Data Fine 01/12/2022

Il parto è un evento caratterizzato da bruschi cambiamenti per il neonato che da una vita intrauterina ben protetta passa ad una vita extrauterina che lo impegna ad adattarsi a nuove condizioni di vita.
La mortalità perinatale è relativamente alta nei cani, con un picco di decessi intorno al momento della nascita e durante la prima settimana di età. Tra le numerose cause di mortalità perinatale canina, il parto rappresenta la causa principale. Rispetto alla neonatologia umana, le conoscenze in neonatologia canina sono tremendamente scarse. Risulta pertanto molto importante il riconoscimento tempestivo dei neonati che avranno bisogno di assistenza subito dopo la nascita.
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire le competenze pratiche fondamentali per la gestione del neonato, attraverso tre relazioni concatenate inerenti ai primi momenti di vita del cucciolo. In particolare, verranno discusse le modalità di assistenza al parto da dover mettere in atto al fine di garantire una minore natimortalità e mortalità perinatale. Saranno successivamente descritte le procedure da eseguire per una corretta rianimazione del neonato e verranno discussi i parametri vitali da monitorare con più attenzione. Infine, l’ultima relazione si focalizzerà sul management del neonato, con particolare riferimento a quei cuccioli che, per diversi motivi, non hanno la possibilità di ricevere le cure materne.
Contenuto del Corso
Corso valorizzato con N.2 crediti SPC.
L'utente potrà visualizzare i video per 12 mesi dalla data di acquisto.
IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario visualizzare interamente tutte le lezioni del percorso almeno una volta, entro la data di termine del corso (01/12/2022).
La richiesta di assegnazione di tali crediti verrà inoltrata nel portale dedicato dopo la chiusura del corso.
In collaborazione con
