Data Fine 01/06/2023
ArgomentiTerapiaDermatologicaCaneGatto-NuovaEdizione-Scarampella-Introduzione
Questo corso, che rappresenta l’integrazione delle precedenti edizioni, è organizzato in 9 lezioni durante le quali verranno trattati numerosi argomenti di terapia dermatologica nel cane e nel gatto.
La prima lezione introduce il concetto di terapia personalizzata che sulla base delle conoscenze di farmacogenetica e farmacogenomica rappresenta la nuova frontiera delle terapie future. Saranno inoltre introdotte la patogenesi e le opportunità terapeutiche per la Sindrome atopica felina e verranno discusse le applicazioni dell’immunoterapia allergene specifica nel cane e nel gatto.
Altre lezioni tratteranno l’impiego di farmaci utilizzati come monoterapia o per la terapia combinata nelle malattie autoimmuni in particolare ciclosporina, azatioprina e clorambucile. Verranno infine discusse le caratteristiche e le applicazioni delle isoxazoline nella terapia delle malattie parassitarie del cane e le indicazioni e le modalità di applicazione della terapia antibiotica e cortisonica topica.
L’iscrizione al corso è consentita soltanto ai soci UNISVET precedentemente iscritti a:
Argomenti di terapia dermatologica nel cane e nel gatto
Argomenti di terapia dermatologica nel cane e nel gatto – Seconda edizione
Argomenti di terapia dermatologica nel cane e nel gatto – Terza edizione
Contenuto del Corso
Corso valorizzato con N.7 crediti SPC.
L'utente potrà visualizzare i video per 12 mesi dalla data di acquisto.
IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario visualizzare interamente tutte le lezioni del percorso almeno una volta, entro la data di termine del corso (01/06/2023).
La richiesta di assegnazione di tali crediti verrà inoltrata nel portale dedicato dopo la chiusura del corso.
In collaborazione con
