Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

Aperitivi di Algologia – Serata 3

0
(0 rating)
2 Iscritti
Last updated Giugno 24, 2022
Data Inizio 22/06/2022

Data Fine 22/06/2022
Città Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Livello Base
Termine iscrizioni 19/06/2022
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato con 2 crediti SPC*

3° serata – mercoledì 22 giugno 2022 | ore 20.00 – 23.00

La terapia del dolore: farmaci e non solo

La terapia antalgica ormai non può più essere una monoterapia, ma deve essere una terapia multimodale e cioè che coinvolge diversi farmaci, integratori, coadiuvanti e terapie manuali come quelle fisioterapiche.

Vediamo una carrellata di opzioni terapeutiche che ci possano permettere di creare il nostro protocollo terapeutico rigorosamente soggettivo, da calibrare sul singolo paziente.

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “APERITIVI DI ALGOLOGIA – SERATA 3” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.

Admin bar avatar
Loris Barale
DVM Relatore
Loris Barale,Med. Vet. Torino. Laureato in Medicina Veterinaria presso l’università di Torino nel 2003. Dal 2004 mi occupo di anestesia e terapia del dolore e dal 2010 in particolare di dolore cronico correlato alle patologie ortopediche e oncologiche. Membro UNISVET, SIATAV, AVA, IVAPM, AISD. Dal 2014 al 2023 ho lavorato come anestesista e attualmente solo come algologo presso la Facoltà di Veterinaria di Grugliasco. Dopo aver seguito numerosi corsi e congressi con argomento anestesia e terapia del dolore, ho completato nel 2016 il master executive in anestesia del cane e del gatto organizzato da UNISVET e certificato ACVAA e AVA. Nel 2020 ho completato il corso IVAPM Pain Management. Dal 2021 sono responsabile del reparto di anestesia e terapia del dolore dell’ospedale veterinario Arca Group. A marzo 2021 ho completato il corso di alta formazione presso l’università di Veterinaria di Perugia sulla terapia del dolore e le cure palliative negli animali da compagnia. Dal 2021 responsabile per l’algologia UNISVET e dal 2022 sono membro del comitato scientifico UNISVET per l’algologia. Dal 2023 sono docente al master di Anestesia e terapia del dolore presso la Facoltà di Bologna. Relatore in numerosi congressi e eventi nazionali e internazionali con argomento algologia.

it_IT

Unisvet