Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO BASE DI CITOLOGIA DIAGNOSTICA MI

0
(0 rating)
29 Iscritti
Last updated Febbraio 23, 2022
Data Inizio 05/10/2012

Data Fine 05/10/2012
Città MILANO
Termine iscrizioni 05/10/2012
Descrizione
Contenuti del Corso
Relatori

I WEEK END

Venerdì 5 ottobre:Introduzione alla citologia- approccio al campione e agli strumenti

Tecniche di prelievo: ago aspirato, ago infissione, brushing, centesi, apposizione (numerosità campioni)

Tecniche di allestimento del campione: allestimento vetrini (strisciamento del tal quale e/o del sedimento ottenuto per centrifugazione, cytospin, citosedimentazione, apposizione, rotolamento, squash prep citoinclusione)

Tecniche di colorazione: colorazioni rapide (Hemacolor/Diff Quick), May Grunwald/Giemsa, colorazioni speciali citate (PAS, Gram, Z.N.)

Caratteristiche cellulari di normalita’: citoplasma, nucleo/nucleoli, aspetti cromatinici; terminologia descrittiva (colore, forma margini, dimensioni ecc.)

Schema di descrizione: criteri generali di lettura di un preparato citologico: adeguatezza campione, ingrandimenti, tecniche descrittive, linguaggio ecc.

Esercitazione al microscopio

Sabato 6 ottobre: Flogosi e neoplasie

Citologia infiammatoria: tipologia cell., quadri cit. + frequenti

Citologia neoplastica: criteri di malignità

Classificazione citologica delle neoplasie: caratteristiche morfologiche delle epiteliali, connettivali, rotondo cellulari

Esercitazione al microscopio

Domenica 7 ottobre: Citologia nodulare cutanea neoplastica

Citologia delle neoplasie epiteliali cutanee e sottocutanee: mammella, annessi, gh. epatoidi, SCC, ecc.

Citologia delle neoplasie connettivali cutanee e sottocutanee: fibrosarcoma, emangiopericitoma, PNST, emangiosarcoma, ecc.

Citologia delle neoplasie rotondocellulari cutanee e sottocutanee: mastocitoma, linfoma, istiocitoma, plasmocitoma cut., TVT.

Esercitazione interattiva con immagini e test

Esercitazione al microscopio

II WEEK END

Venerdì 26 ottobre

Citologia oculare

Esame citologico di prostata e testicoli

Esame del sedimento urinario e citologia: flogosi, neoplasie

Esercitazioni al microscopio

Citologia dei versamenti cavitari: conservazione, classificazione, allestimento

Citologia dei versamenti cavitari: citologia infiammatoria

Citologia dei versamenti cavitari: citologia neoplastica

Esercitazioni al microscopio

Domenica 28 ottobre:Citologia cutanea

Citologia cutanea: piod. sup. e prof., malassezia cutanea, dermatofitosi,….

Lesioni particolari: pustole da pemfigo f., micosi fungoide, pododerm linfoplasm., complesso granuloma eosinofilico, leishmania

Citologia auricolare: normale e patologica

Esercitazioni al microscopio

Contenuto del Corso

it_IT

Unisvet