:00 Apparato genito-urinario

Dott.ssa Valentina Piola

13:00 – 14:30 Pausa
14:30 – 16:00 Casi clinici radiografici

Dott.ssa Valentina Piola e Dott.ssa Silvia Rabba

16:00 – 16:30 Coffee Break
16:00 – 17:30 Casi clinici radiografici

Dott.ssa Valentina Piola e Dott.ssa Silvia Rabba

17:30 Conclusione del corso

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “CORSO BASE DI RADIOLOGIA 2023” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.

Admin bar avatar
Silvia Rabba
DVM, MSc, Dipl. ECVDI Relatore
Laureata presso l’Università di Torino nel 2003 con una tesi sperimentale di Diagnostica per Immagini: “Entesiopatie distali del tendine flessore profondo delle falangi nell’arto anteriore nel cavallo sportivo: confronto fra esame radiografico e scintigrafico”. Dopo un tirocinio presso l’Ecole Vétérinaire d’Alfort (Francia) lavora come libero professionista occupandosi di Diagnostica per Immagini e medicina d’urgenza equina presso la Clinica Veterinaria Dott. Giommi. Nel 2007 vince una borsa di studio presso l’Università di Liegi (Belgio) e inizia un ECVDI Residency (Individual Programme) sotto la supervisione della Dott.ssa V. Busoni e della Dott.ssa F. Rossi. Dal 2008 è PhD student presso l’Università di Liegi (Promoter Dott.ssa V. Busoni, Co-promoter Prof. F. Audigié), dove nel 2010 consegue il Master of Science in Diagnostica per Immagini (tesi: “B-mode and Power Doppler ultrasonography of the equine suspensory ligament branches”). Effettua stages presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio a Sasso Marconi e l’Animal Health Trust a Newmarket (UK). Dal 2008 è relatore/istruttore a diversi corsi di Diagnostica per Immagini in Italia e all’estero. Autrice/coautrice di pubblicazioni scientifiche e di presentazioni congressuali nazionali/internazionali (Best Poster nel 2012 a International Veterinary Radiology Association Meeting). Junior Universitair Docent presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Utrecht (Olanda) nel giugno e luglio 2013. Nel 2014 si diploma al College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). Attualmente lavora come collaboratore interno radiologo presso il servizio di Diagnostica per Immagini dell’Istituto Veterinario di Novara e svolge attività di libera professione nella Diagnostica per Immagini Equina.
Admin bar avatar
Valentina Piola
DVM, Dipl. ECVDI, MRCVS Relatore
Laureata con lode presso l’Università di Pisa nel 2005. Nel 2008 si trasferisce all’Università di Cambridge (UK) per completare un anno di Internship e tre anni di Residency in diagnostica per immagini, sotto la supervisione del prof. Mike Herrtage. Ottiene il Diploma Europeo in Diagnostica per Immagini nel 2012. Dal 2012 lavora in teleradiologia, prima per Antech Imaging Services (USA), e dal 2016 ad oggi per Vet CT Specialists (UK). Dal 2019 e’ inoltre socio fondatore e radiologo presso l’Istituto Diagnostico Veterinario sito a Chiavari (GE), dove vive con la famiglia. E’ attiva come relatore/istruttore in diversi corsi di aggiornamento e partecipa regolarmente a congressi nazionali ed internazionali.
Admin bar avatar
Pamela Di Donato
DVM, PhD, Dipl. ECVDI, MRCVS Relatore
Pamela si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con votazione 110/110 e lode nel 2008. Presso la stessa Università completa tre anni di Dottorato di Ricerca in Ultrasonografia in medicina Umana e Veterinaria nel servizio di diagnostica per immagini. Nei successivi quattro anni, completa un anno di internship rotatorio in medicina e chirurgia presso una clinica di referenza privata in Inghilterra e continua ad approfondire esperienza clinica lavorando in diversi ospedali in Italia e Inghilterra. Per inseguire la propria passione per la diagnostica per immagini si sposta in Germania nel 2016 dove inizia il percorso di residency per il College Europeo di Diagnostica per Immagini presso l'Università di Giessen. Durante questo periodo trascorre periodi di studio anche presso l’Università di Gent, Berna e Zurigo. Nel febbraio 2020 consegue il Diploma del College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). Collabora per un anno con l’Università di Londra (Royal Veterinary Collage) in qualità di radiologo e svolge attività di referenza per la diagnostica per immagini. Rientrata in Italia, Pamela inizia una collaborazione con AIS (Antech Imaging Service - compagnia americana di Telemedicina) e l’Ospedale veterinario I Portoni Rossi (Bologna).

it_IT

Unisvet