- Laureato in Medicina Veterinaria
- Studente in Medicina Veterinaria
Data Fine 10/02/2024

9 e 10 febbraio 2024
Anestesia e analgesia nelle emergenze
In queste due giornate, saranno trattate tematiche di Anestesia e Algologia nell’emergenza. Saranno passate in rassegna quelle che sono le situazioni più comuni in cui ci si trova a dover sottoporre ad anestesia i pazienti, dalle emergenze cardiovascolari e respiratorie, alla torsione gastrica, fino al parto cesareo e all’ostruzione uretrale.
Sarà mostrato come stabilizzare i pazienti per anestetizzarli nel modo più sicuro possibile, quali farmaci è più opportuno utilizzare e come fornire loro una adeguata analgesia nel periodo peri-operatorio.
Ad accompagnarvi in questi due giorni di formazione, ci saranno relatori Diplomati ECVAA ed ACVAA come il Prof. Federico Corletto, la Dott.ssa Stefania Scarabelli e Dott.ssa Sarah Boveri.
Non mancherà l’esperto in Algologia, il Dott. Loris Barale.
Cosa è incluso nell’iscrizione?
- Partecipazione alla singola sala
- Ingresso all’area espositiva
- Attestato di partecipazione
- Atti Congressuali
- Borsa congressuale
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti |
09:00 – 09:45 |
Emergenze e anestesia: come sopravvivere
Stefania Scarabelli |
09:50 – 10:35 |
Anestesia nel paziente con trauma cranico
Federico Corletto |
10:40 – 11:25 |
Anestesia nel paziente spinale
Federico Corletto |
11:25 – 11:55 | Pausa caffè |
11:55 – 12:40 |
Analgesia nel paziente spinale
Loris Barale |
12:40 – 14:10 | Pausa pranzo |
14:10 – 14:55 |
Il paziente con ostruzione vie aeree superiori: proviamo a farlo respirare
Stefania Scarabelli |
15:00 – 15:45 |
Anestesia nel paziente con emergenze polmonari
Federico Corletto |
15:50 – 16:35 |
Anestesia per il parto cesareo
Sarah Boveri |
16:35 – 17:05 | Pausa caffè |
17:05 – 17:50 |
Analgesia in ostetricia (gravida, allattamento, cucciolo)
Loris Barale |
18:00 | Fine giornata |
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti |
09:00 – 09:45 |
GDV: stabilizziamolo (e portiamolo in sala)
Sarah Boveri |
09:50 – 10:35 |
Anestesia nel paziente con emergenze gastrointestinali (entero/CE/endo/colecisti)
Sarah Boveri |
10:40 – 11:25 |
Il paziente settico in sala operatoria
Federico Corletto |
11:25 – 11:55 | Pausa caffè |
11:55 – 12:40 |
Ostruzione uretrale/uroaddome
Federico Corletto |
12:40 – 14:10 | Pausa pranzo |
14:10 – 14:55 |
Emorragia massiva e anestesia
Stefania Scarabelli |
15:00 – 15:45 |
Anestesia per emergenze cardiovascolari
Stefania Scarabelli |
15:50 – 16:35 |
Emergenze oculistiche
Sarah Boveri |
16:35 – 17:05 | Pausa caffè |
17:05 – 17:50 |
Il dolore nel paziente ricoverato: riconoscerlo e trattarlo
Loris Barale |
18:00 | Fine giornata |
Per iscrizioni entro il 21/09/2023
early bird estivo
120€ + IVA
Per iscrizioni entro il 31/12/2023
early bird INVERNALE
180€ + IVA
Per iscrizioni entro il 01/02/2024
LATE REGISTRATION
200€ + IVA
Sei interessato a partecipare ad altre sale? Scopri l’iscrizione OPEN
Evento valorizzato SPC.
In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaborazione con
