Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

20° Congresso Nazionale UNISVET – Masterclass di Cardiologia

0
(0 rating)
14 Iscritti
Last updated Ottobre 8, 2025
14
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
  • Studente in Medicina Veterinaria
Data inizio 13/02/2026

Data fine 14/02/2026
Città BOLOGNA | Savoia Hotel Regency
Termine iscrizioni 10/02/2026
Descrizione
Relatori

13 e 14 febbraio 2026

Una Giornata nel Reparto di Cardiologia Specialistica

Programma:

09:00-09:45 Registrazione partecipanti
09:50-10:00 Discorso di apertura

Presidente di Unisvet

10:00-11:30 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

11:30-12:15 Coffee Break 
12:15-13:45 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Dott. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

13:45-15:15 Lunch Break
15:15-16:45 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

16:45-17:30 Coffee Break
17:30-18:20 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

08:30-09:00 Registrazione partecipanti
09:00-10:30 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

10:30-11:15 Coffee Break 
11:15-12:45 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

12:55-14:25 Lunch Break
14:25-15:55 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

15:55-16:40 Coffee Break
16:40-18:10 Consulto specialistico in diretta video seguito da discussione interattiva

Prof. R.A. Santilli & Dott.ssa M. Perego

EARLY BIRD
€ 170 + IVA
entro il giorno 21/09/2025
REGULAR REGISTRATION
€ 190 + IVA
entro il giorno
07/01/2026
LATE REGISTRATION
€ 210 + IVA
entro il giorno
10/02/2026
Admin bar avatar
Roberto A. Santilli
DMV, PhD, DECVIM-CA (Cardiology) EVBS® European Veterinary Specialist in Small Animal Cardiology Adjunct Professor of Cardiology – Cornell University - USA Relatore
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 1990. Si è diplomato all’European College of Veterinary Internal Medicine - Companion Animals (Specialty of Cardiology) nel 1999. Negli anni 2004- 2006 ha seguito il Master in elettrofisiologia ed elettrostimolazione presso la facoltà di medicina dell’Università dell’Insubria. Nel 2010 ha ottenuto il dottorato di ricerca in scienze cliniche veterinarie presso la facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli studi di Torino. Dirige le unità operative di Cardiologia della Clinica Veterinaria Malpensa - Anicura in Samarate (Varese). Dal 2014 copre la carica di professore aggiunto di cardiologia presso la Cornell University – New York – USA dove co-dirige il laboratorio di elettrofisiologia. È autore di numerose pubblicazioni di cardiologia su riviste nazionali ed internazionali e coautore del libro: Elettrocardiografia del cane e del gatto", ora tradotto in sei lingue. Il suo principale settore di ricerca sono la diagnosi e la terapia delle aritmie nel cane e nel gatto.
Admin bar avatar
Manuela Perego
DVM, Dipl. ECVIM-CA (Cardiology) Relatore
Manuela Perego si è laureata presso l’Università di Milano nel 2003. Nel 2003 ha iniziato una collaborazione presso la Clinica Veterinaria Malpensa - Anicura (Samarate-VA) e nel 2012 presso l’Ospedale I Portoni Rossi - Anicura (Zola Predosa-BO) occupandosi di ecocardiografia, aritmologia e di procedure di cardiologia interventistica. Nell’anno 2019 ha ottenuto il Diploma Europeo di Medicina Interna Specialità di Cardiologia. È autrice di articoli inerenti la cardiologia e l’aritmologia su riviste italiane e internazionali, del libro Elettrocardiografia del cane e del gatto (2009, Elsevier-2018 Edra) e co-autrice del libro Manuale di Cardiologia del cane e del gatto (2012, Elsevier). È stata relatrice a diversi Congressi Italiani e Internazionali.

Evento valorizzato con 11 crediti SPC.

In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


it_IT

Unisvet