- Laureato in Medicina Veterinaria
Data fine 24/03/2026
Evento valorizzato con N. 13 crediti SPC*
CORSO A NUMERO CHIUSO
Il corso si propone di fornire una panoramica completa e strutturata delle principali tecniche di Imaging Radiografico, con un focus sull’interpretazione clinica delle immagini e sull’approccio sistematico alla Diagnostica per Immagini.
Attraverso lezioni frontali e sessioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per la lettura radiologica di torace, addome e apparato muscolo-scheletrico. Il corso è arricchito da due ampie sessioni dedicate alla discussione di casi clinici radiografici reali, che permettono di applicare le conoscenze acquisite in contesti pratici e clinicamente rilevanti.
Guidato da un team di relatori Diplomati ECVDI, il corso rappresenta un’opportunità formativa ideale per chi desidera consolidare le basi della diagnostica per immagini e sviluppare un metodo di lettura efficace e orientato alla pratica clinica.
Programma:
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:15 | Presentazione del corso |
09:15 – 10:00 |
Tecnica e interpretazione: scheletro
Dott.ssa Silvia Rabba |
10:00 – 10:45 |
Patologie articolari e traumi
Dott.ssa Silvia Rabba |
10:45 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 |
Cranio e rachide
Dott.ssa Valentina Piola |
11:45 – 12:00 | Spazio domande |
12:00 – 13:30 | Light Lunch |
13:30 – 14:15 |
Tecnica e interpretazione: torace
Dott.ssa Valentina Piola |
14:15 – 15:00 |
Cardiovascolare normale e patologico
Dott.ssa Valentina Piola |
15:00 – 15:15 | Coffee Break |
15:15 – 16:00 |
Parete toracica e diaframma
Dott.ssa Silvia Rabba |
16:00 – 16:15 | Spazio domande |
16:15 – 18:30 |
Casi clinici radiografici (scheletro – torace)
Dott.ssa Valentina Piola & Dott.ssa Silvia Rabba |
08:30 – 08:45 | Welcome Coffee |
08:45 – 09:30 |
Pleura e mediastino
Dott.ssa Pamela Di Donato |
09:30 – 10:15 |
Parenchima polmonare e vie aeree inferiori
Dott.ssa Pamela Di Donato |
10:15 – 10:30 | Spazio domande |
10:30 – 10:45 | Coffee Break |
10:45 – 11:30 |
Tecnica e interpretazione: addome
Dott. Mauro Pivetta |
11:30 – 12:15 |
Apparato gastrointestinale
Dott.ssa Pamela Di Donato |
12:15 – 13:45 | Light Lunch |
13:45 – 14:30 |
Apparato genitourinario
Dott. Mauro Pivetta |
14:30 – 15:15 |
Fegato, milza e masse addominali
Dott. Mauro Pivetta |
15:15 – 15:30 | Spazio domande |
15:30- 15:45 | Coffee Break |
15:45 – 17:45 |
Casi clinici radiografici (torace-addome)
Dott. Mauro Pivetta & Dott.ssa Pamela Di Donato |
DIRETTORE DEL CORSO

Dott. Maurizio Longo | DVM, PhD, DE, MRCVS, Dipl.ECVDI
RELATORI DEL CORSO

Dott.ssa Pamela Di Donato | DVM, PhD, Dipl. ECVDI, MRCVS

Dott.ssa Valentina Piola | DVM, Dipl. ECVDI, MRCVS

Dott. Mauro Pivetta | DVM, PhD, Dipl. ECVDI, MRCVS

Dott.ssa Silvia Rabba | DVM, MSc, Dipl. ECVDI
COSTO DEL CORSO EARLY BIRD: € 700 + IVA
entro il giorno 23 gennaio 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT
COSTO DEL CORSO LATE REGISTRATION: € 770 + IVA
entro il giorno 09 marzo 2026 salvo raggiungimento SOLD OUT
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
Sponsor

In collaborazione con
