Nessun prodotto nel carrello.

Chiamaci +39.02.89073858segreteria@unisvet.it

CORSO DI NEUROCHIRURGIA – EDIZIONE 2024

NEUROSURGERY COURSE 2024

0
(0 rating)
0 iscritto
Last updated Settembre 11, 2023
Data Inizio 04/03/2024

Data Fine 08/03/2024
Città Spazio Eventi Unisvet - MILANO
Livello Avanzato
Termine iscrizioni 04/02/2024
Descrizione
Relatori

Evento valorizzato SPC*

Il corso propone un percorso completo ed esaustivo relativo ai vari aspetti della neurochirurgia veterinaria, attraverso una combinazione di lezioni teoriche e sessioni pratiche.

Relatori e istruttori, membri dell’European College of Veterinary neurology and Neurosurgery, condivideranno la loro esperienza e affiancheranno i partecipanti durante le esercitazioni.

I wet-lab saranno dotati di attrezzatura specialistica di eccellenza e saranno organizzati con un numero di partecipanti limitato per postazione, in modo da assicurare ad ogni partecipante la pratica ottimale delle tecniche illustrate durante le sessioni teoriche.

Scopo principale del corso è quello di fornire le basi teoriche e la competenza su approcci e tecniche in neurochirurgia veterinaria e di incrementare la confidenza sul planning pre-operatorio. Ampio spazio sarà dedicato alla discussione sulle controversie in neurochirurgia, tramite una valutazione ponderata dei rischi e benefici che accompagnano ogni scelta chirurgica, nell’ottica di fornire le conoscenze per un approccio razionale anche ai casi più complessi.

Il corso è aperto a tutti i colleghi con interesse nel campo della neurochirurgia, inclusi quelli che abbiano già intrapreso una carriera specialistica in neurologia e chirurgia.

This course will provide participants with lectures and hands-on training on the neurosurgical
techniques most commonly used
in the veterinary field. Lecturers and instructors, all of whom are EBVS-ECVN recognized specialists, will ensure that theoretical background and a proper exchange on practical aspects is provided.

Unisvet Neurosurgery course can host a maximum number of 16 attendees in order to ensure high quality of training and exposition to a diverse array of neurosurgical techniques and related equipment during the five wet lab sessions.

Aim of this course is to build confidence in common neurosurgical approaches and techniques and to provide a grounding on pre-surgical planning. There will be ample opportunity to discuss risks and benefits of each surgical procedure, including an overview of controversial topics in veterinary neurosurgery through a review of current literature.
The course is open for veterinary surgeons with specific interest in neurosurgery, ECVN and ECVS residents in training and specialist wishing to continue their education and sharing their experience.

Le lezioni saranno in lingua INGLESE e NON è previsto il servizio di traduzione simultanea
Lessons will be held in English language

*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell’Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso “CORSO DI NEUROCHIRURGIA” con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione

Admin bar avatar
Angela Fadda
DVM, Dr. Med. Vet., Dipl. ECVN, PhD, MRCVS Relatore
Laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università di Parma, dopo vari anni in Italia dedicati alla libera professione, ha effettuato un Residency presso l'Università di Berna conseguendo il Diploma del College Europeo di Neurologia Veterinaria (DECVN). Dal 2013 svolge attività di ricerca presso la “Graduate School for Cellular and Biomedical Sciences” ed il “Neurocenter” di Berna nel campo delle neuroscienze e lavora come Ober-Assistant presso l’ospedale didattico della stessa Facoltà. In UK dal 2017, diventa responsabile della sezione di neurologia neurochirurgia del centro di referenza Lumbry Park Veterinary Specialists. Dal 2018 ricopre il ruolo di Senior Neurologist presso l’ospedale didattico veterinario universitario della facolta’ di Bristol (Langford Vets ltd.) dove svolge attivita’ di docenza e clinica. Autrice di pubblicazioni su riviste internazionali e relatrice a congressi nazionali e internazionali, i suoi principali campi di interesse sono i modelli per lo studio delle malattie infettive del sistema nervoso. È attuale membro e chair del comitato scientifico del College Europeo di Neurologia Veterinaria (ECVN).

it_IT

Unisvet