Data Fine 17/02/2022
Giovedì 17 febbraio dalle 09.00 alle 18.30VENTILAZIONE MECCANICA FUORI DALLA SALA OPERATORIA: TIPS & TRICKS PER L’INTENSIVISTA
La ventilazione meccanica assistita è sempre stata considerata appannaggio degli anestesisti in medicina veterinaria, ma è in terapia intensiva che si gioca la vera battaglia, quella contro le patologie polmonari.
La ventilazione dei pazienti con polmone patologico richiede una gestione particolare e un continuo monitoraggio dei parametri vitali. L’intensivista si trova spesso a gestire situazione complesse e che evolvono continuamente richiedendocontinue modifiche del piano gestionale. Per gestire correttamente questi pazienti non è sufficiente impostare un protocollo ventilatorio protettivo o ottenere dei buoni parametri di ossigenazione; gestire un paziente con polmone patologico in ventilazione meccanica significa ottimizzare ogni singolo parametro cercando di garantire il minor danno possibile e sfruttare ogni singola informazione per favorire la performance polmonare.
In questa Masterclass affronteremo, insieme a due intensivisti, gli argomenti più importanti e peculiari della ventilazione in terapia intensiva, cercando di trasferire non solo nozioni teoriche, ma anche suggerimenti pratici per gestire al meglio questi pazienti e affrontare gli imprevisti che sono sempre all’ordine del giorno.
Orario | Titolo relazione | Relatore |
---|---|---|
09:00 – 09:45 | Compliance polmonare statica e dinamica: che polmone abbiamo davanti e come possiamo gestirlo al meglio? | Vigani Alessio |
10:00 – 10:45 | Ventilazione meccanica assistita nell’edema polmonare cardiogeno: oltre il supporto vitale | Vigani Alessio |
11:00 – 11:45 | Quando il ventilatore è il nemico: complicanze comuni e non comuni nei pazienti ventilati | Rosati Tommaso |
12:00 – 12:30 | Q&A e discussione | All |
15:00 – 15:45 | “Il mio regno per una PEEP”: tips & tricks per gestire correttamente questo parametro e il lung recruitment | Vigani Alessio |
16:00 – 16:45 | Quando il paziente non vuole collaborare: asincronia paziente-ventilatore, riconoscerla e gestirla al meglio in modo pratico | Vigani Alessio |
17:00 – 17:45 | Last but not least: svezzare il paziente ventilato, quando, come e perché! | Rosati Tommaso |
18:00 – 18:30 | Q&A e discussione | All |
Contenuto del Corso
Direttori della Masterclass online di Medicina d'Urgenza:
Dott. Marco Pesaresi, DVM
Dott. Tommaso Rosati, DVM, Dipl. ACVECC
Direttore scientifico delle Masterclass specialistiche online:
Dott. Matteo Gobbetti, DVM, PhD
L'evento si svolgerà in modalità Webinar LIVE. Le lezioni verranno registrare e rese disponibili agli iscritti della Masterclass per i due mesi successivi al congresso.
Le credenziali di accesso alla piattaforma verranno inviate via e-mail qualche giorno prima dell'evento.
Masterclass valorizzata con N.5 crediti SPC
IMPORTANTE: Per ottenere i crediti SPC previsti è necessario rimanere connessi per l’intera durata della sessione.
QUOTE DI ISCRIZIONE MASTERCLASS ONLINE DI MEDICINA D'URGENZA:
EARLY BIRD REGISTRATION | € 150 + IVA | entro il 31/12/2021 |
LATE REGISTRATION | € 175 + IVA | dal 01/01/2022 al 14/02/2022 |
ON-SITE REGISTRATION | € 200 + IVA | il giorno dell'evento online |
La quota di iscrizione deve essere versata a favore di BMC.
Coordinate bancarie per il pagamento tramite Bonifico al seguente link: https://unisvet.it/informazioni-utili-pagamenti.php
In collaborazione con
