- Laureato in Medicina Veterinaria
- Studente in Medicina Veterinaria
Data Fine 14/02/2026
13 e 14 febbraio 2026
Cosa non ti hanno detto sulla biomeccanica: la chiave per trattare meglio le patologie articolari
Un evento formativo imperdibile per chi vuole andare oltre le nozioni classiche e scoprire cosa davvero fa la differenza nella gestione delle patologie articolari.
Attraverso un approccio moderno e integrato, il Dott. Massimo Petazzoni ed il Dr. Jan Hnizdo* ci guideranno alla scoperta del ruolo spesso sottovalutato – ma cruciale – della biomeccanica nella lettura dei processi biologici articolari.
Dalla teoria alla pratica clinica, con spunti immediatamente applicabili, questo aggiornamento offrirà una nuova chiave di lettura per comprendere, prevenire e trattare in modo più efficace le principali condizioni ortopediche.
Scopri cosa non ti è mai stato detto.
Cambia il tuo punto di vista.
Migliora i tuoi risultati clinici.
*Per le relazioni del Dr. Hnizdo è previsto il servizio di traduzione simultanea
Cosa è incluso nell’iscrizione?
- Partecipazione alla Masterclass
- Ingresso all’area espositiva
- Attestato di partecipazione
- Borsa congressuale
- Servizio di traduzione simultanea
- Light Lunch offerto da Unisvet per festeggiare il ventennale dell’associazione
EARLY BIRD
€ 170 + IVA
entro il giorno 21/09/2025
REGULAR REGISTRATION
€ 190 + IVA
entro il giorno 07/01/2026
LATE REGISTRATION
€ 210 + IVA
entro il giorno 10/02/2026
Evento valorizzato con N. 11 crediti SPC.
In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaborazione con
