Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

DAL DUBBIO ALLA DIAGNOSI: L’ODONTOSTOMATOLOGIA CHE AVRESTI VOLUTO IMPARARE PRIMA

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Luglio 18, 2025
0
Data Inizio 17/04/2025

Data Fine 18/04/2026
Città Spazio Eventi Unisvet | MILANO
Termine iscrizioni 03/04/2026
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato con N. 9 crediti SPC*

Programma:

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti e Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Organizzazione della sala odontostomatologica
09:45 – 10:30 Esame clinico del cavo orale: approccio sistematico nel cane e nel gatto (1)
10:30 – 10:45 Coffee Break
10:45- 11:30 Esame clinico del cavo orale: approccio sistematico nel cane e nel gatto (2)
11:30- 12:15 Radiologia intra-orale
12:15 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 14:45 Parodontopatia nel cane e nel gatto: eziopatogenesi, classificazione e diagnostica
14:45 – 15:30 Malocclusione nel cane e nel gatto
15:30 – 15:45 Coffee Break
15:45 – 16:30 Patologie orali del gatto: stomatite, lesioni da riassorbimento e altre condizioni
16:30 – 17:15 Traumi dentali: classificazione, diagnosi e opzioni terapeutiche
08:30 – 09:00 Welcome Coffee
09:00 – 09:45 Principi chirurgici per l’estrazione dei denti monoradicolati
09:45 – 10:30 Principi chirurgici per l’estrazione dei denti plutiradicolati
10:30 – 10:45 Coffee Break
10:45- 11:30 Neoformazioni orali: iter diagnostico e approccio clinico
11:30- 12:15 Casi Clinici

Le iscrizioni al corso apriranno a breve! Aggiungilo alle tue preferenze per ricevere tutti gli aggiornamenti

Prossima Apertura

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.

Admin bar avatar
Ingrid Tundo
DVM, Dipl. EVDC, MRCVS, EBVS® Relatore
Ingrid Tundo è una specialista europea in odontoiatria veterinaria e attualmente è responsabile del reparto di chirurgia maxillo-facciale presso DentalVets in Scozia. È l’unica diplomata dell’European Veterinary Dental College (EVDC) con sede in Scozia. Ingrid si è laureata presso l’Università degli Studi di Milano nel 2014 e si è trasferita nel Regno Unito nel 2017 per conseguire una specializzazione a tempo pieno in odontoiatria veterinaria e chirurgia orale. Ha conseguito il diploma EVDC nel 2021. Fino al 2022 è stata docente di odontoiatria per piccoli animali e chirurgia maxillo-facciale presso l’Università di Edimburgo, dove ha svolto un ruolo chiave nella formazione della prossima generazione di chirurghi veterinari. È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri. Al di fuori del suo lavoro professionale, Ingrid condivide la sua vita con il gatto Miso e il whippet Bagel, entrambi noti per la loro eccezionale coccolabilità. È anche appassionata di surf, snowboard e corsa.
Admin bar avatar
Francesca Bartocetti
DVM, GPCert(SADen&OS), Residency trained in veterinary dentistry Relatore
Laureata in medicina veterinaria nel 2018 presso l’Università di Camerino con 110/110 e Lode e tesi sperimentale sull’utilizzo del PRF nei siti estrattivi dentali del cane. Nel 2019, lavora presso la Clinica Veterinaria Malpensa dove svolge un tirocinio generale di sei mesi durante il quale ha la possibilità di partecipare all’attività del reparto di odontostomatologia con a capo il Dottor Mirko Radice. Successivamente viene ammessa al programma di internship rotazionale dell’Istituto Veterinario di Novara dal 2019 al 2020 dove ha la possibilità di seguire il reparto di odontostomatologia e in particolare il lavoro della Dottoressa Margherita Gracis. Terminato questo percorso si trasferisce tre mesi a Copenaghen dove svolge un tirocinio specialistico in odontostomatologia presso la clinica veterinaria del dottor Jens Ruhnau. Infine, da Luglio 2021 a Docembre 2024 intraprende il percorso di Residency in odontostomatologia presso La Clinica Veterinaria Feltrina sotto la supervisione del Dottor Alessandro De Simoi. Attualmente lavora presso la Clinica Veterinaria Feltrina nel reparto di odontostomatologia con a capo il Dottor De Simoi. Ad Aprile 2022 ottiene il titolo di General Practitiotioner in small animal dentistry and oral surgery (GPCert(SADen&OS)). È autrice e coautrice di pubblicazioni internazionali ed è stata relatrice a congressi e seminari in materia di odontostomatologia. Attualmente veste la carica di Segretario della Società specialistica di odontostomatologia veterinaria (SIODOCOV).

it_IT

Unisvet