Data Fine 13/07/2024

Evento valorizzato con N. 12 crediti SPC*
Il workshop offre un’opportunità unica per approfondire le competenze nel campo della Cardiologia Veterinaria.
UNISVETTalks-Serata2-Cardiologia
Riguarda il nostro Talk sul tema “Cardiac Workshop: utilizzo degli esami strumentali per la diagnosi delle Patologie Cardiache acquisite del cane” e preparati ad approfondire l’argomento durante il nostro prossimo corso in presenza.
Durante le giornate di formazione, i partecipanti avranno l’occasione di esplorare in dettaglio l’utilizzo degli esami strumentali per la diagnosi delle patologie cardiache acquisite nei cani.
Il programma prevede sessioni teoriche che copriranno argomenti come l’interpretazione degli esami di imaging e l’analisi dei tracciati elettrocardiografici. Esperti del settore condurranno le lezioni, condividendo le loro conoscenze fornendo approfondimenti pratici per affrontare le sfide diagnostiche legate alle patologie cardiache nei cani.
Oltre alle sessioni in aula, il workshop include anche attività pratiche su ECG per consentire ai partecipanti di applicare direttamente ciò che hanno imparato. Ci saranno simulazioni di casi clinici, consentendo agli esperti di guidare i partecipanti attraverso scenari realistici e di affinare le loro abilità diagnostiche.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e stimolante, sono previste attività di team building all’aperto a Milano. Queste attività mirano a promuovere la collaborazione, il coordinamento e la comunicazione tra i partecipanti, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento positivo e interattivo.
Il “CARDIAC WORKSHOP” rappresenta un’opportunità preziosa per Veterinari e professionisti del settore interessati a migliorare le proprie competenze nella diagnosi e gestione delle patologie cardiache nei cani. Con una combinazione di approfondimenti teorici, sessioni pratiche e attività di team building, questo workshop promette di offrire un’esperienza formativa completa e stimolante.
Programma:
14:00 – 14:30 | Registrazione partecipanti |
14:30 – 15:15 | Anatomia della valvola mitrale |
15:15 – 16:00 | Valutazione ecocardiografica della malattia mixomatosa degenerativa valvolare mitralica |
16:00 – 16:30 | Coffee Break |
16:30 – 17:15 | Come utilizzare l’elettrocardiogramma a 12 derivate |
17:15 – 18:00 | Esercitazioni pratiche di lettura di elettrocardiogrammi |
APERITIVO A FINE LEZIONI |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Come valutare la funzione sistolica del ventricolo sinistro |
09:45 – 10:30 | La cardiomiopatia dilatativa familiare |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 | I quadri ipocinetici-dilatativi non familiari |
11:45 – 12:30 | Come valutare la funzione sistolica del ventricolo destro |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 14:45 | La cardiomiopatia aritmogena |
14:45 – 15:15 | Classificazione dei disturbi del ritmo ventricolare |
15:15 – 16:00 | Coffee Break |
16:00 – 16:45 | Esercitazioni pratiche di lettura di elettrocardiogrammi |
16:45 – 17:30 | Esercitazioni pratiche di lettura di elettrocardiogrammi |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Aritmogenesi e atrio sinistro |
09:45 – 10:30 | Le principali tachicardie sopraventricolari |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 | La terapia dell’insufficienza cardiaca congestizia |
11:45 – 12:30 | Esercitazioni pratiche di lettura di elettrocardiogrammi |
COSTO DEL CORSO EARLY BIRD: € 850 + IVA
entro il giorno 1 giugno 2024 salvo raggiungimento SOLD OUT
COSTO DEL CORSO LATE REGISTRATION: € 935 + IVA
entro il giorno 4 luglio 2024 salvo raggiungimento SOLD OUT
QUOTA AGEVOLATA PER NEOLAUREATI: SCONTO 15%
Per completare l’iscrizione è richiesto l’invio di un documento di Laurea, conseguita da meno di 1 anno, a segreteria@unisvet.it Successivamente verrà inviato un codice per usufruire dello sconto.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaborazione con
