Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it
instructor avatar

Francesca Parisi

( rating)
Laureata a pieni voti in medicina veterinaria presso l’università degli Studi di Milano nel 2011. Nei primi anni di professione approfondisce lo studio della medicina interna, con particolare interesse per la terapia intensiva e la terapia del dolore, frequentando tirocini teorico-pratici in alcune delle più importanti cliniche di Milano e all’estero (Portogallo, Francia, Spagna). Completa la formazione scientifica frequentando la scuola di specializzazione post-laurea in Patologia e Clinica dei Piccoli Animali presso l’università degli Studi di Milano e consegue il diploma a pieni voti nel 2017, con una tesi in oncologia. Dal 2014 al 2017 collabora con l’università di Milano, nel reparto di degenza e terapia intensiva dell’ospedale universitario, svolgendo attività clinica e didattica con gli studenti della facoltà e focalizzando i suoi studi sulla terapia del dolore e sull’oncologia. Parallelamente approfondisce lo studio della medicina integrata frequentando il percorso di formazione in Low Dose Medicine ed Omotossicologia veterinaria (GUNA), il corso di Laser-terapia (SIAV), Tecniche di Massaggio (SIACR), il corso base di Fisioterapia Veterinaria (UNISVET) e la scuola di Terapia Neurale (NEURALIA). Nel 2017 consegue il diploma triennale in Agopuntura Veterinaria presso la SIAV (Società Italiana di Agopuntura Veterinaria), con una tesi dal titolo “L’agopuntura come terapia integrata nel trattamento delle patologie oncologiche del cane e del gatto”. L’agopuntura e la terapia neurale diventano nel tempo il maggior campo di interesse e ricerca. Nel 2023 conclude il percorso triennale di formazione docenti presso la SIAV, con una tesi sull’utilizzo della Terapia Neurale in medicina veterinaria. Collabora in qualità di docente con ISAO (International School of Animal Osteopaty) e SIAV (Società Italiana di Agopuntura Veterinaria). Continua ad aggiornare la formazione partecipando a congressi, corsi, seminari e mantenendo scambi professionali con diversi specialisti in Italia e all’estero. Attualmente esercita la libera professione e collabora con diverse cliniche veterinarie di Milano, come specialista di agopuntura e terapie integrate.

ACCADEMIA DI MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE DEL CANE E DEL GATTO 2024-2026

Evento valorizzato con N. 450 crediti SPC* Al termine del percorso i Medici Veterinari in possesso di tutti i requisiti elencati dalle Linee guida e previsti dal Decreto Ministeriale 26 Novembre 2009 potranno fare richiesta di pubblicazione nell’elenco “Esperti in comportamento animale" pubblicato sul portale www.fnovi.it Clicca qui per maggiori informazioni L’accademia in Medicina Veterinaria Comportamentale Unisvet nasce dalla esigenza…

Visualizza

it_IT

Unisvet