Data Fine 20/11/2022

Evento valorizzato con N. 5 crediti SPC*
“TIMES ARE CHANGING…ALL dogs can exercise too!!
Sebbene l’intensità della riabilitazione o i suoi obiettivi non siano condizionati soltanto dall’età, la presenza di altre patologie o limitazioni di base potrebbero esserlo.
Affronteremo insieme l’approcio alla terapia fisica in pazienti cardiopatici e gli effetti del sistema cardiorespiratorio all’esercizio fisico e riabilitativo.
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Visita clinica del paziente cardiopatico
Manuela Perego |
09:45 – 10:30 | Visita clinica fisiatrica e modalità terapeutiche
Lili Asnal |
10:30 – 11:15 | Effetto dell’esercizio fisico sulla funzionalità cardiorespiratoria
Manuela Perego |
11:15 – 11:45 | Coffee Break rinforzato |
11:45 – 12:30 | Le fasi della riabilitazione
Lili Asnal |
12:30 – 14:00 | Pausa |
14:00 – 14:45 | Protocollo di riabilitazione cardiologica
Lili Asnal |
14:45 – 15:30 | Follow up del paziente cardiopatico
Manuela Perego |
15:30 – 16:15 | Sinergia fra cardiologo e fisioterapista
Lili Asnal e Manuela Perego |
16:15 | Chiusura dei lavori |
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “FISIOTERAPIA RIABILITATIVA DEL PAZIENTE CARDIOPATICO” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
Sponsor

In collaborazione con
