Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

ACCADEMIA DI CARDIOLOGIA – EDIZIONE 2026-2027

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Luglio 24, 2025
0
Data Inizio 09/06/2026

Data Fine 25/06/2027
Città Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Livello Intermedio
Termine iscrizioni 09/05/2026
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato con N. 150 crediti SPC*

Per chi supera l’esame finale

L’accademia di Cardiologia ha una durata di 1 anno e prevede 4 moduli della durata di 4 giorni ciascuno.

Il primo modulo consiste in una revisione aggiornata della letteratura riguardante l’anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare, dei sistemi di misurazione in ecocardiografia e dell’analisi sistematica del tracciato elettrocardiografico. Durante questo modulo verranno effettuate lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.

Il secondo modulo da svolgersi in modalità on-line è principalmente rivolto allo studio della fisiopatologia dello scompenso cardiaco e delle malattie cardiache acquisite.

I successivi due moduli prevedono lo studio delle malattie cardiache congenite e lo studio dei disturbi del ritmo. Quest’ultimo modulo include lo svolgimento di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche di lettura interattiva di tracciati elettrocardiografici.

84 ORE DIDATTICA IN PRESENZA

28 ORE LEZIONI ONLINE LIVE

16 ORE DI ESERCITAZIONI PRATICHE

TEST DI VALUTAZIONE IN ITINERE ED ESAME FINALE FACOLTATIVO

150 CREDITI SPC

1 INCONTRO IN PRESENZA  9-10-11-12 giugno 2026
  • Anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare
  • Sistemi di misurazione in ecocardiografia
  • Analisi sistematica del tracciato elettrocardiografico
2 INCONTRO ONLINE LIVE 17-18-19-20 novembre 2026
  • Le patologie cardiache acquisite del cane e del gatto
  • Fisiologia e fisiopatologia cardiovascolare
3 INCONTRO IN PRESENZA 16-17-18-19 marzo 2027
  • Le patologie cardiache congenite del cane e del gatto
  • Ipertensione polmonare
  • Patologie del pericardio
4 INCONTRO IN PRESENZA 22-23-24-25 giugno 2027
  • Aritmologia del cane e del gatto
ESAME FINALE FACOLTATIVO 23 ottobre 2027

Al termine dell’Accademia i partecipanti saranno in grado di:

Eseguire un esame ecocardiografico completo basato su metodiche di base e su metodiche avanzate, analizzare correttamente un tracciato elettrocardiografico a 12 derivate e valutare in maniera adeguata le caratteristiche di un monitoraggio del ritmo prolungato.

Diagnosticare e classificare in modo appropriato le patologie cardiache congenite ed acquisite al fine di utilizzare in maniera appropriata i farmaci per il trattamento dell’insufficienza cardiaca congestizia e i farmaci per il trattamento dei disturbi del ritmo sopraventricolari e ventricolari.

Eseguire una ricerca bibliografica e analizzare le informazioni ottenute secondo i principi della medicina basata sull’evidenza applicando tali principi in campo pratico al fine di ottenere la soluzione al problema clinico.

Testare alla fine dell’accademia il proprio livello di conoscenza in Cardiologia Veterinaria al fine di ottenere un continuo miglioramento professionale.

Le iscrizioni all’Accademia apriranno a breve! Aggiungila alle tue preferenze per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Prossima Apertura
Admin bar avatar
Roberto A. Santilli
DMV, PhD, DECVIM-CA (Cardiology) EVBS® European Veterinary Specialist in Small Animal Cardiology Adjunct Professor of Cardiology – Cornell University - USA Relatore
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 1990. Si è diplomato all’European College of Veterinary Internal Medicine - Companion Animals (Specialty of Cardiology) nel 1999. Negli anni 2004- 2006 ha seguito il Master in elettrofisiologia ed elettrostimolazione presso la facoltà di medicina dell’Università dell’Insubria. Nel 2010 ha ottenuto il dottorato di ricerca in scienze cliniche veterinarie presso la facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli studi di Torino. Dirige le unità operative di Cardiologia della Clinica Veterinaria Malpensa - Anicura in Samarate (Varese). Dal 2014 copre la carica di professore aggiunto di cardiologia presso la Cornell University – New York – USA dove co-dirige il laboratorio di elettrofisiologia. È autore di numerose pubblicazioni di cardiologia su riviste nazionali ed internazionali e coautore del libro: Elettrocardiografia del cane e del gatto", ora tradotto in sei lingue. Il suo principale settore di ricerca sono la diagnosi e la terapia delle aritmie nel cane e nel gatto.

L'Accademia Unisvet di Cardiologia è certificata Qualta®.

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


it_IT

Unisvet