Data Fine 20/09/2023

Evento valorizzato con N. 17 crediti SPC*
Il corso si pone come obiettivo quello di aggiornare i partecipanti sui più recenti concetti e tecniche di ecografia delle principali patologie addominali.
Il corso si compone di una parte teorica con lezioni frontali e di una parte pratica. La parte pratica comprende sessioni interattive di discussione su casi clinici con video di casi patologici ed esercitazioni pratiche, durante le quali i partecipanti avranno occasione di provare le tecniche insegnate, familiarizzando con i piani di scansione e con l’anatomia ecografica normale.
Per ogni gruppo di partecipanti saranno a disposizione delle macchine ecografiche portatili e carrellati di ultima generazione.
COSTO DEL CORSO: € 1.100 + IVA
entro il giorno 11 settembre 2023 salvo raggiungimento SOLD OUT
Programma
08:30 – 09:00 | Registrazione partecipanti e Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Fegato: aspetto ecografico delle principali patologie
Simona Morabito |
09:45 – 10:30 | Colecisti e vie biliari: aspetto ecografico delle principali patologie
Simona Morabito |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 | Pancreas: aspetto ecografico delle principali patologie
Manuela Quinci |
11:45 – 12:30 | Cavità peritoneale e linfonodi: aspetto ecografico delle principali patologie
Angela V. De Magistris |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 15:30 | Laboratorio pratico con video ecografici
Simona Morabito |
15:30 – 16:00 | Coffee Break |
16:00 – 17:30 | Laboratorio pratico con video ecografici
Manuela Quinci |
17:30 | Conclusione della prima giornata |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Apparato gastroenterico: aspetto ecografico delle principali patologie
Angela V. De Magistris |
09:45 – 10:30 | Milza: aspetto ecografico delle principali patologie
Angela V. De Magistris |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 | Rene: aspetto ecografico delle principali patologie
Manuela Quinci |
11:45 – 12:30 | Sistema collettore e vescica: aspetto ecografico delle principali patologie
Manuela Quinci |
12:30 – 13:00 | Organizzazione e stesura del referto ecografico
Simona Morabito |
13:00 – 14:30 | Light Lunch |
14:00 – 15:30 | Esercitazioni pratiche |
15:30 – 16:00 | Coffee Break |
16:00 – 17:30 | Esercitazioni pratiche |
17:30 | Conclusione della seconda giornata |
08:30 – 09:00 | Welcome Coffee |
09:00 – 09:45 | Ghiandole surrenali: aspetto ecografico delle principali patologie
Manuela Quinci |
09:45 – 10:30 | Apparato genitale: aspetto ecografico delle principali patologie
Simona Morabito |
10:30 – 11:00 | Coffee Break |
11:00 – 11:45 | Laboratorio pratico con video ecografici
Simona Morabito |
11:45 – 12:30 | Laboratorio pratico con video ecografici
Angela V. De Magistris |
12:30 – 14:00 | Light Lunch |
14:00 – 15:30 | Esercitazioni pratiche |
15:30 – 16:00 | Coffee Break |
16:00 – 17:30 | Esercitazioni pratiche |
17:30 | Conclusione del corso |
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “CORSO AVANZATO DI ECOGRAFIA 2023” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione
Sponsor

In collaborazione con
