Quiz Summary
0 of 15 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 di 15 Domande risposte esatte.
Durata del Test:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto/i, (0)
		Earned Point(s): 0 of 0, (0)		
		0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)		
		
Categorie
- Non categorizzato 0%
 
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - 11
 - 12
 - 13
 - 14
 - 15
 
- Current
 - Recensione
 - Risposto
 - Corretto
 - Non corretti
 
- 
				Domanda 1 of 15
1. Domanda
Il test gold standard per la diagnosi di leptospirosi nel cane è:
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 2 of 15
2. Domanda
La discriminazione tra ceppi vaccinali e patogeni del parvovirus del cane può essere effettuata mediante:
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 3 of 15
3. Domanda
In corso di peritonite infettiva felina si osservano di solito le seguenti alterazioni ematologiche ed ematochimiche:
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 4 of 15
4. Domanda
Se il sedimento è inattivo quale tra i seguenti è il metodo più rapido per sapere se un cane è proteinurico?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 5 of 15
5. Domanda
Quale potrebbe essere il vantaggio della valutazione della microalbuminuria rispetto alla valutazione della proteinuria in generale?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 6 of 15
6. Domanda
Quale può essere il vantaggio della SDMA rispetto alla creatinina nei cani con insufficienza renale cronica?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 7 of 15
7. Domanda
I seguenti analiti quando aumentano nel sangue indicano una diminuita filtrazione glomerulare, TRANNE:
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 8 of 15
8. Domanda
Quale delle seguenti combinazioni di rilievi è più indicativa di un’anemia ferropriva da emorragia cronica gastrointestinale?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 9 of 15
9. Domanda
Quale tra i seguenti metodi consente una valutazione quantitativa dell’abbondanza assoluta di taxa batterici specifici nel microbiota intestinale?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 10 of 15
10. Domanda
Quale affermazione descrive meglio il comportamento dell’ALT nel gatto?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 11 of 15
11. Domanda
Per quale motivo i test catalitici per la lipasi generica (es. DGGR) possono essere meno affidabili?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 12 of 15
12. Domanda
Quale metodo analitico è utilizzato per misurare il pH del sangue?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 13 of 15
13. Domanda
Quale caratteristica rappresenta un test con alta specificità analitica?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 14 of 15
14. Domanda
Qual è la definizione di intervallo di riferimento?
CorrettoNon corretti - 
				Domanda 15 of 15
15. Domanda
Quale affermazione è corretta riguardo la dispersione?
CorrettoNon corretti 
