To 07/06/2026
Evento valorizzato con N. 450 crediti SPC*
Al termine del percorso i Medici Veterinari in possesso di tutti i requisiti elencati dalle Linee guida e previsti dal Decreto Ministeriale 26 Novembre 2009 potranno fare richiesta di pubblicazione nell’elenco “Esperti in comportamento animale” pubblicato sul portale www.fnovi.it
L’accademia in Medicina Veterinaria Comportamentale Unisvet nasce dalla esigenza di soddisfare le richieste di tutti quei colleghi che desiderano acquisire le competenze in un ambito medico affascinante, ma spesso non trattato nei corsi di Laurea Italiani.
Mente e corpo sono due elementi che si fondono per dare origine alla vita dei nostri pazienti e che il medico veterinario deve considerare anche in un’ottica di benessere animale.
Conoscere come queste due entità si influenzino reciprocamente è fondamentale per prendersi realmente cura della salute di cani e gatti, in una dimensione olistica, completa.
Il programma della accademia è sviluppato per garantire, passo dopo passo, una continua crescita professionale del medico veterinario, fornendo competenze in merito al comportamento del cane e del gatto, da integrare al meglio nella pratica clinica quotidiana e in un percorso di diagnosi differenziale.
Tutte le lezioni sono la risultante della esperienza professionale, della dedizione e della condivisione dei
vari relatori e di un’attenta e aggiornata revisione della letteratura scientifica. Etologia applicata, Neuroscienze, Terapie alternative, Psicologia, Benessere e Diritto Animale e Medicina Veterinaria Comportamentale sono le principali discipline che si integrano nel creare le solide competenze del futuro Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale.
Durante il percorso della Accademia verranno effettuate lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, dei tirocini sul campo, associati alle diverse materie e uno scambio continuo con i colleghi, sui casi raccolti.
Le lezioni in presenza saranno alternate a quelle online on-demand per favorire la continuità dello studio e nel contempo agevolare il professionista da un punto di vista logistico.
Le lezioni in modalità online on-demand sono principalmente rivolte allo studio di quelle materie che, durante le lezioni in presenza e le esercitazioni pratiche, verranno riprese e applicate da un punto di vista clinico.
LEZIONI ONLINE ON-DEMAND
DIDATTICA IN PRESENZA
100 ORE DI TIROCINIO PRATICO
TEST DI VALUTAZIONE IN ITINERE ED ESAME FINALE
450 CREDITI SPC
POSSIBILITA’ DI FARE RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE NELL’ELENCO “ESPERTI IN COMPORTAMENTO ANIMALE” PUBBLICATO SUL PORTALE FNOVI*
*previo possesso dei requisiti elencati dalle Linee Guida FNOVI
1 MODULO
In presenza |
EVOLUZIONE E STATO DELL’ARTE DELLA MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE |
2 MODULO
In presenza |
ETOLOGIA APPLICATA DEL GATTO |
3 MODULO
On-demand |
NUTRIZIONE E COMPORTAMENTO: CORRELAZIONI |
4 MODULO
In presenza |
ETOLOGIA APPLICATA DEL CANE |
5 MODULO
On-demand |
EMOZIONI E NEUROSCIENZE AFFETTIVE DEL CANE E DEL GATTO |
6 MODULO
In presenza |
VISITA E SEMIOLOGIA COMPORTAMENTALE DEL CANE |
7 MODULO
On-demand |
VISITA E SEMIOLOGIA COMPORTAMENTALE DEL GATTO |
8 MODULO
In presenza |
PATOLOGIE COMPORTAMENTALI DEL CANE E MALTRATTAMENTO GENETICO |
9 MODULO
On-demand |
PRINCIPI DI TERAPIA PARAFARMACOLOGICA E FARMACOLOGICA |
10 MODULO
In presenza |
LA PSICOLOGIA APPLICATA ALLA MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE |
11 MODULO
On-demand |
TEORIE DELL’ATTACCAMENTO E PSICOPEDAGOGIA E DISTURBI DA SEPARAZIONE |
12 MODULO
In presenza |
PIANIFICAZIONE DELL’INTERVENTO RIABILITATIVO |
13 MODULO
On-demand |
CLINICA MEDICA E COMPORTAMENTALE: DIAGNOSI DIFFERENZIALI |
14 MODULO
In presenza |
MEDICINA OLISTICA: TERAPIE INTEGRATE IN MEDICINA COMPORTAMENTALE |
15 MODULO
On-demand |
MEDICINA LEGALE IN MEDICINA VETERINARIA COMPORTAMENTALE |
Al termine dell’Accademia i partecipanti saranno in grado di:
- eseguire una visita medico veterinaria comportamentale e di emettere diagnosi e prognosi in riferimento al quadro clinico comportamentale identificato.
- rilasciare la necessaria documentazione: relazioni cliniche, certificazioni, consensi informati; tali documenti sono infatti parte integrante della professione medica.
- valutare lo stato di benessere psico-fisico del cane e del gatto, al fine di migliorare l’approccio e la terapia nelle diverse strutture (a domicilio, in clinica, in strutture rifugio).
- programmare in autonomia e/o con la collaborazione di altre figure professionali un percorso di riabilitazione comportamentale
- impostare un protocollo para-farmacologico e/o farmacologico comportamentale basato anche sulle più recenti evidenze scientifiche
- osservare le patologie del comportamento in un’ottica che viene arricchita dai concetti della PNEIA e della visione olistica della medicina moderna.
- fare richiesta di pubblicazione nell’elenco “Esperti in comportamento animale” pubblicato sul portale FNOVI.
Al termine dell’Accademia e previo superamento dell’esame finale, i partecipanti riceveranno il Diploma di Accademia Unisvet
accredited by the Regione Lombardia with registration number 1275 of 22/12/2021.
COSTO DELL’ACCADEMIA: € 6.500 + IVA
Le iscrizioni all’Accademia apriranno a breve! Aggiungila tra le tue preferenze per essere avvisato appena sarà possibile effettuare l’iscrizione.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione.
In collaboration with
