Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

Approccio ai segni clinici – Segni clinici respiratori

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Luglio 3, 2025
0
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
  • Studente in Medicina Veterinaria
Data Inizio 30/06/2025

Data Fine 30/06/2028
Termine iscrizioni 30/06/2028
Descrizione
Contenuti del Corso
Relatori
Approccio ai segnni clinici-Porporato-Introduzione al corso

Approccio ai segnni clinici-Porporato-Introduzione al corso

Le lezioni, studiate per integrarsi senza sforzo nella tua routine professionale, uniscono spiegazioni chiare e operative a strumenti di consultazione immediata, perché tu possa:

  • concentrarti sull’osservazione e sull’analisi del paziente anziché su lunghe ricerche teoriche
  • applicare da subito approcci diagnostici collaudati, supportati da algoritmi semplici
  • disporre di nozioni di rapida consultazione

SCOPRI GLI ALTRI MODULI DEL PERCORSO


DIRETTORE DEL CORSO

Dott. Federico Porporato

DVM, Dipl. ECVIM-CA (Internal Medicine)
Federico si laurea presso la Facoltà di Torino nel 2011; svolge un tirocinio pratico all’Università del Kansas e del Missouri (Usa) nell’ambito della medicina interna e terapia intensiva dei piccoli animali. Nel 2013 inizia un “rotating internship” seguito poi da un internship specialistico in medicina interna presso l’Istituto Veterinario di Novara – Anicura a cui segue un residency program. Negli anni della specializzazione lavora anche nella clinica veterinaria Tierarztliche Klinik Birkenfeld Veterinary Hospital (Germania) come supervisore del reparto di medicina interna. Nel marzo 2019 conferisce il Diploma Europeo in Medicina Interna (European College of Veterinary Internal Medicine, ECVIM-CA). È relatore di corsi e seminari nazionali ed internazionali di Medicina Interna Veterinaria.

COSTO DEL CORSO: € 35 + IVA

Quota agevolata studenti: € 25 + IVA

Admin bar avatar
Beatrice Ruggerone
DVM, PhD, Dipl. ECVIM-CA Internal Medicine Relatore
Beatrice si laurea con lode a Milano nel 2013 con una tesi su genetica ed aspetti clinici della cistinuria nel Bulldog Inglese. Nel 2018 ottiene il titolo di Dottorato di Ricerca sotto la supervisione del Prof. Saverio Paltrinieri (Dipl. ECVCP). Nel 2022, supervisionata dal Dott. Fabio Procoli (Dipl. ECVIM, Dipl. ACVIM), ottiene il Diploma Europeo ECVIM in Medicina Interna. Beatrice ha pubblicato diversi articoli su riviste internazionali relativi a validazione, potere diagnostico e prognostico di marker infiammatori ed intervalli di riferimento razza-specifici nel cane. I suoi principali interessi sono la gastroenterologia e l'endocrinologia. Attualmente, lavora presso l'Ospedale Veterinario Anicura Portoni Rossi di Zola Predosa (BO) nell'UO di Medicina Interna, dove é responsabile dei percorsi formativi.

Informazioni

  • Per completare il corso è necessario visionare tutti i contenuti entro la data di fine corso.
  • Solo chi avrà completato il corso potrà ricevere l’attestato finale.
  • I contenuti video saranno accessibili per 12 mesi dalla data di acquisto.

Modalità di iscrizione

  • Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito UNISVET nella pagina dedicata all’evento.
  • Le iscrizioni sono riservate ai soci UNISVET (l’iscrizione a UNISVET è gratuita).

L’iscrizione dà diritto a

  • Partecipazione al corso.
  • Attestato di partecipazione.

Quota standard: € 50 + IVA

Quota agevolata studenti: € 35 + IVA

it_IT

Unisvet