Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO BASE DI ECOGRAFIA ADDOMINALE – START

EDIZIONE 2024

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Settembre 28, 2023
0
Data Inizio 20/03/2024

Data Fine 22/03/2024
Città Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Livello Base
Termine iscrizioni 06/03/2024
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato con N. 18 crediti SPC*

Il corso è indicato per i colleghi interessati ad approfondire le proprie conoscenze di ecografia addominale nel cane e nel gatto.

L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per eseguire accuratamente un esame ecografico e poter identificare la presenza di anomalie addominali.

Il corso prevede una parte teorica di lezioni frontali ed un’approfondita parte pratica durante la quale
verranno acquisite, con la supervisione degli specialisti, le competenze esecutive attraverso la realizzazione di esami ecografici, procedure bioptiche e analisi di reperti ecotomografici.

COSTO DEL CORSO EARLY BIRD: € 900 + IVA

entro il giorno 20 gennaio 2024 salvo raggiungimento SOLD OUT

COSTO DEL CORSO LATE REGISTRATION: € 990 + IVA

entro il giorno 6 marzo 2024 salvo raggiungimento SOLD OUT

Prossima Apertura

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione

Admin bar avatar
Maurizio Longo
DVM, PhD, MRCVS, Dipl. ECVDI Relatore
Laureato a pieni voti nell'ottobre 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dopo un periodo di internship rotazionale e specialistico presso l’Istituto Veterinario di Novara completa un PhD sui sarcomi dei tessuti molli presso l’Università di Milano, ottenendo nel 2016 il titolo di Doctor Europaeus. Fondatore e responsabile del servizio di diagnostica per immagini presso il CTO Veterinario di Arenzano (Genova). Dopo aver collaborato con diverse cliniche di Milano e provincia inizia nel 2016 un programma di Residency in diagnostica per immagini presso l’Università di Edimburgo e ottiene il Diploma Europeo di specialità nel 2020. Ha svolto un periodo di externship presso l’Animal Medical Centre di New York e il Ryan Veterinary Hospital dell'Università di Pennsylvania. Attualmente lavora per Antech Imaging Services ed è ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano.
Admin bar avatar
Pierantonio Battiato
DVM, Ldo. Vet. Relatore
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina nel maggio del 2015 con periodo Erasmus presso la Facoltà di Zaragoza in Spagna nell’anno 2013 – 2014. Dopo un Internship rotazionale presso l’Hospital Veterinario Global di Valencia e un periodo come veterinario generalista, svolge il primo internship specialistico in Radiologia presso l’ospedale di referenza Vetsia di Madrid nell’anno 2016 – 2017. Successivamente, svolge un secondo Internship specialistico in Radiologia presso l’ospedale di referenza Valencia Sur di Valencia nel 2017 – 2018 e lavora come radiologo junior all’ospedale di referenza Puchol di Madrid nel 2018 – 2019. Dal 2019 al 2020 svolge un’ulteriore esperienza lavorativa come radiologo junior all’ospedale di referenza Pride Veterinary Centre a Derby (Regno Unito), associata a attività di docenza universitaria presso l’Università di Nottingham. Collabora dal 2020 con il Centro Traumatologico Ortopedico Veterinario di Arenzano. Autore e co-autore di pubblicazioni e presentazioni internazionali. A Febbraio 2021 intraprende il percorso di Residency/ADR (AIS Sponsored) in Diagnostica per Immagini presso l’Università degli Studi di Milano sotto supervisione del Dr. Maurizio Longo e Prof. Davide Danilo Zani.
Admin bar avatar
Alessandra Destri
DVM, MRCVS, Dipl. ECVDI Relatore
Laureata a pieni voti a Novembre 2010 presso l’Università di Pisa. Dopo un breve periodo come Veterinaria in Italia, effettua un internship rotazionale di un anno presso l’Università Autonoma di Barcellona e un periodo di ricerca di tre mesi presso il dipartimento di diagnostica per immagini della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Utrecht (Olanda). Nel 2015 si trasferisce in Inghilterra dove svolge un Internship specialistico e dal 2016 comincia il percorso di Residency in diagnostica per immagini presso l’Animal Health Trust, a Newmarket (Inghilterra). Dal 2020 lavora come radiologa a Southern Counties Veterinary Specialists, un centro di referenza nel sud dell’Inghilterra. A Maggio 2022 ha ottenuto il Diploma del College Europeo In Diagnostica per Immagini. E’ autrice di numerose pubblicazioni.
Admin bar avatar
Martina Manfredi
DVM, PhD Relatore
Si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano, dove ottiene il dottorato di ricerca in Scienze Veterinarie e dell’Allevamento con un progetto incentrato sull’imaging del linfonodo sentinella nell’oncologia veterinaria dei piccoli animali. Dopo l’internship specialistica, ad aprile 2022 inizia il programma di residency del College Europeo di Diagnostica per Immagini presso l’Università degli Studi di Milano, sotto la supervisione del Dr. Maurizio Longo.

it_IT

Unisvet