Data fine 22/02/2019
Questo corso è strutturato secondo una nuova metodologia didattica che si basa sul concetto di “imparare facendo”. Per questo motivo la parte teorica sarà limitata al minimo indispensabile e la maggior parte dell’attività sarà di tipo pratico guidata.
Il pomeriggio del primo giorno prevede lezioni teoriche attraverso le quali saranno affrontate le basi della ortopedia e traumatologia felina. L’intera giornata del secondo giorno è completamente dedicata ad esercitazioni pratiche (drylab): per ogni singolo esercizio è prevista una brevissima introduzione finalizzata alla specifica tecnica chirurgica e successivamente i partecipanti potranno immediatamente eseguire la tecnica chirurgica.
Corso Content
CORSO A NUMERO CHIUSO: MAX 20 PARTECIPANTI