Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

20° Congresso Nazionale UNISVET – Masterclass di Anestesia

0
(0 rating)
20 Iscritti
Last updated Ottobre 7, 2025
20
Requisiti minimi
  • Laureato in Medicina Veterinaria
  • Studente in Medicina Veterinaria
Data inizio 13/02/2026

Data fine 15/02/2026
Città BOLOGNA | Savoia Hotel Regency
Termine iscrizioni 10/02/2026
Descrizione
Relatori

dal 13 al 15 febbraio 2026

Complicanze in anestesia: prevenire è meglio che curare!

Programma:

08:30-09:15 Registrazione partecipanti
09:20-09:30 Discorso di apertura
09:30-10:15 Rischio anestesiologico

Prof. Federico Corletto

10:20-11:05 Le complicanze cardiovascolari più comuni

Prof. Federico Corletto

11:05-11:50 Coffee Break 
11:50-12:35 Le complicanze cardiovascolari più comuni

Prof. Federico Corletto

12:40-13:25 Le complicanze respiratorie più comuni

Dott.ssa Stefania Scarabelli

13:25-14:55 Lunch Break
14:55-15:40 Le complicanze respiratorie più comuni

Dott.ssa Stefania Scarabelli

15:40-16:25 Gestione del dolore nel periodo perioperatorio

Dott. Loris Barale

16:25-17:10 Coffee Break
17:10-17:55 Il dolore cronico post-chirurgico

Dott. Loris Barale

08:30-09:00 Registrazione partecipanti
09:00-09:45 Reazioni avverse a farmaci

Prof. Federico Corletto

09:45-10:30 Errori comuni legati all’equipment

Prof. Federico Corletto

10:30-11:15 Coffee Break
11:15-12:00 Complicanze gastroenteriche

Dott.ssa Ilaria Rovatti

12:05-12:50 Le complicanze neurologiche ed oftalmiche più comuni

Dott.ssa Stefania Scarabelli

12:50-14:20 Lunch Break
14:20-15:05 AKI nel periodo postoperatorio

Dott.ssa Stefania Scarabelli

15:10-15:55 Complicanze attese in patologie specifiche

Dott.ssa Ilaria Rovatti

15:55-16:40 Coffee Break
16:40-17:25 Complicanze attese in patologie specifiche

Dott.ssa Ilaria Rovatti

08:30-09:00 Registrazione partecipanti
09:00-09:45 Casi clinici di complicanze descritte nelle due giornate precedenti

Dott. Loris Barale, Dott.ssa Ilaria Rovatti, Dott.ssa Stefania Scarabelli

09:50-10:35 Casi clinici di complicanze descritte nelle due giornate precedenti

Dott. Loris Barale, Dott.ssa Ilaria Rovatti, Dott.ssa Stefania Scarabelli

10:35-11:20 Coffee Break
11:20-12:05 Casi clinici di complicanze descritte nelle due giornate precedenti

Dott. Loris Barale, Dott.ssa Ilaria Rovatti, Dott.ssa Stefania Scarabelli

12:10-12:55 Casi clinici di complicanze descritte nelle due giornate precedenti

Dott. Loris Barale , Dott.ssa Ilaria Rovatti, Dott.ssa Stefania Scarabelli

Cosa è incluso nell’iscrizione?

  • Partecipazione alla Masterclass
  • Ingresso all’area espositiva
  • Attestato di partecipazione
  • Atti Congressuali
  • Borsa congressuale
  • Light Lunch offerto da Unisvet per festeggiare il ventennale dell’associazione
EARLY BIRD
€ 200 + IVA
entro il giorno 21/09/2025
REGULAR REGISTRATION
€ 220 + IVA
entro il giorno
07/01/2026
LATE REGISTRATION
€ 240 + IVA
entro il giorno
10/02/2026
Admin bar avatar
Stefania Scarabelli
DVM, MRCVS, Cert AVP (VA), Dipl. ECVAA, Dipl. ACVAA Relatore
Si laurea presso l’Università degli Studi di Parma nel 2005. Dopo la laurea inizia a lavorare in strutture private sviluppando da subito particolare interesse per l’anestesiologia. Nel 2017 ottiene il Certificate of Advanced Veterinary Practice in Veterinary Anaesthesia, nel 2018 si diploma al College Europeo di Anestesia e Analgesia Veterinaria e nel 2019 ottiene lo stesso diploma per il College Americano. Attualmente è responsabile dell’unità operativa di Anestesia della Clinica Veterinaria Malpensa- Anicura. I suoi principali interessi includono l’anestesia nel paziente cardiopatico e sottoposto a chirurgia cardiaca e l’anestesia nelle emergenze. È autrice di diverse pubblicazioni su riviste internazionali, membro dell’Editorial Board del Journal of Exotic Pet Medicine e membro del Comitato Scientifico di UNISVET.
Admin bar avatar
Loris Barale
DVM Relatore
Loris Barale,Med. Vet. Torino. Laureato in Medicina Veterinaria presso l’università di Torino nel 2003. Dal 2004 mi occupo di anestesia e terapia del dolore e dal 2010 in particolare di dolore cronico correlato alle patologie ortopediche e oncologiche. Membro UNISVET, SIATAV, AVA, IVAPM, AISD. Dal 2014 al 2023 ho lavorato come anestesista e attualmente solo come algologo presso la Facoltà di Veterinaria di Grugliasco. Dopo aver seguito numerosi corsi e congressi con argomento anestesia e terapia del dolore, ho completato nel 2016 il master executive in anestesia del cane e del gatto organizzato da UNISVET e certificato ACVAA e AVA. Nel 2020 ho completato il corso IVAPM Pain Management. Dal 2021 sono responsabile del reparto di anestesia e terapia del dolore dell’ospedale veterinario Arca Group. A marzo 2021 ho completato il corso di alta formazione presso l’università di Veterinaria di Perugia sulla terapia del dolore e le cure palliative negli animali da compagnia. Dal 2021 responsabile per l’algologia UNISVET e dal 2022 sono membro del comitato scientifico UNISVET per l’algologia. Dal 2023 sono docente al master di Anestesia e terapia del dolore presso la Facoltà di Bologna. Relatore in numerosi congressi e eventi nazionali e internazionali con argomento algologia.
Admin bar avatar
Federico Corletto
DVM, PhD, CertVA, Dipl.ECVAA, FRCVS RCVS and EBVS®︎ European Specialist in Veterinary Anaesthesia and Analgesia Relatore
Laureato a Padova con lode, ha completato un residency in anestesia veterinaria all’Animal Health Trust a Newmarket. Ha conseguito il Diploma Europeo in Anestesia ed Analgesia Veterinaria nel 2003, e un PhD presso la facoltà di Medicina di Cambridge nel 2011. Ha lavorato come ricercatore confermato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova, anestesista clinico all’Animal Health Trust e Clinical Research Fellow presso il dipartimento di Anestesia dell’Università di Cambridge (Facoltà di medicina). Da Luglio 2008 a Luglio 2022 ha coordinato il servizio di anestesia del centro di referenza Dick White Referrals, presso il quale ha lavorato fino a Gennaio 2023. Nel 2024 è socio fondatore di Granta Veterinary Specialists. È stato presidente di SIATAV, board member e Presidente poi del College Europeo di Anestesia e Analgesia Veterinaria e coordinatore del gruppo di studio di anestesia Veterinaria all’interno di SIAARTI. Dal 2020 è Clinical Professor in Anestesia e Analgesia Veterinaria all’Università di Nottingham e nel 2021 il Royal College of Veterinary Surgeons gli ha conferito lo stato di Fellow (FRCVS) per i meriti nell’avanzare le conoscenze nell’ambito clinico dell'anestesia veterinaria. È autore di più di 40 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate, ha pubblicato un manuale di anestesia ed è stato autore di 3 capitoli in altrettanti testi.
Admin bar avatar
Ilaria Rovatti
DVM, MSc Relatore
Laureata con lode presso l’Università di Bologna nel 2017. Dopo una prima esperienza lavorativa in pronto soccorso, dal 2019 ha iniziato un percorso di internship specialistico in anestesia sotto la supervisione della Dott.ssa Stefania Scarabelli (Dipl. ECVAA, Dipl. ACVAA) presso la Clinica Veterinaria Malpensa-AniCura. Nel 2021 ha conseguito il Master di II livello in anestesia e analgesia dei piccoli animali presso l’Università di Bologna. Ha intrapreso e concluso nel febbraio 2025 un percorso di Alternate Residency del College Europeo di Anestesia e Analgesia (ECVAA), con la Clinica Veterinaria Malpensa-AniCura come centro principale. Ha svolto periodi di externship presso il dipartmento di anestesia della Vetsuisse Fakultät di Berna (CH), dell’Università di Torino e dell’Università di Ghent (BE).

Evento valorizzato con N. 13 crediti SPC.

In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.


it_IT

Unisvet