Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO COMPLETO DI ENDOCRINOLOGIA: FULL IMMERSION TEORICO/PRATICA

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Settembre 11, 2023
Data Inizio 23/09/2024

Data Fine 27/09/2024
Città Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Livello Base
Termine iscrizioni 09/09/2024
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato con N. 28 crediti SPC*

Serve tanta pratica per imparare, ma dalla teoria si deve partire!

Il corso di endocrinologia è pensato per soddisfare entrambe le necessità.
Nei primi 3 giorni sviscereremo insieme gli aspetti fisiopatogenetici, diagnostici e terapeutici delle endocrinopatie più e meno comuni del cane e del gatto.

I 2 giorni successivi saranno di intensa pratica, verranno infatti messi a disposizione casi clinici, della vita vera, che i partecipanti dovranno svolgere. 
Ogni caso verrà poi ripreso e discusso insieme ai relatori.

Non vediamo l’ora di iniziare!

Programma:

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Diabete mellito: fisiopatogenesi e diagnosi
09:45 – 10:30 Diabete mellito: terapia
10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Diabete mellito: monitoraggio
11:45 – 12:30 Chetoacidosi diabetica
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:45 Poliuria e Polidipsia: approccio diagnostico
14:45 – 15:30 Iperadrenocorticismo: fisiopatogenesi e segni clinici
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 16:45 Iperadrenocorticismo: diagnosi
16:45 – 17:00 Spazio per discussione e domande
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Iperadrenocorticismo: terapia e monitoraggio
09:45 – 10:30 Acromegalia: dalla clinica alla terapia
10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Approccio oncologico tumori ipofisari e surrenalici
11:45 – 12:30 Ipoadrenocorticismo: fisiopatogenesi e segni clinici
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:45 Ipoadrenocorticismo: diagnosi e terapia
14:45 – 15:30 Crisi addisoniana
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 16:45 Iperaldosteronismo: dalla clinica alla terapia
16:45 – 17:00 Spazio per discussione e domande
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Feocromocitoma: fisiopatogenesi e segni clinici
09:45 – 10:30 Feocromocitoma: diagnosi e terapia
10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Ipertiroidismo: fisiopatogenesi e segni clinici
11:45 – 12:30 Ipertiroidismo: diagnosi e terapia
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:45 Scintigrafia e radioiodioterapia
14:45 – 15:30 Ipotiroidismo: fisiopatogenesi e segni clinici
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 16:45 Ipotiroidismo: diagnosi e trattamento
16:45 – 17:30 Disordini PTH
17:30 – 17:45 Spazio per discussione e domande
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Esercitazione pratica casi clinici
09:45 – 10:30 Esercitazione pratica casi clinici
10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Esercitazione pratica casi clinici
11:45 – 12:30 Esercitazione pratica casi clinici
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:45 Discussione casi clinici con il relatore
14:45 – 15:30 Discussione casi clinici con il relatore
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 16:45 Discussione casi clinici con il relatore
16:45 – 17:30 Discussione casi clinici con il relatore
17:30 – 17:45 Spazio per discussione e domande
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Esercitazione pratica casi clinici
09:45 – 10:30 Esercitazione pratica casi clinici
10:30 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Esercitazione pratica casi clinici
11:45 – 12:30 Esercitazione pratica casi clinici
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:45 Discussione casi clinici con il relatore
14:45 – 15:30 Discussione casi clinici con il relatore
15:30 – 16:00 Coffee Break
16:00 – 16:45 Discussione casi clinici con il relatore
16:45 – 17:30 Discussione casi clinici con il relatore
17:30 – 17:45 Spazio per discussione e domande

Scopri anche…

WEEKEND DI ENDOCRINOLOGIA: FULL IMMERSION DI CASI CLINICI | MILANO, 20-21 gennaio 2024

Il weekend di endocrinologia è stato studiato come assaggio al corso completo teorico-pratico.
Durante le due giornate verranno presentati numerosi casi clinici con diverse diagnosi di patologie endocrine.

La partecipazione è GRATUITA per i Soci Unisvet.

In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.

Admin bar avatar
Federico Porporato
DVM, Dipl. ECVIM-CA (Internal Medicine) Relatore
Federico si laurea presso la Facoltà di Torino nel 2011; svolge un tirocinio pratico all’Università del Kansas e del Missouri (Usa) nell’ambito della Medicina Interna e terapia intensiva dei piccoli animali. Nel 2013 inizia un “rotating internship” seguito poi da un internship specialistico in Medicina Interna presso l’Istituto Veterinario di Novara - Anicura a cui segue un residency program. Negli anni della specializzazione lavora anche nella clinica veterinaria Tierarztliche Klinik Birkenfeld Veterinary Hospital (Germania) come supervisore del reparto di medicina interna. Nel marzo 2019 conferisce il Diploma Europeo in Medicina Interna (European College of Veterinary Internal Medicine, ECVIM-CA) e dal 2022 è responsabile del servizio di Medicina Interna dell’Istituto Veterinario di Novara. E’ co-fondatore del servizio di teleconsulenza per veterinari - VET2VET. E’ relatore di corsi e seminari nazionali ed internazionali di Medicina Interna Veterinaria e fa parte del Comitato Scientifico di UNISVET.

it_IT

Unisvet