Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO PRATICO DI ODONTOSTOMATOLOGIA – EDIZIONE 2026

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Ottobre 7, 2025
0
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
Data inizio 06/11/2026

Data fine 08/11/2026
Città Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Livello Base
Termine iscrizioni 16/10/2026
Descrizione
Contenuti del Corso
Relatori

Evento valorizzato con N. 34 crediti SPC*

Lezioni teoriche online ON-DEMAND
disponibili a partire dal giorno 06 luglio 2026

LIVE SESSION Q&A con la Direttrice del corso
23 ottobre 2026 dalle 14:00 alle 15:00

Esercitazioni pratiche in presenza dal 06 al 08 novembre 2026

Impara a eseguire estrazioni dentali con sicurezza e precisione, padroneggia l’identificazione e il trattamento delle comuni malattie dentali negli animali domestici e acquisisci le competenze per coinvolgere con sicurezza i clienti nelle discussioni sui piani e sui preventivi di trattamento dentale.

Programma giornate pratiche:

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti
09:00 – 12:30 Esercitazioni
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 18:00 Esercitazioni

Durante la giornata verranno svolte le seguenti attività:
1) Esame orale nel cane
2) Esame radiografico nel cane
3) Estrazione a cielo chiuso dei denti monoradicolari nel cane
4) Estrazione a cielo aperto dei denti monoradicolari nel cane

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti
09:00 – 12:30 Esercitazioni
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 18:00 Esercitazioni

Durante la giornata verranno svolte le seguenti attività:
1) Estrazione a cielo aperto dei denti pluriradicolari nel cane
2) Esame orale nel gatto
3) Esame radiografico nel gatto
4) Estrazione a cielo chiuso dei denti monoradicolari nel gatto

08:30 – 09:00 Registrazione partecipanti
09:00 – 12:30 Esercitazioni
12:30 – 14:00 Light Lunch
14:00 – 18:00 Esercitazioni

Durante la giornata verranno svolte le seguenti attività:
1) Estrazione a cielo aperto dei denti monoradicolari nel gatto
2) Estrazione a cielo aperto dei denti pluriradicolari nel gatto
3) Esame orale e radiografico nel coniglio
4) Estrazioni nel coniglio

Entro il giorno 06 settembre 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT

COSTO DEL CORSO LATE REGISTRATION € 3.025 + IVA

Entro il giorno 16 ottobre 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT

QUOTA AGEVOLATA PER NEOLAUREATI: SCONTO 15%

Per completare l’iscrizione è richiesto l’invio di un documento di Laurea, conseguita da meno di 1 anno, a segreteria@unisvet.it Successivamente verrà inviato un codice per usufruire dello sconto.

Admin bar avatar
Ingrid Tundo
DVM, Dipl. EVDC, MRCVS, EBVS® Relatore
Ingrid Tundo è una specialista europea in odontoiatria veterinaria e attualmente è responsabile del reparto di chirurgia maxillo-facciale presso DentalVets in Scozia. È l’unica diplomata dell’European Veterinary Dental College (EVDC) con sede in Scozia. Ingrid si è laureata presso l’Università degli Studi di Milano nel 2014 e si è trasferita nel Regno Unito nel 2017 per conseguire una specializzazione a tempo pieno in odontoiatria veterinaria e chirurgia orale. Ha conseguito il diploma EVDC nel 2021. Fino al 2022 è stata docente di odontoiatria per piccoli animali e chirurgia maxillo-facciale presso l’Università di Edimburgo, dove ha svolto un ruolo chiave nella formazione della prossima generazione di chirurghi veterinari. È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri. Al di fuori del suo lavoro professionale, Ingrid condivide la sua vita con il gatto Miso e il whippet Bagel, entrambi noti per la loro eccezionale coccolabilità. È anche appassionata di surf, snowboard e corsa.
Admin bar avatar
Sergio Minei
DVM Relatore
Il Dr. Minei si è laureato con lode nel 2018 presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari. Durante il periodo di studi inizia la sua formazione specialistica in ambito chirurgico ed ortopedico, affiancando specialisti dentro e fuori il contesto universitario. Nel 2018 svolge un’esperienza all’estero presso l’Università di Ghent, continuando a formarsi e svolgendo in questo contesto una tesi sperimentale all’interno del programma “Global Thesis” a ponte fra le due Università. Dal 2019 si trasferisce nel Regno Unito ed inizia a lavorare come general practitioner. Nello stesso anno inizia un Rotating Internship presso Eastcott Referrals, continuando a formarsi seguendo specialisti in tutte le discipline ma approfondendo gli ambiti della chirurgia orale, maxillofacciale e dell’odontostomatologia. Dal 2020 collabora con la Dottoressa Gracis, con la quale dal Febbraio 2021 inizia un programma di Full-Time Residency in Odontostomatologia. Il Dr. Minei è autore di articoli inerenti la chirurgia dei tessuti molli, duri ed inerenti l'odontostomatologia e la chirurgia orale. Inoltre, è relatore in vari convegni e webinar italiani ed internazionali, oltre che esercitatore pratico in vari corsi in odontostomatologia, endodonzia, chirurgia orale e maxillofacciale.
Admin bar avatar
Francesco Paesano
DVM Relatore
Si laurea nel 2013 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa, con una tesi sperimentale dal titolo “Anestesia Parzialmente Endovenosa in corso di procedure ortopediche nelle specie aviarie selvatiche”. In seguito, svolge periodi di tirocinio e visiting presso il Madrid Zoo (Spagna), presso il Cruma LIPU centro di recupero per uccelli marini (Livorno), nell'Exotic and Wild species Department UTAD di Vila Real (Portogallo), presso il Great Western Exotics Vets Now Referral di Swindon (Regno Unito); presso il Kura Kura Marine Turtles Rescue Center Bali (Indonesia). Dal 2013 al 2016 si è occupato di Anestesiologia e di Medicina e Chirurgia degli Animali Esotici al Vet Hospital, Firenze. Dal 2016 al 2018 si e’ occupato di Medicina Generale dei piccoli animali, medicina e chirurgia degli Animali Esotici ed Odontostomatologia presso la clinica Global United Veterinary Clinic di Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Relatore all'interno di Congressi Nazionali e Internazionali: ICARE (International Congress Avian Reptile and Exotics mammals) nel 2015 e nel 2019. I lavori originali presentati sono stati pubblicati all’interno del testo “Exotic Animal Formulary” Fifth e Sixth Edition, JW Carpenter. Nel 2022 ha conseguito il titolo di “General Practitioner Certificate in Small Animal Dentistry and Oral Surgery” alla International School of Veterinary Postgraduate Studies. Dal 2018 si occupa esclusivamente di Odontostomatologia e di Chirurgia degli Animali Esotici settori del quale e’ stato il responsabile presso la Clinica Veterinaria Borghesiana di Roma fino a Settembre 2022. I suoi campi di interesse principale sono la Chirurgia Oncologica e Traumatologica Maxillo Facciale e la Piezochirurgia. Da Ottobre 2022 collabora con il VetHospital e le cliniche del Cluster Fiorentino di VetPartners Italia, e con molte altre strutture in Toscana. Da Maggio 2023 collabora con il Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli.

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


it_IT

Unisvet