Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

20° Congresso Nazionale UNISVET – Masterclass di Ortopedia

0
(0 rating)
4 Iscritti
Last updated Ottobre 8, 2025
4
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
  • Studente in Medicina Veterinaria
Data inizio 13/02/2026

Data fine 14/02/2026
Città BOLOGNA | Savoia Hotel Regency
Termine iscrizioni 10/02/2026
Descrizione
Relatori

13 e 14 febbraio 2026

Cosa non ti hanno detto sulla biomeccanica: la chiave per trattare meglio le patologie articolari

Programma:

09:00-09:45 Registrazione partecipanti
09:45-10:00 Discorso di apertura
10:00-10:45 New concepts to understand canine patella luxation
Nuovi concetti per comprendere la lussazione della rotula

Dott. Jan Hnizdo

10:50-11:35 La geometria che conta in ortopedia veterinaria

Dott. Massimo Petazzoni

11:35-12:20 Coffee Break 
12:20-13:05 Limb shorthening for flexural deformities (tarsus and carpus)
Accorciamento dell’arto per il trattamento delle deformità flessorie (carpo e tarso)

Dott. Jan Hnizdo

13:10-13:55 Le osteotomie distali di tibia – Quando hanno senso?

Dott. Massimo Petazzoni

13:55-15:25 Lunch Break
15:25-16:10 Current therapy options for elbow dysplasia – what is hot and what is not
Attuali opzioni terapeutiche per la displasia del gomito: cosa è appropriato e cosa non lo è

Dott. Jan Hnizdo

16:15-17:00 Le osteotomie biapicali: razionale e applicazione

Dott. Massimo Petazzoni

17:00-17:45 Coffee Break
17:45-18:30 Ct arthrography of the knee – sensitivity and specifity in over 200 cases
Artrografia tc del ginocchio – sensibilità e specificità in oltre 200 casi

Dott. Jan Hnizdo

08:00-08:45 Registrazione partecipanti
09:00-09:45 Balancing osteotomies
Osteotomie di bilanciamentoDott. Jan Hnizdo
09:50-10:35 La trasposizione del grande trocantere per il trattamento della displasia dell’anca nel cane in accrescimento: razionale e applicazioni

Dott. Massimo Petazzoni

10:35-11:05 Coffee Break 
11:05-11:50 Tibial deformities: proximal and distal varus or valgus deformities
Deformità tibiali prossimali e distali in varo e valgoDott. Jan Hnizdo
11:55-12:40 Gli errori più comuni che si commettono quando si comincia a fare la protesi d’anca e come evitarli

Dott. Massimo Petazzoni

12:40-14:10 Lunch Break
14:10-14:40 Sliding humeral osteotomy (sho) to treat elbow ocd
Sliding humeral osteotomy (sho) per il trattamento del’ocd del gomitoDott. Jan Hnizdo
14:45-15:15 Una nuova placca da TPLO 3D e i suoi vantaggi

Dott. Massimo Petazzoni

15:20-15:50 Feline patella luxation – is it different?
Lussazione della rotula nel gatto – è differente?Dott. Jan Hnizdo
15:50-16:20 Coffee Break
16:20-16:50 Cosa ho imparato in 22 anni di protesi d’anca

Dott. Massimo Petazzoni

16:55-17:25 Humeral intracondylar fissures – understanding the biomechanics
Fissure del condilo omerale – comprendere la biomeccanicaDott. Jan Hnizdo
17:30-18:00 La fisica applicata all’ortopedia veterinaria spiegata in modo semplice

Dott. Massimo Petazzoni

18:05-18:35 Femoral trochlea pathologies – what is the indication for resurfacing?
Patologie della troclea femorale – qual è l’indicazione per la protesica?Dott. Jan Hnizdo

Cosa è incluso nell’iscrizione?

  • Partecipazione alla Masterclass
  • Ingresso all’area espositiva
  • Attestato di partecipazione
  • Borsa congressuale
  • Servizio di traduzione simultanea
  • Light Lunch offerto da Unisvet per festeggiare il ventennale dell’associazione
EARLY BIRD
€ 170 + IVA
entro il giorno 21/09/2025
REGULAR REGISTRATION
€ 190 + IVA
entro il giorno
07/01/2026
LATE REGISTRATION
€ 210 + IVA
entro il giorno
10/02/2026
Admin bar avatar
Filippo Maria Martini
DVM, PhD Relatore
Professore Associato in Clinica Chirurgica Veterinaria all’Università di Parma dove è docente dei corsi Clinica Chirurgica Veterinaria e Ortopedia e Traumatologia del cane e del gatto; socio fondatore di ORTOVET stp srl. Dopo la Maturità Classica si è laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Parma il 29 Giugno 1993 ed ha poi conseguito il titolo di Dottore in Ricerca in “Ortopedia degli animali domestici”. Durante i primi anni del post-laurea ha frequentato la Clinica Chirurgica Veterinaria dell’Università di Monaco, Germania, sotto la guida e supervisione della prof. ssa Ulriche Matis. È stato docente nel Corso di Perfezionamento “Ortopedia dei piccoli animali” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II di Napoli e nel Master di “Diagnostica per Immagini dei Piccoli Animali” presso l’Università degli Studi di Pisa. E’ stato socio e membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Veterinaria (SICV), Socio dell’European Society of Veterinary Orthopaedics and Traumatology (ESVOT), della Società Italiana Ortopedia Veterinaria (SIOVET) della quale è stato membro del Consiglio Direttivo dal Dicembre 2004 ricoprendo la carica di Segretario, Vice-Presidente, Presidente ed infine Presidente Senior. Membro del Comitato Scientifico UNISVET. È autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed autore del libro “Patologie articolari nel cane e nel gatto” (Poletto Editore).
Admin bar avatar
Jan Hnízdo
DVM Relatore
1994-2000 veterinary medicine at the Justus Liebig Uni. Giessen, graduate 10/2000 Surgical internship at the university of Leipzig (Dep. small animal surgery) and at the veterinary university of Bern, Switzerland (Vet-swiss, surgical clinic). 2001 practicing in Czech Republic. 2001-2003 surgeon at vet. hospital AA- Vet, Prague 2003 founding Animal Clinic Praha since then head surgeon of the clinic with specialization in orthopedic and oncologic surgery. Publications: authored over 60 veterinary papers in Czech vet journals as well as in international journals as coauthor. About 20 herpetological papers in czech and international journals. 2011 Herpetomedical textbook: “Medical Care of Turtles and Tortoises” Hnízdo, Pantchev (eds), Chimaira Verl. Ffm. Since 2006 frequent speaker on national and international meetings in Czech Republic (KVL, CSAVA) and abroad (ESVOT congress / ECVS congress, Intrauma symposiums / GEVO, DVG - ARAV congress, WSAVA seminaries etc). Interest in limb alignment, joint replacement and arthroscopy. Participated on the development of several implants and prostheses. Three daughters Alice, Johana and Sofie, dog Jonas and couple of reptiles at home.
Admin bar avatar
Massimo Petazzoni
DVM Relatore
Massimo Petazzoni si Laurea in medicina veterinaria a Milano nel 1997. Responsabile del reparto di ortopedia e traumatologia della clinica veterinaria Milano Sud a Peschiera Borromeo. Membro di numerose associazioni veterinarie nazionali e internazionali. Ha presentato oltre 500 relazioni scientifiche a congressi e corsi nazionali e internazionali. Autore di 31 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed. Ha sviluppato il sistema Fixin. Detiene due brevetti. Inventore del Tibial Tuberosity Transposition Tool 1 e 2. Ha ideato e sviluppato numerosi interventi chirurgici innovativi nel settore. Ha ricevuto premi e riconoscimenti nel settore. Attualmente lavora sullo sviluppo di protesi di spalla, di anca e da amputazione.

Evento valorizzato con N. 11 crediti SPC.

In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


it_IT

Unisvet