Data Fine 11/05/2025
Evento valorizzato 7 SPC*
La giornata di Gastroenterologia è stata studiata come approccio al corso residenziale avanzato di gastroenterologia, fegato e pancreas del cane e del gatto che si terrà nel mese di ottobre 2025.
Verranno presentati casi clinici con diverse diagnosi di patologie gastroenteriche, epatiche o pancreatiche più o meno comuni, ma che daranno la possibilità di vedere, diagnosticare e trattare simulando ciò che capita nella realtà di tutti i giorni, il viaggio inizia una volta che il cane o il gatto si trova sul tavolo visita.
Le presentazioni saranno pratiche e interattive e… ci divertiremo molto!
Programma della giornata:
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 |
Caso clinico
Dott. Federico Porporato |
09:45 – 10:30 |
Caso clinico
Dott. Riccardo Ferriani |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 |
Caso clinico
Dott.ssa Beatrice Ruggerone |
11:45 – 12:30 |
Caso clinico
Dott. Federico Porporato |
12:30 – 14:00 | Pausa * |
14:00 – 14:45 |
Caso clinico
Dott.ssa Beatrice Ruggerone |
14:45 – 15:30 |
Caso clinico
Dott. Riccardo Ferriani |
15:30 – 16:00 | Coffee Break |
16:00 – 16:45 |
Caso clinico
Dott. Riccardo Ferriani |
16:45 – 17:00 | Spazio per discussione e domande |
*pausa pranzo non inclusa
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER I SOCI UNISVET
La partecipazione alla giornata vi darà diritto di prelazione sull’iscrizione al “Corso Avanzato di Gastroenterologia, fegato e pancreas del cane e del gatto”.
In programma a ottobre 2025.

Dott. Federico Porporato
DVM, Dipl. ECVIM-CA (Internal Medicine)
Federico si laurea presso la Facoltà di Torino nel 2011; svolge un tirocinio pratico all’Università del Kansas e del Missouri (Usa) nell’ambito della Medicina Interna e terapia intensiva dei piccoli animali. Nel 2013 inizia un “rotating internship” seguito poi da un internship specialistico in Medicina Interna presso l’Istituto Veterinario di Novara – Anicura a cui segue un residency program. Negli anni della specializzazione lavora anche nella clinica veterinaria Tierarztliche Klinik Birkenfeld Veterinary Hospital (Germania) come supervisore del reparto di medicina interna. Nel marzo 2019 conferisce il Diploma Europeo in Medicina Interna (European College of Veterinary Internal Medicine, ECVIM-CA) e dal 2022 è responsabile del servizio di Medicina Interna dell’Istituto Veterinario di Novara. E’ co-fondatore del servizio di teleconsulenza per veterinari – VET2VET. E’ relatore di corsi e seminari nazionali ed internazionali di Medicina Interna Veterinaria ed fa parte del Comitato Scientifico di UNISVET.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaborazione con
