Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

XVIII Congresso Nazionale UNISVET – Diagnostica per immagini

0
(0 rating)
7 Iscritti
Last updated Settembre 20, 2023
7
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
  • Studente in Medicina Veterinaria
Data Inizio 10/02/2024

Data Fine 11/02/2024
Città Hotel Meliá - MILANO
Termine iscrizioni 01/02/2024
Descrizione
Relatori

10 e 11 febbraio 2024

A focus on imaging of the urinary tract

La prima giornata sarà focalizzata su lezioni frontali teoriche mentre la seconda sarà dedicata unicamente alla discussione interattiva di casi clinici.
Verranno approfonditi insieme gli aspetti tecnici e valutate le diverse patologie del sistema urinario attraverso un approccio multimodale.
L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire alla platea un aggiornamento sulla metodologia e gli aspetti imaging di patologie comuni e rare del sistema urinario.
Infine, è prevista una sessione sulle procedure interventistiche e il monitoraggio delle tecniche utilizzate in campo clinico per il trattamento di patologie ostruttive del sistema urinario.
Entrambi i relatori coinvolti svolgono da diversi anni un’attività di ricerca clinica e traslazionale dedicata principalmente al sistema urinario.
Avremo l’onore di ospitare la Dr.ssa Dominique Penninck, diplomata presso l’American college of Veterinary Radiology e l’European College of Diagnostic Imaging. La Dr.ssa Penninck ha ricevuto nel 2011 il premio Pfizer per l’eccellenza nella ricerca veterinaria.

Per le relazioni della Dr.ssa Penninck è previsto il servizio di traduzione simultanea

Cosa è incluso nell’iscrizione?

  • Partecipazione alla singola sala
  • Ingresso all’area espositiva
  • Attestato di partecipazione
  • Atti Congressuali
  • Borsa congressuale
  • Servizio di traduzione simultanea
08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti
09:00 – 09:45 Urinary ultrasound: Focus on the kidneys

Dominique Penninck

09:50 – 10:35 Radiolography and CT of the kidneys

Maurizio Longo

10:35 – 11:05 Pausa caffè
11:05 – 11:50 Urinary ultrasound: Focus on the renal pelvis and ureters

Dominique Penninck

11:55 – 12:40 Radiolography, CT and MRI of the ureters

Maurizio Longo

12:40 – 14:10 Pausa pranzo
14:10 – 14:55 Urinary ultrasound: Focus on the urinary bladder

Dominique Penninck

15:00 – 15:45 Radiolography, CT and MRI of the lower urinary tract

Maurizio Longo

15:45 – 16:15 Pausa caffè
16:15 – 17:00 A focus on CEUS

Alessia Diana

17:05 – 17:50 Interventional procedures and Imaging

Dominique Penninck e Maurizio Longo

18:00 Fine giornata
08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti
09:00 – 09:45 Case discussion

Dominique Penninck e Maurizio Longo

09:50 – 10:35 Case discussion

Dominique Penninck e Maurizio Longo

10:35 – 11:05 Pausa caffè
11:05 – 11:50 Case discussion

Dominique Penninck e Maurizio Longo

11:55 – 12:40 Case discussion

Dominique Penninck e Maurizio Longo

12:45 Fine giornata

Per iscrizioni entro il 21/09/2023

early bird estivo
120€ + IVA

Per iscrizioni entro il 31/12/2023

early bird INVERNALE
180€ + IVA

Per iscrizioni entro il 01/02/2024

LATE REGISTRATION
200€ + IVA

Sei interessato a partecipare ad altre sale? Scopri l’iscrizione OPEN

Admin bar avatar
Dominique Penninck
DVM, PhD, Dipl. ACVR, Dipl. ECVDI Relatore
Dominique graduated from the University of Liège (Belgium). She did a radiology residency at Davis, University of California and stayed on for another year as lecturer. She is diplomate of the American college of veterinary radiology and the European college of diagnostic imaging. She obtained her PhD from the University of Liège in 1998. In 1989, she joined the Cummings school of Tufts University and she has been a Full professor for over 20 years. Her scholarly activities include well over 100 peer-reviewed publications, with main focus on ultrasonography, and about 90 abstracts presented at numerous meetings. She is the co-Editor of the textbook “Atlas of Small Animal Ultrasonography”, first printed in 2008, second edition in 2015, and with the third edition in preparation. She presented over 100 national and international presentations (several keynotes) on various diagnostic imaging topics. She secured numerous grants supporting retrospective and prospective clinical research studies, most of them on digestive disorders (GI, liver,pancreas). She also has a special interest in developing novel pedagogic means to improve ultrasound teaching.
Admin bar avatar
Alessia Diana
DVM, PhD, UniBO Relatore
La Dott.ssa Diana ha conseguito con lode la laurea in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Bologna nel luglio 1998. Nell’AA 2001/02 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diagnostica Collaterale in Medicina Veterinaria. Dal 2001 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario, dal 2010 al 5 Marzo 2023 quello di Professore Associato e dal 6 Marzo 2023 quello di Professore Ordinario. Svolge attività didattica nell’ambito della Diagnostica per Immagini, per Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria e nel Master in "Ultrasonologia specialistica in Medicina Veterinaria dei piccoli animali" presso l’Università di Bologna. Dal 2010 a tutt’oggi è responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie. I suoi settori di ricerca sono la diagnostica per immagini veterinaria e le malattie cardiovascolari. Ha pubblicato più di 100 memorie a stampa di cui 91 articoli in extenso pubblicati su riviste indicizzate peer-rewiewed.
Admin bar avatar
Maurizio Longo
DVM, PhD, MRCVS, Dipl. ECVDI Relatore
Laureato a pieni voti nell'ottobre 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dopo un periodo di internship rotazionale e specialistico presso l’Istituto Veterinario di Novara completa un PhD sui sarcomi dei tessuti molli presso l’Università di Milano, ottenendo nel 2016 il titolo di Doctor Europaeus. Fondatore e responsabile del servizio di diagnostica per immagini presso il CTO Veterinario di Arenzano (Genova). Dopo aver collaborato con diverse cliniche di Milano e provincia inizia nel 2016 un programma di Residency in diagnostica per immagini presso l’Università di Edimburgo e ottiene il Diploma Europeo di specialità nel 2020. Ha svolto un periodo di externship presso l’Animal Medical Centre di New York e il Ryan Veterinary Hospital dell'Università di Pennsylvania. Attualmente lavora per Antech Imaging Services ed è ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano.

Evento valorizzato SPC.

In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


it_IT

Unisvet