Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

UNA NOTTE DA LEONI

0
(0 rating)
3 Iscritti
Last updated Ottobre 7, 2025
3
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
Data inizio 29/11/2025

Data fine 29/11/2025
Città ROMA | Hotel Villa Eur
Livello Base
Termine iscrizioni 21/11/2025
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato con crediti SPC*

COSTO DEL CORSO : € 120 + IVA

entro il giorno 21 novembre 2025 salvo raggiungimento SOLD OUT

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.

Admin bar avatar
Linda Perissinotto
DVM, Master II livello Nefro-Urologia del cane e del gatto, PhD Relatore
La Dott.ssa Linda Perissinotto ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso la facoltà di Parma nel 2006. Nel luglio 2006 svolge un internship di un anno in Medicina e Chirurgia degli animali da compagnia presso l’Ecole Nationale Vétérinaire di Lione. Durante questo periodo, ha approfondito le sue conoscenze nell’unità di terapia intensiva, anestesia e rianimazione (SIAMU) sotto la guida della Dr.ssa Isabelle Goy-Thollot. A settembre 2007 ottiene il diploma di Interne en Animaux de Compagnie presso l’Ecole di Lione. Dal novembre 2007 fino a gennaio 2009, ha fatto parte dello staff della Clinica Veterinaria S. Giorgio, un pronto soccorso 24/2h4 diretto dal Dr. Viganò Fabio. Negli anni successivi, ha svolto diversi Externship in diverse strutture di terapia intensiva negli USA tra cui Animal Medical Center (NY), Animal Emergency Center (Milwaukee); ICU e ER UC Davis California. Ha collaborato con il Dr. Viganò alla stesura di tre capitoli nel “Manuale di Pronto Soccorso nel cane e nel gatto”, prima edizione, pubblicato a maggio 2013, è in corso la II edizione. Nel 2016, ha conseguito il Master di II livello in Urologia e Nefrologia del cane e del gatto presso l’Università di Pisa. Dal 2016 ad oggi, ha iniziato la collaborazione come laureato frequentatore presso il Dipartimento di Nefrologia ed Urologia e Terapia Intensiva dell’Università di Bologna. Dal 2018 ad oggi è Docente al Master di II Livello di Medicina Interna del cane e del gatto presso l’Università di Medicina Veterinaria di Parma. Dal 2014, fa parte del Consiglio Direttivo Simutiv (Società Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva), dapprima come Vice Presidente e dall’Ottobre 2017 come Presidente. Nel giugno 2018, è stata responsabile dell’organizzazione del Congresso Europeo di Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva (EVECC), dal titolo “Straight to the Heart”, tenutosi al Lido di Venezia. Da ottobre 2018, ha iniziato un PhD presso l’Università di Bologna in Nefrologia-Urologia, con particolare interesse per la terapia intensiva del paziente nefropatico e la dialisi. A luglio 2020, è docente al Master di Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva (MUTIPA) dell’Università di Sassari. Dal giugno 2020, fa parte del General Board dell’EVECC (European Veterinary Society Emergency and Critical Care). Nel maggio 2021, ha superato l’esame ISVPS e ha conseguito il certificato GpCert Emergency & Surgery Nel maggio 2022, si è certificata come Rianimatore CPR, BLS e ALS Recover®. Nel giugno 2022, ha conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Nefrologia ed Urologia presso l’Università di Medicina Veterinaria di Bologna. Nell’ottobre 2022 inizia l’Academy della Dialisi con il Dr. Cowgill, terminata con successo a Giugno 2024. Maggio 2023 supera l’esame e diventa Istruttore di Rianimazione CPR, BLS e ALS Recover®. Da Luglio 2023 fa parte del Team di Pronto Soccorso e terapia intensiva dell’Università di medicina Veterinaria di Bologna e continua a svolgere attività di libera professionista come consulente con particolare interesse per la medicina d’Urgenza, Terapia Intensiva e Nefro-Urologia in diverse strutture del nord Italia.
Admin bar avatar
Laura Zamperone
DVM Relatore
Ha conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria presso l’università degli studi di Milano nel 2005. Dal 2005 al 2007 ha eseguito esperienze di formazione clinica nell’ambito del pronto soccorso e medicina interna negli animali da compagnia presso la Clinica Veterinaria S. Siro e ha effettuato un visiting presso la Clinique Equine di Livet (Francia). Nel 2007 è entrata a far parte dell’equipe di terapia intensiva presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII (Roma), dove è rimasta fino al 2010 occupandosi dei pazienti dal momento dell’ammissione fino all’esecuzione dell’iter diagnostico e terapeutico, con particolare attenzione al trattamento intensivo dei pazienti critici. Dal 2010 al 2015 è stata responsabile del settore di terapia intensiva presso l’Istituto Veterinario di Novara, svolgendo anche attività di didattica e continuing education. Dal 2015 al 2017 ha lavorato a Bergamo presso la Clinica Veterinaria Baioni come responsabile dei settori di Terapia Intensiva e Degenza. Nel 2018 ha conseguito il Master di II° livello in Nefrologia e Urologia del cane e del gatto presso l’Università di Pisa. Attualmente collabora con la Clinica Veterinaria Città di Voghera e la Clinica Veterinaria Malpensa dove è impegnata nella direzione e formazione del personale delle Unità di Terapia Intensiva e Pronto Soccorso.

it_IT

Unisvet