Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it
instructor avatar

Manuela Turco

( rating)
Laureata nel 2011 in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Torino. Abilitata alla libera professione e iscritta all’albo degli Psicologi del Piemonte al n°6581 dal 21 Maggio 2012. Il 2 Aprile 2016 abilitata all’esercizio della psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva “Centro Clinico Crocetta” di Torino, con lode e menzione alla carriera. Parallelamente, presso la medesima scuola, svolto il percorso di approfondimento quadriennale di Psicoterapia dell’Età Evolutiva e ottenuto il titolo di Sessuologo Clinico F.I.S.S. (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica) previo ulteriore percorso quadriennale. Nel 2014 conseguito, con lode, il Master Universitario di II livello in Pet Therapy e Qualità della Vita, approvato e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma - Facoltà di Scienze dell'Educazione SSF Rebaudengo. Ho inoltre seguito il Corso di Specializzazione in M.R.G.C.® presso l'A.N.I.R.E. (Associazione Nazionale Italiana di Riabilitazione Equestre ed Equitazione Ricreativa e Sportiva per Handicappati) nel 2010. Nell’ambito della libera professione collaboro con diverse figure professionali (psicologi, psicoterapeuti, neuropsicologi, medici di medicina generale, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti, dietisti, terapisti della neuro e psicomotricità, coadiutori del cane), svolgo percorsi di presa in carico psicologica e psicoterapica, valutazioni cliniche, supervisioni cliniche e Interventi Assistiti con gli Animali. Collaboro con le scuole di diversi ordini e grado per la progettazione e attuazione di interventi rivolti all’età evolutiva. Inoltre, dal 2019, svolto attività di tutoraggio presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell’Infanzia e dell’Adolescenza – M.IN.D. di Torino. Infine, nel corso degli ultimi anni, ho svolto docenze nell’ambito di corsi di formazione (corso educatori cinofili E.N.C.I, corso coadiutori dell’asino associazione V.d.S.) e presentato interventi e relazioni nell’ambito di convegni e congressi a carattere Regionale e Nazionale.

ACCADEMIA DI MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO 2024-2026

Evento valorizzato con N. 450 crediti SPC* Al termine del percorso i Medici Veterinari in possesso di tutti i requisiti elencati dalle Linee guida e previsti dal Decreto Ministeriale 26 Novembre 2009 potranno fare richiesta di pubblicazione nell’elenco “Esperti in comportamento animale" pubblicato sul portale www.fnovi.it Clicca qui per maggiori informazioni L’accademia in Medicina Veterinaria Comportamentale Unisvet nasce dalla esigenza…

Visualizza

it_IT

Unisvet