Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it
instructor avatar

Diego Rendini

( rating)
Nel 2003 consegue la Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2004 si dedica in tutta Italia esclusivamente all’attività di consulente clinico per la Medicina Veterinaria Comportamentale per studi e cliniche veterinarie, centri di educazione cinofila e allevamenti. Dal 2005 in qualità di relatore partecipa a congressi, convegni, seminari e corsi di Medicina Veterinaria Comportamentale. Nel 2007 consegue il Diploma di Master in “Medicina Comportamentale degli Animali d’Affezione”, presso l’Università degli Studi di Pisa. Nel 2008 svolge uno stage di perfezionamento in Spagna, presso il Servizio di Etologia Clinica dell’Ospedale Veterinario dell’Università di Barcellona. Nel 2009 inizia la collaborazione in ambito accademico presso l’Università degli Studi di Torino e di Pisa, in qualità di docente e relatore nel campo della Medicina Veterinaria Comportamentale. Dal 2014 è il referente per la Medicina Veterinaria Comportamentale presso l’Ospedale Veterinario Didattico dell’Università degli Studi di Torino. Nel 2021 completa il percorso formativo della Low stress Handling University, conseguendo la certificazione internazionale. Dal 2022 è Membro della Commissione della Regione Piemonte per la Terapia e le Attività Assistite con Animali (IAA). E’ certificato presso il Centro di Referenza Nazionale per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria-IZSLER come Medico Veterinario Formatore. È certificato da Fnovi come Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale. È socio onorario Avec (Associazione di Veterinari Esperti in Comportamento Animale); Membro della Esvce (European Society of Veterinary Clinical Ethology). Autore e co-autore di studi scientifici e di testi divulgativi nell’ambito della medicina veterinaria comportamentale. Correlatore di Tesi di Laurea presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino.

ACCADEMIA DI MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO 2024-2026

Evento valorizzato con N. 450 crediti SPC* Al termine del percorso i Medici Veterinari in possesso di tutti i requisiti elencati dalle Linee guida e previsti dal Decreto Ministeriale 26 Novembre 2009 potranno fare richiesta di pubblicazione nell’elenco “Esperti in comportamento animale" pubblicato sul portale www.fnovi.it Clicca qui per maggiori informazioni L’accademia in Medicina Veterinaria Comportamentale Unisvet nasce dalla esigenza…

Visualizza

XVIII Congresso Nazionale UNISVET – Medicina Comportamentale

09 febbraio 2024 Emozioni degli animali e gestione dei pazienti “difficili” Nell’ultimo decennio, l’approccio ai pazienti da parte dei Medici Veterinari si è perfezionato, grazie al contributo della ricerca scientifica nell’ambito della Medicina Veterinaria Comportamentale e delle Neuroscienze, portando ad una visione più olistica del paziente. Gli studi condotti sulle emozioni degli animali hanno messo…

Visualizza

Percorso online di Medicina Comportamentale

8 incontri mensili per approfondire le tue conoscenze in Medicina Comportamentale. L'iscrizione al corso include la partecipazione a tutti i Webinar.Qualche giorno prima di ogni singolo incontro, verrà inviato direttamente dalla piattaforma Zoom una mail con il link d’accesso. COSTO DEL CORSO: € 150 + IVA entro il giorno 5 dicembre 2023

Visualizza

XVIII Congresso Nazionale UNISVET – Iscrizione OPEN

09 10 e 11 febbraio 2024 Iscrizione OPEN L’Open è la tipologia d’iscrizione che ti permette di vivere il XVIII Congresso Nazionale a 360 gradi. L’iscrizione Open prevede l’accesso libero a tutte le sale e all’intera area espositiva, per tutti e tre i giorni di evento (ad esclusione del 2° Congresso per tecnici e assistenti…

Visualizza

it_IT

Unisvet